SOS FAMIGLIE CON MALATI DI ALZHEIMER!! Firma la petizione .
Il 73% del prezzo per l’ assistenza che i malati di Alzheimer devono sostenere sono a carico dalle famiglie. Il dato lo rivela il Censis che insieme all’ Aima, Associazione italiana malattia di Alzheimer, ha presentato una ricerca che mostra per la prima volta l’ entità dei costi che subisce chi è colpito da questa malattia: in media 70.587 euro all’ anno, compresi quelli a carico del Servizio Sanitario Nazionale, quelli che ricadono direttamente sulle famiglie e i costi indiretti (gli oneri di assistenza che pesano su chi presta aiuto), nonché i mancati redditi da lavoro dei pazienti.
Nel complesso in Italia sono 600.000, il 60% di coloro che hanno patologie legate alla demenza. Ma il numero è destinato a crescere: secondo l'Adi (Alzheimer's Disease International) la stima è che nel 2015 ci siano stati nel mondo 9,9 milioni di nuovi casi, uno ogni 3,2 secondi, il 30% in più rispetto al 2010. Se si considera che l’ Italia è il Paese più longevo d’ Europa – gli ultrasessantenni, ci ricorda ancora il Censis, sono 13,4 milioni – si può capire l’ entità del fenomeno.
Le cui dimensioni sono confermate anche dai dati presentati poche settimane fa da Pronto Alzheimer, la prima linea telefonica in Italia di aiuto e consulenza per i familiari dei malati. L’ associazione che fornisce assistenza telefonica e orientamento ha ricevuto nel 2015 4.877 richieste di aiuto, 140.000 nei suoi 22 anni di vita.
«È un mondo che invecchia», dice la responsabile dell'Area Welfare e Salute del Censis Ketty Vaccaro, «e cresce l'impatto della malattia in termini di isolamento sociale. La famiglia è ancora il fulcro dell'assistenza, ma può contare su una disponibilità di servizi che nel tempo si è ulteriormente ristretta, mentre sono ancora presenti le profonde differenziazioni territoriali dell'offerta».
Ma il problema, rivela lo studio del Censis, non è solo la condizione dei malati, è anche quella dei familiari. L’ età media dei cosiddetti caregiver – coloro che prestano assistenza, spesso appunto familiari – è salita dai 54,8 anni nel 2008 ai 59,2 di oggi. Dedicano ai malati mediamente 4,4 ore al giorno di assistenza diretta e 10,8 ore di sorveglianza. L’ altro problema è che il 40% dei caregiver non lavora, anche se è in età lavorativa.
Nel 2006 i disoccupati erano il 3,2%, oggi il 10%. Fra chi dedica assistenza spiccano, ovviamente, le donne: il 26,9% di loro ha richiesto il part time. E sono provate: l'80,3% accusa stanchezza, il 63,2% non dorme a sufficienza, il 45,3% afferma di soffrire di depressione, il 26,1% si ammala spesso. I familiari sono importanti (i figli sono il 64,2%, il 37% il partner specie se il malato è maschio), ma centrale è il ruolo delle badanti: sono presenti nelle case del 38% dei malati e sono fondamentali per far tirare il fiato ai familiari.
Anche perché l’ assistenza è sempre meno pubblica. Nel 2006 i pazienti seguiti da una “Unità Valutativa Alzheimer” o da un centro pubblico era più del 66%, oggi solo il 56,6%. Altro dato preoccupante è l’ abbassamento della percentuale di pazienti che accedono ai farmaci specifici scesi dal 59,9% al 56,1%. Il ricorso a tutti i servizi per l’ assistenza è in calo sempre rispetto al 2006: nei centri diurni vanno 12,5% dei malati (erano il 24,9%); i ricoveri in ospedale o in strutture riabilitative e assistenziali passa dal 20,9% al 16,6%; crolla anche l’ assistenza domiciliare integrata e socio-assistenziale: dal 18,5% all'attuale 11,2%.
La badante viene pagata soprattutto con i risparmi o la pensione del malato (nel 58,1% dei casi), ma nel 2006 i malati mettevano sul piatto della loro assistenza l’ 82,3% della copertura. Oggi in parte è bilanciata da un più ampio ricorso all'indennità di accompagnamento. Oppure dai soldi dei figli o del coniuge, che non bastano mai.
Francesco Contatta l'autore della petizione
Comunicato dell'amministratore di questo sito webAbbiamo chiuso questa petizione e abbiamo rimosso le informazioni personali dei firmatari.Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea richiede un motivo legittimo per la memorizzazione delle informazioni personali e che le informazioni siano archiviate per il più breve tempo possibile. |
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3316 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
705 Creata: 2025-07-20
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
709 Creata: 2025-06-21
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4535 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
231 Creata: 2025-07-21
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
225 Creata: 2025-07-08
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
202 Creata: 2025-07-08
FOGLIO DI VIA DA BRESCIA PER CELLINO
194 Creata: 2025-07-04
AZIONI PER GAZA
181 Creata: 2025-07-27
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
602 Creata: 2025-06-24
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
120 Creata: 2025-06-28
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3251 Creata: 2025-05-03
YOUNG HEARTS IN ITALIA
47 Creata: 2025-07-08
NO AL RIARMO EUROPEO
4942 Creata: 2025-03-12
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36588 Creata: 2025-02-14
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4786 Creata: 2025-05-01
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
953 Creata: 2025-04-15
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
725 Creata: 2024-06-24
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
AUMENTIAMO GLI ASILI NIDO NEL BELLINZONESE
242 Creata: 2025-04-14