Firma per salvare il Teatro Massimo di Palermo dalla politica
Salviamo il Teatro Massimo |
/ #18 Salviamo il Teatro Massimo2012-11-02 14:50Certo, credo che ci sarà un motivo se molti palermitani e non solo, che conoscono ed apprezzano le qualità di Cognata stanno cercando di sostenerlo e difenderlo da questi attacchi violenti e diffamatori paragonabili all'aggressione fisica da lui subita alcuni anni fa, e se giornali nazionali, non di secondo piano, tipo Sole 24 ore, Il Foglio, Classic Voice ed esperti non palermitani prendono le due difese. Tanti cittadini palermitani sono indignati nel vedere il Teatro ancora occupato, vilipeso e deturpato, con il benestare del Sindaco, nel tentativo di mettere in difficoltà l'attuale dirigenza, che ha, invece, in questi ultimi anni, lavorato per salvare il teatro dal dissesto e portarlo a livelli tali da attrarre l'attenzione della stampa specializzata nazionale ed internazionale. Suggerisco per un'ulteriore ennesimo approfondimento: Filippo Cavazzoni (direttore editoriale dell'Istituto Bruno Leoni) 10 ottobre 2012 "........Nonostante gli indiscussi successi gestionali alla guida del Teatro Massimo, Cognata non ha mai avuto vita facile nella conduzione della fondazione palermitana. Oggi è il neo-sindaco Leoluca Orlando a volerlo togliere dalla guida della fondazione lirica della sua città. I motivi appaiono pretestuosi, la realtà delle cose farebbe pensare a una certa determinazione da parte di Orlando nel mettere le mani sul Teatro Massimo, attraverso uomini di sua fiducia. Uno dei maggiori problemi delle fondazioni liriche italiane è quello di una forte ingerenza della politica nelle scelte gestionali di tali istituzioni culturali. Quello che sta avvenendo a Palermo ne è l’ennesima conferma. Il sindaco è infatti per legge il presidente delle fondazioni liriche e la sua voce è particolarmente importante anche perché i soggetti pubblici sono i principali finanziatori delle fondazioni. La situazione è paradossale perché in questi anni Cognata ha svolto un ottimo lavoro, fatto di una proposta culturale di qualità e soprattutto di una sana gestione dei conti dell’istituzione che amministra. Tale situazione virtuosa è stata certificata di recente da una indagine della Corte dei Conti (7 agosto 2012): i risultati economici complessivi delle Fondazioni risultano costantemente negativi, e mostrano nel 2010 l’esito peggiore, ancora più critico di quello del 2008. … Nell’intero periodo in esame [anni 2007-2010] registrano risultati positivi esclusivamente l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, peraltro con importi modesti, e il Teatro Massimo di Palermo, mentre le restanti Fondazioni hanno chiuso tutti o alcuni esercizi in perdita, contribuendo al complessivo disavanzo di 16 milioni di euro nel 2007, aumentato ad € 39,4 milioni nel 2008, regredito ai 9,2 milioni del 2009 e nuovamente cresciuto nel 2010, giungendo al deficit di più rilevante importo nel periodo, pari a € 39,5 milioni di euro. Nell’indagine della Corte dei Conti si scrive inoltre che: il Teatro Massimo ha recuperato negli ultimi esercizi 15 milioni di euro di perdite pregresse e, nonostante la contribuzione pubblica si sia ridotta di oltre 5 milioni di euro, ha prodotto più spettacoli con minori costi di produzione. Insomma, la gestione di Cognata non potrebbe che dirsi virtuosa. Il sovrintendente ha avuto il merito di risanare le finanze del suo teatro, compiendo anche scelte difficili e pericolose, che hanno messo a rischio la sua stessa incolumità fisica: nel 2009 è stato infatti vittima di una aggressione. A seguito di quell’evento al sovrintendente è stata affidata una scorta. Anche questo rappresenta un altro paradosso italiano, per risanare i conti di una istituzione culturale occorre farlo protetti da una scorta. Oggi Cognata deve fronteggiare l’ostilità di sindaco e dipendenti, che si sostengono a vicenda per sfiduciare il suo operato: la sua colpa sarebbe quella di gestire il teatro in maniera efficiente. Le scelte che guidano l’operato di un sovrintendente sono diverse da quelle che compie un sindaco. Se il primo agisce per attirare pubblico e offrire una proposta culturale di qualità con un occhio rivolto ai conti, il sindaco nelle sue scelte risponde ad altre logiche: innanzitutto quelle legate alla ricerca del consenso. La “vicinanza” che si produce fra dipendenti sindacalizzati e sindaco accondiscendente è una delle cause delle voragini nei conti delle fondazioni. La “vetrina” delle fondazioni liriche deriva dal prestigio locale e nazionale di cui godono. Maestranze che protestano contro la gestione del teatro rappresentano una pessima pubblicità per l’immagine del sindaco. Inoltre, la politica ha sempre dimostrato una forte tendenza a voler controllare le attività economiche e culturali locali attraverso la nomina di “propri” rappresentanti all’interno di istituzioni formalmente autonome ma che in realtà subiscono fortissime ingerenze “esterne” (nel caso delle fondazioni liriche non si può dire che siano così “esterne”, poiché pur essendo le fondazioni soggetti privati, vedono elementi del pubblico rappresentati nei propri organi decisionali). Cognata ha grande cultura musicale ma soprattutto insegna politica economica all’università di Palermo e sa gestire istituzioni complicate (lo ha dimostrato). ....... Ma proprio la political economy di queste istituzioni – la tendenza dei sindaci a preferire la lealtà su ogni altra qualità – gioca paradossalmente a suo sfavore." Un altro dei tanti pareri oggettivi sulla conduzione del teatro in questi anni e sulla guerra assurda del nuovo sindaco. Come facciamo, poi, a lamentarci se qui a Palermo, molte, troppe cose vanno male? Non sono sufficienti gli enormi problemi della città ma, si vuole veramente far funzionare le cose negli interessi della collettività? Salviamo il Teatro Massimo |
|
Annuncio petizione
Promuovi qui
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
Il popolo italiano non si riconosce nelle dichiarazioni del presidente della repubblica Italiana Mattarella e desidera scusarsi con la Federazione Russa e con tutto il popolo russo. Итальянский народ не разделяет заявление Президента Итальянской Республики Маттареллы и желает принести извинения Российской Федерации и всему российскому народу....
Annuncio petizione
Promuovi qui
NO AL RIARMO EUROPEO
PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI «Prima che la scintilla arrivi alla dinamite, bisogna tagliare il filo che brucia» Walter Benjamin Chiunque abbia a cuore la pace ha considerato positivamente la decisione dell’amministrazione statunitense di chiedere il cessate il fuoco tra Russia e Ucraina, così da avviare un negoziato che ponga fine ad una guerra sanguinosa e fratricida. Invece, alcuni governi europei, tra cui anche il Regno Unito, la Commissione von der Leyen e la NATO, spalleggiando i circoli uc...
Annuncio petizione
Promuovi qui
"Ultima Spiaggia"
“Ultima Spiaggia”, nato per contrastare l’eccezionale isolamento logistico – territoriale e pretendere misure attive e particolari di reazione alla pesante recessione e di impegno per uno sviluppo sostenibile. L'iniziativa è nata nella Costa Jonica calabrese dei Gelsomini e si propone di promuovere una iniziativa di carattere “anticiclico”, per non arrendersi e contrastare attivamente la drammatica situazione di isolamento territoriale, causa di pesanti conseguenze di carattere socioeconomico, f...
Annuncio petizione
Promuovi qui
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Gent.ma Presidente Giorgia Meloni, e p.c. al Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti al Ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi ci rivolgiamo a Lei in particolare e ai Ministri competenti, perché le nostre preoccupazioni sull’organizzazione dei Giochi della Gioventù si sono rivelate purtroppo fondate, confermando le nostre più cupe aspettative, dato il risultato finale privo di ogni valore educativo a causa delle troppe criticità. Nonostante i molti interventi compe...
Annuncio petizione
Promuovi qui
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
Cittadini, è giunto il momento di affrontare una verità scomoda: i cani, simboli di affetto e compagnia, si sono trasformati in una minaccia per la nostra serenità e sicurezza nei luoghi pubblici. È ora di dire basta a questa invasione canina che, sotto le spoglie di affetto, nasconde una realtà ben più inquietante. Quando a un proprietario di cane viene dato un dito, si prenderà tutto il braccio. Questa massima si applica perfettamente a una grande percentuale di proprietari che, con la...
Annuncio petizione
Promuovi qui
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
Renata Tebaldi di recente è stato ricordato il centenario della Sua nascita e il 19 dicembre 2024 saranno venti anni dalla scomparsa. In tutto il mondo Le sono stati dedicate nomi di strade, piazze, giardini ed anche un tratto della Senna a Lioni. E' stata la cantante con il maggior numero di presenze al Teatro di San Carlo e con tante manifestazioni artistiche e religiose in svariati luoghi della Città di Napoli Napoli che vanta gloriose tradizioni musicali non può negare un segno di ricono...
Annuncio petizione
Promuovi qui
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
Alla cortese attenzione di S.E.R. Card. Raymond Leo Burke Eminenza reverendissima, da 11 anni si dibatte circa le dimissioni di papa Benedetto XVI e sono ormai numerosi gli autori (ecclesiastici, canonisti, latinisti, giuristi, giornalisti, filosofi, teologi, scrittori etc.) che hanno affrontato la drammatica questione portando alla luce problematiche gravissime sulla legittimità di quella che viene considerata l’ultima successione petrina. Questo pone a rischio la sopravvivenza stessa della Chi...
Annuncio petizione
Promuovi qui
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A tutti gli Em.mi Sigg.ri Cardinali di creazione pre e post 2013 Eminenze reverendissime, ci rivolgiamo a Voi come battezzati nel pieno rispetto dei “Diritti e doveri dei fedeli” (cann. 208-223), considerando che, per l’art. 3 della costituzione Universi Dominici Gregis, ciascuno di Voi, come membro del Collegio cardinalizio e come singolo, ha il dovere di tutelare i diritti della Sede Apostolica, e non di lasciarli decadere. https://www.vatican.va/content/john-paul-ii/it/apost_constitutions/...
Annuncio petizione
Promuovi qui
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
Alla cortese attenzione di S.E.R. Mons. Mauro Parmeggiani, vescovo di Tivoli e Palestrina Eccellenza reverendissima, il giorno 8 dicembre 2024, Padre Natale Santonocito, sacerdote della Sua diocesi, ha pubblicato su piattaforme digitali una dichiarazione in cui lo stesso non riconosceva Jorge Mario Bergoglio come legittimo Pontefice. https://www.ilgiornaleditalia.it/video/cronaca/667456/padre-natale-santonocito-bergoglio-antipapa-video.html In data 9 dicembre 2024, Lei ha comminato la sospens...
Annuncio petizione
Promuovi qui
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
Alla cortese attenzione di S.E.R. Card. Walter Brandmueller Eminenza reverendissima, da 11 anni si dibatte circa le dimissioni di papa Benedetto XVI e sono ormai numerosi gli autori (ecclesiastici, canonisti, latinisti, giuristi, giornalisti, filosofi, teologi, scrittori etc.) che hanno affrontato la drammatica questione portando alla luce problematiche gravissime sulla legittimità di quella che viene considerata l’ultima successione petrina. Questo pone a rischio la sopravvivenza stessa della...
Annuncio petizione
Promuovi qui
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
Alla cortese attenzione di S.E.R. Card. Robert Sarah Eminenza reverendissima, da 11 anni si dibatte circa le dimissioni di papa Benedetto XVI e sono ormai numerosi gli autori (ecclesiastici, canonisti, latinisti, giuristi, giornalisti, filosofi, teologi, scrittori etc.) che hanno affrontato la drammatica questione portando alla luce problematiche gravissime sulla legittimità di quella che viene considerata l’ultima successione petrina. Questo pone a rischio la sopravvivenza stessa della Chies...
Annuncio petizione
Promuovi qui
Promuovi la petizione "Firma per salvare il Teatro Massimo di Palermo dalla politica" su questa listaPassaggio immediato al nuovo mondo e sistema economico e finanziario di abbondanza e prosperità per tutti
È finito il tempo delle menzogne, delle prese in giro, della censura, dello sfruttamento dei popoli, della scarsità materiale e della miseria umana in tutte le sue forme. E' tempo che i vecchi sistemi cedano il passo a quelli nuovi, ed è ora di farlo subito, senza più ritardi. chiediamo di svelare tutta la verità su tutto e di mandare a casa i vecchi governanti e amministratori, sostituendoli con quelli nuovi, portatori della luce della nuova coscienza. Con gratitudine....
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Richiesta a Papa Leone XIV di ripristinare le norme di Summorum Pontificum
1576 Creata: 2025-06-04
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4280 Creata: 2025-05-22
Istituto Niccolini-Palli di Livorno – il LICEO CLASSICO NON DEVE SCOMPARIRE – EVITIAMO ACCORPAMENTI E CLASSI POLLAIO PER L’A.S. 2025-2026
875 Creata: 2025-06-05
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
548 Creata: 2025-06-24
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
364 Creata: 2025-06-21
Liberiamo Aisha e Nessy
200 Creata: 2025-07-02
Petizione popolare per una diversa Lecco-Bergamo. Una diversa Lecco-Bergamo è possibile: i comitati di Chiuso e di Calolziocorte “Insieme” per fermare la devastazione del nostro territorio
426 Creata: 2025-05-19
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
931 Creata: 2025-04-15
Riapertura Duomo CROTONE. Richiesta informazioni
316 Creata: 2025-05-13
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3203 Creata: 2025-05-03
Cadorago: Un Pasto, Una Scelta. Il Diritto di Portare il Pranzo da Casa!
78 Creata: 2025-04-16
Petizione per chiedere al Governo lo scioglimento dell’organizzazione promotrice del referendum dell’8 e 9 giugno e l’introduzione di un divieto contro ogni forma di naturalizzazione accelerata
87 Creata: 2025-06-03
Urgente! Lettera aperta per un visto umanitario al dissidente saudita Abdulrahman AlKhalidi
1559 Creata: 2024-10-25
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
56 Creata: 2025-06-28
NO AL RIARMO EUROPEO
4906 Creata: 2025-03-12
FARMACISTI IN-DIPENDENTI LOTTIAMO PER UN FUTURO MIGLIORE
581 Creata: 2025-05-29
Petizione al governo per la cancellazione di tutti i trattati di proclamazione con il Vaticano e per non concluderne di nuovi, e per l'abolizione dei finanziamenti statali alla religione
201 Creata: 2024-12-27
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
717 Creata: 2024-06-24
Fate restare la prof.ssa Cavagnoli con noi!
29 Creata: 2025-06-13
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4763 Creata: 2025-05-01
Petizioni.com
Forniamo un servizio di hosting gratuito per le petizioni online. Avvia una petizione professionale online usando il nostro straordinario servizio. Le nostre petizioni vengono menzionate dai media tutti i giorni, perciò creare una petizione è un ottimo modo per ottenere visibilità dal pubblico e da coloro che prendono le decisioni.