Petizione per l'applicazione della Legge sulla Dislessia
Contatta l'autore della petizione
Questo argomento di discussione è stato creato automaticamente per la petizione Petizione per l'applicazione della Legge sulla Dislessia.
Ospite |
#1012011-07-05 10:41Un grazie di cuore a chi ha pensato di proporre questa petizione. Il problema dislessia va affrontato ma soprattutto vanno tutelate le persone che ne "soffrono". Nel corso degli ultimi anni ho visto che sono stati fatti passi avanti ma è ancora poco e quindi con vero piacere ho firmato e farò girare tra le mie conoscenze questa petizione. La questione mi tocca molto da vicino, mio nipote il figlio più piccolo di mia sorella, ne soffre e proprio quest'anno in primo liceo si è scontrato con l'ignoranza e la superficialità di una insegnante molto poco incline a capire la situazione!!! Grazie a tutti per il lavoro che state portando avanti. Uniti si può sicuramente arrivare al raggiungimento del risultato. |
Ospite |
#1022011-07-05 10:48Grazie a tutti per il lavoro che state svolgendo... (La zia di un ragazzo dislessico) |
Ospite |
#1032011-07-05 18:54bisognerebbe fare dei controlli in classe, durante le ore scolastiche, per verificare il comportamento degli insegnanti, decisamente poco adeguato nei confronti di chi vive questo disturbo. spesso il comportamento del maestro o professore, crea una ASSENZA DI AUTOSTIMA all'alunno!!, con conseguenza di burle e prese in giro dai coetanei. (una mamma di un ragazzo dislessico)
|
Ospite |
#1042011-07-05 22:58Sono la mamma di una ragazza dislessica e discalculica e spero che si raggiunga il numero di firme necessario per far valere finalmente i diritti dei nostri ragazzi che sono veramente creature speciali. |
Ospite |
#1052011-07-05 23:08Andiamo avanti così, qualcosa sta cambiando(il papà di una ragazza dislessica) |
Ospite |
#1062011-07-05 23:57sono davvero tanti i bambini che soffrono perchè non capiti, e sostenuti come si deve dalle strutture scolastiche:mio figlio ha passato i primi 3 anni dalle scuola primaria emarginato strillato e quantaltro,intervenite adeguatamente basta calpestare sentimenti, dignità, e farli sentire diversi: |
Ospite |
#1072011-07-06 08:44mio figlio ha fatto l'esame di maturità 3 gg fa....74!!! è dislessico..74.000.000 milioni di battaglie fatte con chi non sa e non rispetta e diritti!!!!!! |
Ospite |
#1082011-07-06 09:57Il lavoro e' appena iniziamo se siamo uniti ce la faremo ad ottenere tutto quello che serve per i nostri ragazzi.................. |
Ospite |
#1092011-07-06 10:26è una legge importantissima e l'ho firmata, ma credo anche che da sola non basti (a ogni legge si trova il suo inganno!): il vero problema sta a monte, sostanzialmente in 2 punti: 1) non basta una laurea a fare un insegnante: bisogna rendere obbligatori gli esami di pedagogia nel corso di laurea e dei test attitudinali al momento dell'assunzione. 2) rendere obbligatori i corsi di aggiornamento (come per tutti gli altri mestieri di grande responsabilità -medici, commercialisti,...-) che tra l'altro vengono offerti gratuitamente, vengono per la gran maggiorparte spocchiosamente snobbati e che noi tutti abbondantemente già paghiamo da anni! |
Ospite |
#1102011-07-06 15:16Se questo semplice gesto possa essere come quella semplice goccia d'acqua che unita a migliaia forma il mare "ben venga". Ricci Loriana. |
Ospite |
#1112011-07-06 15:38La solodarietà con le sofferenze ci unisce e ci fa cittadini del mondo !!! |
Ospite |
#1122011-07-06 20:27Sono pienamente d'accordo con questa petizione importante.Basta con emarginazione e bocciature...il bambino deve essere sorretto dalla struttura scolastica affrontando con serenita' il tutto. |
Ospite |
#1132011-07-06 23:23I problemi che affrontano i bambini dislessici tutti i giorni noi adulti non possiamo neanche immaginare, solamente chi lo a vissuto può capire, con gli insegnanti è una lotta continua perchè dicono di avere capito ma quando arrivano al succo della situazione si perdono. Grazie |
Ospite |
#1152011-07-07 10:29Non chiedo per i dislessici particolari attenzioni ma soltanto il diritto ad una diagnosi certa che nel nostro paese è faraginosa per le relative responsabilita che conporta ... ma almeno che venga considerata A TITOLO INFORMATIVO, già questo sarebbe un ottimo successo conservando la libertà dei soggetti incaricati di valutare e evitando così gli inevitabili furbismi in un paese come il nostro...ATTENZIONE NESSUNO PUO' EVITARE AI DISLESSICI UN LUNGO CAMMINO IN SALITA ma che almeno ci siano statistiche, studi, informazione.... |
Ospite |
#1172011-07-07 15:22Speriamo che ce la caviamo, certo il nostro Paese è quello che è, ma continuo a sperare che qualcosa di buono si possa ancora fare. Auguri a tutti. Rosella |
Ospite |
#1182011-07-08 12:23Sono felice di contribuire ,sia pure con un minimo sforzo, a promuovere un diritto di molti |
Ospite |
#1192011-07-08 19:24per ora purtroppo non è cambiato nulla speriamo cambi da qui in poi... |
Cristian |
#120 Arriveranno i decreti2011-07-08 20:52Cari tutti, mi sono registrato al sito Forum Acuilone Adulti e Ragazzi frustrandomi, perchè non posso rispondere direttamente all'annucio apposto nel sito che rimanda a questa petizione. Personalmente non firmo questa petizione perché, per fortuna, i lavori vanno avanti anche senza le nostre petizioni, anche se con lentezza (spendo solo un po' di tempo con finalità sociali, scrivendovi questo messaggio). Credo che i ritardi siano dovuti più alle difficoltà dei tecnici che ci stanno lavorando (gli esperti Autorevoli nel settore DSA). Le difficoltà sono plausibilmente relative al trovare accordi operativi per l'applicazione a scuola. Non dimenticate che, purtroppo, in Italia per quanto riguarda i DSA siamo messi un po' malino perché l'affidabilità delle varie linee guida proposte dipende dalle impressioni di alcuni (ci si basa sulla Consensus Conference - l'accordo tra esperti - che, per quanto autorevole possa essere ha una validità/affidabilità di livello 6 -il più basso- perchè si basa sulle impressioni e sulle esperienze personali, anziché su solidi dati di ricerca). In nessun modo le nostre petizioni potrebbero influenzare questo processo di Consensus, almeno in questo caso, se non in negativo (se tale petizione dovesse essere considerata, ad esempio, indurrebbe al taglio dei tempi necessari agli esperti per riflettere ed a decisioni più frettolose e, sicuramente, più inadeguate. Quale sarebbe la conseguenza sulla pelle dei bambini e dei ragazzi? Riflettiamo, prima di portare avanti azioni avventate, se pur in assoluta buona fede, ve ne prego!). Un caro saluto e ... dedicate più tempo ai giovani anzichè al pc. L'estate è fatta per essere goduta! :) |
Ospite |
#1212011-07-08 22:10Non sono d'accordo nel dividere le classi, perchè ogni bambino deve farne parte a pieno diritto e pari dignità, con le sue proprie caratteristiche; se la classe fosse intesa come comunità solidale, tutti nessuno escluso, potrebbero crescere nelle conoscenze e nelle abilità, senza mortificare nessuno dei partecipanti! |
Ospite |
#1222011-07-08 22:53dite alla ministra di non riempirci troppo le classi altrimenti è difficile diversificare le attività |
Lulù (Lucia Fusco) |
#123 Re: Arriveranno i decreti2011-07-09 02:17#120: Cristian - Arriveranno i decreti Carissimo Cristian, ci creda, riusciremo a farcene una ragione della sua mancata firma.......davvero. Considerato che lei non si è qualificato e noi non sappiamo a che titolo lei si stia esprimendo in merito ad un argomento cosi importante per la vita dei nostri ragazzi che qui viene affrontato, presentato e portato avanti da VERI esperti del settore........accoglieremmo la sua proposta e le consiglieremmo di godersi l'estate, di impegnare il suo tempo per altre finalità sociali e di trascorrere più tempo fuori anzichè davanti al pc......siamo d'accordissimo con lei.......lo faccia!! Se poi volesse informarsi su come funzionano le cose in Italia, su quanto tempo è trascorso prima che ottenessimo la legge (ma forse gli studiosi esperti ci stavano ragionando su ben benino.....vero??), su come viene "studiata" una legge e su come si emanano i decreti attuativi ci scriva e saremo lieti di aggiornarla. Se invece è già al corrente di qualcosa, che a noi sfugge, si presenti e si qualifichi.....come ognuno di noi ha fatto firmando questa petizione. Non si preoccupi del fatto che noi si possa metter fretta agli studiosi esperti, intralciando il normale percorso di attuazione dei decreti (che nei paesi civili si emettono in pochi giorni, ma lei forse non lo sa)............come ha ben detto lei......le cose vanno avanti comunque....anche senza il supporto di chi, come lei, crede in altro. Buona fortuna per tutto......tutto!! |
Lulù (Lucia Fusco) |
#124 Re: Re: Arriveranno i decreti2011-07-09 02:35#123: Lulù (Lucia Fusco) - Re: Arriveranno i decreti
Ah....Cristian.........le diamo anche un altra informazione........... Ha frainteso, o forse le è sfuggito, non era necessario che si frustrasse così tanto e che si iscrivesse al forum..........poteva tranquillamente rispondere qui senza passare per il forum. Come le è venuta questa strana idea? Sa......il sito e il forum son due cose assolutamente diverse.........se ce lo chiede la possiamo anche cancellare subito..........non vorremmo, mai e poi mai, che si frustrasse troppo e non si godesse la sua meravigliosa estate....in giro a passeggio!!!! | ||
Ernesto Anselmo Cioffi L'autore di questa petizione |
#125 Re: Re: Re: Arriveranno i decreti2011-07-09 08:54#124: Lulù (Lucia Fusco) - Re: Re: Arriveranno i decreti "Non disturbare il manovratore". Questa la filosofia del signor Cristian, la stessa di buona parte degli italiani, che ha reso questo Paese uno dei "più" civili del mondo occidentale. Al signore in questione sfugge per esempio, a proposito di tempi, che il Comitato al suo insediamento aveva promesso di finire i lavori in tempi brevissimi e che il Comitato stesso è composto da esperti che sono decenni che si occupano di DSA e che quindi l'elaborazione non potrà mai rifletetre decisioni frettolese e inadeguate. Ogni mese che passa è un mese in più sulle spalle dei nostri ragazze e dei nostri bambini. Le soluzioni non sono affatto così complesse, dato che sono contenute tutte in nuce nella legge stessa e sono state epresse da anni e anni di dibattiti tra esperti, operatori del settore, tecnici, familiari e insegnanti. Cose oramai acquisite e consolidate. |
|
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
Passaggio immediato al nuovo mondo e sistema economico e finanziario di abbondanza e prosperità per tutti
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Richiesta a Papa Leone XIV di ripristinare le norme di Summorum Pontificum
1576 Creata: 2025-06-04
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4279 Creata: 2025-05-22
Istituto Niccolini-Palli di Livorno – il LICEO CLASSICO NON DEVE SCOMPARIRE – EVITIAMO ACCORPAMENTI E CLASSI POLLAIO PER L’A.S. 2025-2026
875 Creata: 2025-06-05
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
548 Creata: 2025-06-24
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
346 Creata: 2025-06-21
Petizione popolare per una diversa Lecco-Bergamo. Una diversa Lecco-Bergamo è possibile: i comitati di Chiuso e di Calolziocorte “Insieme” per fermare la devastazione del nostro territorio
426 Creata: 2025-05-19
Liberiamo Aisha e Nessy
165 Creata: 2025-07-02
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
931 Creata: 2025-04-15
Petizione per chiedere al Governo lo scioglimento dell’organizzazione promotrice del referendum dell’8 e 9 giugno e l’introduzione di un divieto contro ogni forma di naturalizzazione accelerata
87 Creata: 2025-06-03
Riapertura Duomo CROTONE. Richiesta informazioni
316 Creata: 2025-05-13
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3203 Creata: 2025-05-03
Cadorago: Un Pasto, Una Scelta. Il Diritto di Portare il Pranzo da Casa!
78 Creata: 2025-04-16
FARMACISTI IN-DIPENDENTI LOTTIAMO PER UN FUTURO MIGLIORE
581 Creata: 2025-05-29
Urgente! Lettera aperta per un visto umanitario al dissidente saudita Abdulrahman AlKhalidi
1559 Creata: 2024-10-25
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
56 Creata: 2025-06-28
NO AL RIARMO EUROPEO
4906 Creata: 2025-03-12
Petizione al governo per la cancellazione di tutti i trattati di proclamazione con il Vaticano e per non concluderne di nuovi, e per l'abolizione dei finanziamenti statali alla religione
201 Creata: 2024-12-27
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
717 Creata: 2024-06-24
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4763 Creata: 2025-05-01
Fate restare la prof.ssa Cavagnoli con noi!
29 Creata: 2025-06-13