ZTL Melezet
Comitato ZTL Melezet
All'Illustrissimo Sig. Sindaco di Bardonecchia
OGGETTO: ZTL Melezet
Gentile Sig. Sindaco,
Le scriviamo a nome di contribuenti non residenti nella Frazione Melezet perché ci sono giunte, attraverso comunicazioni di volta in volta fornite dagli agenti di Polizia Municipale allo sportello, alcune informazioni sulla ZTL di Melezet che ci lasciano perplessi e preoccupati.
Viene infatti riferito dagli agenti che, in base a “nuove disposizioni di servizio”, e perché la Giunta modificherà le norme attualmente vigenti, il numero di targhe disponibili per posto a auto verrebbe ridotto a due, e che non è più considerato possibile ritirare l’auto in un cortile o altro spazio chiuso dedicato.
Tutte queste affermazioni confliggono con il Capitolo 2, comma 1 “PASS COLORATO” del Regolamento di accesso alla Zona a traffico limitato approvato con delibera di Consiglio Comunale N.° 28 del 29 Giugno 2010 e modificato con delibera del Consiglio Comunale N.° 7 del 22 Aprile 2015 che recita testualmente “Il PASS COLORATO, rilasciato ai proprietari di garage, posto auto coperto o scoperto, sarà riferito ai veicoli degli utilizzatori (max. 6) e verrà rilasciato un solo PASS per ogni posto auto riservato avente accesso in ZTL (qualora si tratti di spazi chiusi dedicati o cortili, verrà rilasciato un permesso ogni 10 mq.)”. Questo almeno è quanto possiamo dedurre dai documenti disponibili sul sito del Comune.
E’ nostro desiderio ricordarLe alcuni aspetti specifici della ZTL di Melezet, che la contraddistinguono rispetto a quelle di Via Medail o di Borgo Vecchio.
1. L’unico scopo della ZTL di Melezet è di evitare il transito di utenti occasionali di passaggio, stante che all’interno della ZTL non vi sono esercizi pubblici, negozi, o vie a particolare traffico pedonale: in tutto si conta una pizzeria e la Chiesa parrocchiale, che però attira gente solo alla domenica alle ore 11:15. Non si vede perché la ZTL di Melezet debba avere le stesse regole di quella di Via Medail: sono due situazioni completamente differenti.
2. La limitazione a due auto per posto è assurdamente punitiva: se il posto è uno, non ci si va con tre auto contemporaneamente! Se ne usa una per volta. Tuttavia, anche Lei comprenderà che una famiglia normale (es. nonni ancora attivi, figli, nuore e generi, nipoti) può ben “ruotare” l’uso della seconda casa fra i propri componenti nell’arco dell’anno, senza nulla togliere al fatto che se il garage o il posto auto è singolo, non vi possono certamente entrare due auto! Se ne usa una per volta.
3. La esclusione dei cortili appare anch’essa inutilmente punitiva, perché abitazioni “vecchie” (e quindi, per inciso, appartenenti a famiglie che da più lungo tempo pagano imposte al Comune di Bardonecchia) si potrebbero venire a trovare in situazioni di sgradevole disagio.
4. Infine, dato che esistono unità immobiliari (vecchie) prive di posti auto, l’impossibilità di accedere alla propria abitazione (al solo fine di scaricare i bagagli) se non nelle finestre di apertura del varco rappresenta una vera punizione, soprattutto per le abitazioni situate al centro della ZTL. Un pass di solo passaggio risolverebbe il problema, certamente senza “intasare di auto” il bel borgo montano.
Siamo dunque, Illustrissimo Sig. Sindaco, a porLe alcune domande:
a) La ZTL come definita dalla delibera 28/2010 modificata dalla 7/2015 è ancora in vigore?
b) In tal caso, con quale autorità e/o a pro di chi gli agenti di polizia municipale ne modificano l’applicazione?
c) Se il Regolamento relativo alla ZTL non è più quello pubblicato sul sito del Comune, come mai non vi è libero accesso contenuto per il pubblico, come sarebbe ragionevole (e legalmente dovuto) aspettarsi?
d) Se infine le azioni degli agenti di polizia municipale sono (forse indebite) anticipazioni di possibili modifiche alle norme sulle quali si vocifera nei corridoi del palazzo comunale, La preghiamo di tenere conto delle osservazioni presentate ai punti 1,2,3 e 4 di questa lettera in sede di discussione in Consiglio Comunale.
Abbiamo investito soldi nelle nostre seconde case (che potrebbero deprezzarsi a causa di una ZTL troppo penalizzante), portiamo da anni benessere alla comunità residente attraverso i consumi e le imposte: non riteniamo giusto venire danneggiati senza nessun ragionevole motivo ed in carenza di qualsivoglia contropartita misurabile.
Le saremmo grati se vorrà invitare alla riunione della Commissione o della Giunta che discuterà la questione una rappresentanza dei proprietari interessati, prima che eventuali proposte vengano portate al Consiglio Comunale.
Con rispettoso ossequio,
Dott. Luisella Pejrani Baricco Prof. Edoardo Greppi Avv. Pier Luigi Amerio Torino, il 15/9/2019 Segue: Elenco dei firmatari
...Mostra di più
Giuseppe Baricco, Comitato ZTL Melezet Contatta l'autore della petizione
Comunicato dell'amministratore di questo sito webAbbiamo chiuso questa petizione e abbiamo rimosso le informazioni personali dei firmatari.Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea richiede un motivo legittimo per la memorizzazione delle informazioni personali e che le informazioni siano archiviate per il più breve tempo possibile. |
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3325 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
713 Creata: 2025-07-20
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
711 Creata: 2025-06-21
AZIONI PER GAZA
308 Creata: 2025-07-27
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4541 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
231 Creata: 2025-07-21
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
225 Creata: 2025-07-08
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
203 Creata: 2025-07-08
FOGLIO DI VIA DA BRESCIA PER CELLINO
194 Creata: 2025-07-04
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
120 Creata: 2025-06-28
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
602 Creata: 2025-06-24
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3253 Creata: 2025-05-03
YOUNG HEARTS IN ITALIA
47 Creata: 2025-07-08
NO AL RIARMO EUROPEO
4942 Creata: 2025-03-12
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36591 Creata: 2025-02-14
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4786 Creata: 2025-05-01
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
953 Creata: 2025-04-15
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
AUMENTIAMO GLI ASILI NIDO NEL BELLINZONESE
242 Creata: 2025-04-14
Salvaguardia ambientale di Chialamberto e della Val Grande di Lanzo
284 Creata: 2025-02-17