Petizione per l'applicazione della Legge sulla Dislessia
Quoted post
Ernesto Anselmo Cioffi L'autore di questa petizione |
#125 Re: Re: Re: Arriveranno i decreti2011-07-09 08:54#124: Lulù (Lucia Fusco) - Re: Re: Arriveranno i decreti "Non disturbare il manovratore". Questa la filosofia del signor Cristian, la stessa di buona parte degli italiani, che ha reso questo Paese uno dei "più" civili del mondo occidentale. Al signore in questione sfugge per esempio, a proposito di tempi, che il Comitato al suo insediamento aveva promesso di finire i lavori in tempi brevissimi e che il Comitato stesso è composto da esperti che sono decenni che si occupano di DSA e che quindi l'elaborazione non potrà mai rifletetre decisioni frettolese e inadeguate. Ogni mese che passa è un mese in più sulle spalle dei nostri ragazze e dei nostri bambini. Le soluzioni non sono affatto così complesse, dato che sono contenute tutte in nuce nella legge stessa e sono state epresse da anni e anni di dibattiti tra esperti, operatori del settore, tecnici, familiari e insegnanti. Cose oramai acquisite e consolidate. |
Risposte
Cristian |
#138 Re: Re: Re: Re: Arriveranno i decreti2011-07-09 21:16:17#125: Ernesto Anselmo Cioffi - Re: Re: Re: Arriveranno i decreti Per il messaggio di E. A. Cioffi. Quello che dice è vero in parte: gli esperti lavorano da decenni nel campo dei DSA ma esistono comunque forti problematiche di accordo. Faccio degli esempi che, forse, possono aiutare a non chiudere in fretta un discorso importantissimo (la tutela delle persone con DSA). Non tutti hanno una visione unitaria sui DSA (il disturbo non verbale è dsa? Un disturbo nella comprensione, al di là della legge, è un DSA con un QI adeguato? -la letteratura internazionale dice di si ma i bambini con questa problematica non saranno tutelati dalla legge se matureranno competenze esecutive adeguate: legge bene, scrive bene ma non capisce quello che fa [la legge parla di correttezza e velocità, trascurando la comprensione con quoziente intellettivo pari o superiore alla norma] - Quali strumenti utilizzare, visto che per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado e di secondo grado mancano strumenti di valutazione adeguati e percorsi di abilitazione considerati efficaci? Per gli universitari cosa si fa? (Li si può aiutare con linee guida adeguate o a un certo punto dello sviluppo abbandoniamo tutti?). I DSA dell'area matematica sono reali o piuttosto legati ad altre difficoltà? - su questo, a livello mondiale i dati di ricerca indicano di fare attenzione perchè, se andassimo a vedere, anche con il nostro funzionamento di adulti risulteremmo in parecchi ad avere un risturbo del calcolo. A livello di ricerca, ci si sta interrogando sulle opportunità del dispensamento (previsto dalla legge) e dei suoi effetti sul lungo termine delle persone (ad esempio, perchè si sta notando che un'abilità, anche se carente, non viene stimolata un minimo, viene persa completamente - sarebbe come se nel mio caso, che ho una problematica cartilaginea e non posso correre o mi affatico nel camminare, mi si consigliasse di non camminare proprio. Cosa mi accadrebbe dopo 1,2,3,4,5 e passa anni di inattività?). Allora in quali casi applicare gli strumenti dispensativi senza penalizzare i percorsi di sviluppo futuri dei bambini? (In molti casi, per evitarsi problemi e fatiche, la dispensa di un bambino con DSA da alcuni compiti potrebbe essere allettante. Come tutelare i bambini o i ragazzi perchè non vengano penalizzati?). La legge è una tutela in più, ed in questo sono d'accordo, ma non la soluzione di tutto. Vi sono molte problematiche che sono state considerate dai singoli esperti in maniera personale ma senza un confronto concreto. Altri problemi, ad esempio, possono riguardare nuovi aspetti migratori (come possiamo riconoscere i DSA in bambini appartenenti ad altre culture? Tuteliamo solo i nati in Italia o ci vogliamo occupare anche degli inglesi, francesi o altro che vivono in Italia? Per i bambini bilingui, nati da matrimoni misti, come facciamo a discriminare visto che le ricerche italiane sono un pochino carenti?). Le situazioni evolvono, come pure le ricerche e gli interrogativi. Penso semplicemente che per gestire il sovraccarico di informazioni e di richieste serva tempo e tranquillità per tutti, anche per gli esperti (lo trovo utile anche nella mia vita avere a disposizione tempo e tranquillità per affrontare i i vari compiti e le richieste dell'ambiente). Mi scusi ancora per il disturbo. Cristian |
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3847 Creata: 2025-07-02
Covid, il voltafaccia del ministro Schillaci: firma contro il governo succube di Big Pharma
190 Creata: 2025-08-20
AZIONI PER GAZA
405 Creata: 2025-07-27
Petizione al governo per la cancellazione di tutti i trattati di proclamazione con il Vaticano e per non concluderne di nuovi, e per l'abolizione dei finanziamenti statali alla religione
252 Creata: 2024-12-27
IL COMUNE DI VERONA PRENDA PAROLA IN DIFESA DELLA POPOLAZIONE PALESTINESE
810 Creata: 2024-01-06
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4686 Creata: 2025-05-22
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36635 Creata: 2025-02-14
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3288 Creata: 2025-05-03
NO AL RIARMO EUROPEO
4973 Creata: 2025-03-12
aiutami ad adottare puma
16 Creata: 2025-08-28
#MAIPIùTERRORISMO - Carta della Memoria e della Riconciliazione
15 Creata: 2025-09-14
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
743 Creata: 2025-06-21
Salvaguardia ambientale di Chialamberto e della Val Grande di Lanzo
301 Creata: 2025-02-17
#sbanweddy1
13 Creata: 2025-08-19
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
218 Creata: 2025-07-08
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
739 Creata: 2024-06-24
AUMENTIAMO GLI ASILI NIDO NEL BELLINZONESE
257 Creata: 2025-04-14
LE TERME CENTRALI MINERALI DI SOFIA – RIAPRIRE COME BAGNO
2615 Creata: 2025-02-12
NO CENSURE DI GUERRA!
784 Creata: 2025-07-20
Liberiamo weddy
7 Creata: 2025-08-18