Giù le mani dai soldi per la Ricerca
Al Presidente del CNR, prof. Luigi Nicolais
e p.c. Al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, prof. Francesco Profumo
Commissione Cultura della Camera
Commissione Cultura del Senato
Caro Presidente,
i continui tagli alla Ricerca e, in particolare, le recenti riduzioni della dotazione ordinaria (FOE) del CNR con conseguente riduzione dei trasferimenti a favore dei singoli Istituti dell’Ente, stanno creando già da alcuni anni enormi problemi allo svolgimento delle attività di ricerca. Quote sempre più cospicue dei finanziamenti esterni ricevuti per lo svolgimento di specifici progetti di ricerca sono prelevati dai Direttori di Istituto per le spese correnti, creando anche, in non pochi casi, seri problemi alla rendicontazione economica dei progetti.
Di questi giorni è la notizia che il CNR è intenzionato ad effettuare un ulteriore prelievo alla fonte sui finanziamenti esterni dei progetti di ricerca, al fine di coprire le spese generali dell’Ente (ossia quelle effettuate dall’Amministrazione Centrale).
I sottoscritti Ricercatori e Tecnologi del CNR ritengono che un Ente di Ricerca non possa utilizzare l’attività di ricerca ed i finanziamenti per essa ricevuti da committenti esterni per mantenere in piedi una macchina amministrativa costosa, in parte inutile e certamente lontana dai bisogni dei Ricercatori, specie laddove manca qualsiasi forma di trasparenza sull’uso delle risorse a disposizione.
I finanziamenti esterni dei progetti di ricerca, specie nella parte che copre il costo del personale (i cosiddetti “proventi”), costituiscono oggi l’unica risorsa per la ricerca “curiosity driven”, per l’acquisto di apparecchiature scientifiche e l’aggiornamento dei laboratori di Ricerca. Sottrarre queste risorse ai gruppi di ricerca significa non solo ridurre nell’immediato le attività di ricerca ma anche, e soprattutto, danneggiare gravemente la competitività dei laboratori di ricerca del CNR, stroncando loro la possibilità di partecipare con successo a futuri bandi di ricerca.
Così facendo, si demotivano i Ricercatori dal procurarsi fondi esterni e/o dal partecipare a progetti di ricerca con committenza esterna.
Per tali motivi, i sottoscritti Ricercatori e Tecnologi del CNR Le chiedono di rinunciare sin da subito, in maniera inequivocabilmente chiara, ad effettuare prelievi centralizzati sui finanziamenti esterni di progetti di ricerca e di puntare, altresì, ad una più razionale gestione delle attività amministrative del CNR, nella logica che in un Ente di Ricerca è la parte amministrativa al servizio delle esigenze dell’attività di ricerca, e non già il contrario.
Comunicato dell'amministratore di questo sito webAbbiamo chiuso questa petizione e abbiamo rimosso le informazioni personali dei firmatari.Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea richiede un motivo legittimo per la memorizzazione delle informazioni personali e che le informazioni siano archiviate per il più breve tempo possibile. |
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3315 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
701 Creata: 2025-07-20
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
709 Creata: 2025-06-21
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4531 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
231 Creata: 2025-07-21
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
225 Creata: 2025-07-08
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
202 Creata: 2025-07-08
FOGLIO DI VIA DA BRESCIA PER CELLINO
194 Creata: 2025-07-04
AZIONI PER GAZA
135 Creata: 2025-07-27
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
602 Creata: 2025-06-24
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
120 Creata: 2025-06-28
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3251 Creata: 2025-05-03
YOUNG HEARTS IN ITALIA
47 Creata: 2025-07-08
NO AL RIARMO EUROPEO
4941 Creata: 2025-03-12
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36588 Creata: 2025-02-14
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4786 Creata: 2025-05-01
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
953 Creata: 2025-04-15
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
725 Creata: 2024-06-24
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
Nicholas Gollinucci fuori dal Cerviamare
13 Creata: 2025-07-01