Il Comune di Genova vuole rendere abitabili i bassi in centro storico facendo un assist alle mafie, chiediamogli di ripensarci
La giunta del Comune di Genova ha deliberato un documento che propone alcune modiche al PUC(Piano Urbanistico Comunale).
Tra queste la possibilità di trasformare i locali piani strada in centro storico, i cosiddetti bassi, in unità abitative
Con questa decisone il Comune di Genova rischia di fare un grosso assist alla criminalità organizzata, che rappresenta l’unico soggetto in grado di poter acquistare e ristrutturare i locali piani strada e che già oggi, come dimostrano le recenti confische, utilizza per lo sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione e della clandestinità.
Con questa modifica, inoltre, si indebolirebbe l’attività delle forze dell’ordine che, tra i loro strumenti per il contrasto alla criminalità organizzata, hanno proprio il perseguimento dei proprietari dei “bassi” che sfruttano la prostituzione, affittando a cifre esorbitanti locali piano strada non abitabili per lo svolgimento dell’attività illecite”.
Rendere abitabili magazzini e locali ai piani strada non è un’azione di riqualificazione e rischia di produrre maggior degrado e un pericoloso aumento del carico abitativo che necessiterebbe di maggiori servizi ad esso dedicato quali raccolta rifiuti, lavaggio strade, derattizzazioni...servizi che già oggi nelle attuali condizioni manifestano tutti i loro limiti.
Inoltre la modifica non va nemmeno a soddisfare un’eventuale esigenza abitativa poiché nella città di Genova sono stati mappati oltre 30 mila alloggi non abitati e circa 10 mila di questi si trovano in centro storico.
Per rilanciare progetti commerciali o imprenditoriali e rivitalizzare positivamente il Centro Storico servono altre proposte: la Pubblica Amministrazione si impegni per mettere in atto una defiscalizzazione nei confronti di quei proprietari virtuosi che decidono di affittare a prezzi ampiamente calmierati, come avvenuto con il Patto d’area a Prè, o sostengano e promuovano progetti “alternativi” proposti dalla società civile. Laddove alcuni progetti sociali e culturali sono stati realizzati riqualificando i vicoli del centro storico, si è verificato un volano positivo che ha attirato nuovi imprenditori commerciali ad investire, rimettendo in moto l’economia di alcune zone e garantendo maggiore presidio, vivibilità e sicurezza dei territori.
Chiediamo alla Giunta comunale di ripensarci stralciando la modifica al Puc e di convocare un tavolo con tutti i soggetti attivi in centro storico per trovare tutti insieme soluziomi idonee alla riqualificazione dei bassi.
Firma la petizione!
Grazieeee
Associazione AMa-Abitanti Maddalena
Associazione AMa - Abitanti Maddalena Contatta l'autore della petizione
Comunicato dell'amministratore di questo sito webAbbiamo chiuso questa petizione e abbiamo rimosso le informazioni personali dei firmatari.Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea richiede un motivo legittimo per la memorizzazione delle informazioni personali e che le informazioni siano archiviate per il più breve tempo possibile. |
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3315 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
701 Creata: 2025-07-20
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
709 Creata: 2025-06-21
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4531 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
231 Creata: 2025-07-21
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
224 Creata: 2025-07-08
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
202 Creata: 2025-07-08
FOGLIO DI VIA DA BRESCIA PER CELLINO
194 Creata: 2025-07-04
AZIONI PER GAZA
122 Creata: 2025-07-27
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
602 Creata: 2025-06-24
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
120 Creata: 2025-06-28
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3251 Creata: 2025-05-03
YOUNG HEARTS IN ITALIA
47 Creata: 2025-07-08
NO AL RIARMO EUROPEO
4941 Creata: 2025-03-12
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36588 Creata: 2025-02-14
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4786 Creata: 2025-05-01
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
953 Creata: 2025-04-15
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
725 Creata: 2024-06-24
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
Nicholas Gollinucci fuori dal Cerviamare
13 Creata: 2025-07-01