Una petizione dei cittadini verso la giunta del X° Municipio di Roma contro il disastro delle buche
Caro cittadino del X° Municipio di Roma (Acilia, Ostia Antica, Dragona, Dragoncello, Axa, Casalpalocco e Infernetto), partecipa anche tu a sottoscrivere e a diffondere questa petizione da inoltrare alla presidenza del X° Municipio per esprimere il forte dissenso sullo stato di abbandono delle strade pubbliche.
Le buche sono oramai migliaia e si allargano sempre di piu' tra pioggia e neve e non esiste alcuna posizione da parte del Comune di Roma e del X° Municipio per la riparazione delle stesse. Ci sono strade molto frequentate come Via Torre Clementina che porta a Via della Scafa dove le auto continuamente fanno la gimcana, ma la situazione non è affatto migliore nell'entroterra e addirittura nel centro del Lido di Ostia. A questo dobbiamo aggiungere la latitanza del servizio dei vigili urbani, e la questione oramai decennale delle strisce pedonali che si scoloriscono dopo qualche settimana dall'applicazione. La situazione è INSOSTENIBILE, la attuale giunta non riesce a gestire le criticità e i cittadini sono in balia degli eventi oramai da lungo tempo.
La petizione richiede la massima priorità e un avviso a tutti i cittadini del X° Municipio per comunicare l'attuazione di un piano di recupero del territorio, con soluzioni immediate (attappamento delle buche pericolose) e successivo piano di ristrutturazione del manto stradale.
Questa non è una petizione politica e non ha diverse finalità se non sollecitare energicamente il Comune e il Municipio a gestire questa criticità, visto che la nostra area è oramai dimenticata da molti mesi.
SE SEI STANCO E VUOI DARE UN FORTE SEGNALE A CHI BUROCRATICAMENTE DEVE DECIDERE E PROTRAE NEL TEMPO LA QUESTIONE FIRMA QUESTA PETIZIONE.
Claudio Raffi (cittadino del X°) Contatta l'autore della petizione
Comunicato dell'amministratore di questo sito webAbbiamo chiuso questa petizione e abbiamo rimosso le informazioni personali dei firmatari.Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea richiede un motivo legittimo per la memorizzazione delle informazioni personali e che le informazioni siano archiviate per il più breve tempo possibile. |