astrologia ed esoterismo forum alfemminile.

Quoted post


Ospite

#6802

2014-05-06 22:04

D'ora in poi quando vi inventerete cavolate prive di fondamento né alcuna prova invece di scherzare rimettiamo senza commenti le indicazioni per una community e un forum civile.
#6781: - Rimettiamo

Contro le truffe

da:angolodeisogni
Sono sempre più numerosi i casi di finti maghi e sedicenti santoni o veggenti, che truffano le persone, sfruttandone ignoranze e debolezze. È facile incappare in una di queste persone disoneste, specialmente quando ci troviamo in una situazione di momentanea debolezza, ad esempio, per difficoltà economiche o problemi sentimentali. L'attività di astrologo, chiromante, o veggente non è di per sé vietata. Ma esistono una serie di illeciti, sanzionati anche dalla legge, come l'esercizio del mestiere di ciarlatano, la circonvenzione d'incapace, la truffa e l'estorsione. Ecco allora i consigli da seguire, per non cadere in qualche tranello di finti maghi o ciarlatani:
non parlare loro della propria vita privata e soprattutto non fornire mai recapiti personali: qualsiasi informazione può essere usata contro per minacce e ricatti; non incontrarli mai da soli e possibilmente registrare ogni conversazione, anche telefonica; farsi mettere per iscritto ciò che dicono di garantire; se si rifiutano, vuol dire che hanno la coda di paglia; il "compenso a esito raggiunto" è un bluff; chi fa così, in realtà pretende denaro in anticipo, per materiale che non vale nulla;in ogni caso, non usare mai contanti, perché il pagamento non è dimostrabile, né assegni post-datati, perché possono essere girati ad altre persone e, se si cambia idea, è molto difficile bloccarli;non dare retta ai loro interventi televisivi e alle loro pubblicità: sono solo investimenti commerciali, per di più ingannevoli; non coinvolgere assolutamente bambini o adolescenti;non farsi abbindolare da immagini e libri sacri o foto e registrazioni in compagnia di vip o da attestati e diplomi altisonanti: sono volgari strumentalizzazioni, fumo negli occhi;non firmare nulla;non aver paura di denunciarli, perché, se non hanno risolto un problema, non hanno alcun potere; in caso di truffa o tentata truffa, rivolgersi alle forze dell'ordine.


scritto il 27/04/14 alle 20:27 Allerta Rispondi
Favoriti

Risposte

sandrablu72

#7415 Re:

2014-10-22 10:02:57