Non si chiuda lo stabilimento Whirlpool di Napoli.

Protesta-operai-Whirpool.jpg"Lavoro e certezza" deve essere un binomio riconosciuto e concretizzato, non uno slogan a fini compromissori. Il primo inciso inserito nella Costituzione è quello che definisce l'Italia, come fondata sul lavoro. La disposizione, più chiara che mai, vuol significare che il lavoro, e non la proprietà, deve costituire il criterio, se non esclusivo, almeno preponderante per il riconoscimento della dignità sociale e morale dei cittadini. in altre parole: il cittadino deve essere preso in considerazione non per quello che ha ma per quello che fa.                    Con l'art. 3 questo significato si rafforza: "E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale... che impediscono l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese." Oggi in Italia le condizioni economiche e sociali non sono fertili quanto basta da permettere a tutti i lavoratori di essere attivamente e consapevolmente, ingranaggi essenziali per la continua evoluzione dello Stato.

Bisogna dunque coraggiosamente novellare queste condizioni e fare dei lavoratori, tutti i lavoratori, gli artefici del nostro destino di paese moderno e civile. Ma se non si concede loro nulla, se non li si aiuta affatto, con slancio e abnegazione, resteranno nudi e sconfitti, come il ramo che rinsecca e muore quando la radice lo priva di linfa o di nutrimento.         Se l'art.3 ha un senso non può essere che questo. Non è una frase, messa lì a fare bella mostra di sé; é un programma.


Giovanni Chemello    Contatta l'autore della petizione

Firma questa petizione

Firmando, accetto che Giovanni Chemello possa vedere tutte le informazioni che fornisco in questo modulo.

Non mostreremo il vostro indirizzo email online pubblicamente.

Non mostreremo il vostro indirizzo email online pubblicamente.

Acconsento al trattamento dei dati da me forniti in questo modulo per le seguenti finalità:




Annunci pubblicitari a pagamento

Promuoveremo questa petizione a 3000 persone.

Per saperne di più...