Petizione per l'applicazione della Legge sulla Dislessia
Cristian |
/ #138 Re: Re: Re: Re: Arriveranno i decreti2011-07-09 21:16#125: Ernesto Anselmo Cioffi - Re: Re: Re: Arriveranno i decreti Per il messaggio di E. A. Cioffi. Quello che dice è vero in parte: gli esperti lavorano da decenni nel campo dei DSA ma esistono comunque forti problematiche di accordo. Faccio degli esempi che, forse, possono aiutare a non chiudere in fretta un discorso importantissimo (la tutela delle persone con DSA). Non tutti hanno una visione unitaria sui DSA (il disturbo non verbale è dsa? Un disturbo nella comprensione, al di là della legge, è un DSA con un QI adeguato? -la letteratura internazionale dice di si ma i bambini con questa problematica non saranno tutelati dalla legge se matureranno competenze esecutive adeguate: legge bene, scrive bene ma non capisce quello che fa [la legge parla di correttezza e velocità, trascurando la comprensione con quoziente intellettivo pari o superiore alla norma] - Quali strumenti utilizzare, visto che per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado e di secondo grado mancano strumenti di valutazione adeguati e percorsi di abilitazione considerati efficaci? Per gli universitari cosa si fa? (Li si può aiutare con linee guida adeguate o a un certo punto dello sviluppo abbandoniamo tutti?). I DSA dell'area matematica sono reali o piuttosto legati ad altre difficoltà? - su questo, a livello mondiale i dati di ricerca indicano di fare attenzione perchè, se andassimo a vedere, anche con il nostro funzionamento di adulti risulteremmo in parecchi ad avere un risturbo del calcolo. A livello di ricerca, ci si sta interrogando sulle opportunità del dispensamento (previsto dalla legge) e dei suoi effetti sul lungo termine delle persone (ad esempio, perchè si sta notando che un'abilità, anche se carente, non viene stimolata un minimo, viene persa completamente - sarebbe come se nel mio caso, che ho una problematica cartilaginea e non posso correre o mi affatico nel camminare, mi si consigliasse di non camminare proprio. Cosa mi accadrebbe dopo 1,2,3,4,5 e passa anni di inattività?). Allora in quali casi applicare gli strumenti dispensativi senza penalizzare i percorsi di sviluppo futuri dei bambini? (In molti casi, per evitarsi problemi e fatiche, la dispensa di un bambino con DSA da alcuni compiti potrebbe essere allettante. Come tutelare i bambini o i ragazzi perchè non vengano penalizzati?). La legge è una tutela in più, ed in questo sono d'accordo, ma non la soluzione di tutto. Vi sono molte problematiche che sono state considerate dai singoli esperti in maniera personale ma senza un confronto concreto. Altri problemi, ad esempio, possono riguardare nuovi aspetti migratori (come possiamo riconoscere i DSA in bambini appartenenti ad altre culture? Tuteliamo solo i nati in Italia o ci vogliamo occupare anche degli inglesi, francesi o altro che vivono in Italia? Per i bambini bilingui, nati da matrimoni misti, come facciamo a discriminare visto che le ricerche italiane sono un pochino carenti?). Le situazioni evolvono, come pure le ricerche e gli interrogativi. Penso semplicemente che per gestire il sovraccarico di informazioni e di richieste serva tempo e tranquillità per tutti, anche per gli esperti (lo trovo utile anche nella mia vita avere a disposizione tempo e tranquillità per affrontare i i vari compiti e le richieste dell'ambiente). Mi scusi ancora per il disturbo. Cristian |
|
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
Passaggio immediato al nuovo mondo e sistema economico e finanziario di abbondanza e prosperità per tutti
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Richiesta a Papa Leone XIV di ripristinare le norme di Summorum Pontificum
1576 Creata: 2025-06-04
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4283 Creata: 2025-05-22
Istituto Niccolini-Palli di Livorno – il LICEO CLASSICO NON DEVE SCOMPARIRE – EVITIAMO ACCORPAMENTI E CLASSI POLLAIO PER L’A.S. 2025-2026
875 Creata: 2025-06-05
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
553 Creata: 2025-06-24
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
378 Creata: 2025-06-21
Liberiamo Aisha e Nessy
279 Creata: 2025-07-02
Petizione popolare per una diversa Lecco-Bergamo. Una diversa Lecco-Bergamo è possibile: i comitati di Chiuso e di Calolziocorte “Insieme” per fermare la devastazione del nostro territorio
428 Creata: 2025-05-19
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
931 Creata: 2025-04-15
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
98 Creata: 2025-06-28
Riapertura Duomo CROTONE. Richiesta informazioni
316 Creata: 2025-05-13
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3204 Creata: 2025-05-03
Urgente! Lettera aperta per un visto umanitario al dissidente saudita Abdulrahman AlKhalidi
1559 Creata: 2024-10-25
NO AL RIARMO EUROPEO
4907 Creata: 2025-03-12
Cadorago: Un Pasto, Una Scelta. Il Diritto di Portare il Pranzo da Casa!
78 Creata: 2025-04-16
FARMACISTI IN-DIPENDENTI LOTTIAMO PER UN FUTURO MIGLIORE
581 Creata: 2025-05-29
Petizione al governo per la cancellazione di tutti i trattati di proclamazione con il Vaticano e per non concluderne di nuovi, e per l'abolizione dei finanziamenti statali alla religione
201 Creata: 2024-12-27
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
717 Creata: 2024-06-24
Petizione per chiedere al Governo lo scioglimento dell’organizzazione promotrice del referendum dell’8 e 9 giugno e l’introduzione di un divieto contro ogni forma di naturalizzazione accelerata
87 Creata: 2025-06-03
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4764 Creata: 2025-05-01
Fate restare la prof.ssa Cavagnoli con noi!
29 Creata: 2025-06-13