Istanza per chiedere la messa in sicurezza della strada statale 691 Fondo Valle Sele (SS 691) dal Km 0 “Svincolo A2 Salerno - Reggio Calabria "Contursi Terme – Postiglione” al km 31,1 “SS/7 –
Alla cortese attenzione di:
- Anas - Struttura Territoriale Campania
Viale John Fitzgerald Kennedy, 25
80125 Napoli (NA)
PEC anas.campania@postacert.stradeanas.it
e p.c.
Alle Amministrazioni Comunali di:
- Postiglione (protocollo@pec.comunepostiglione.sa.it),
- Controne (anagrafe.controne@asmepec.it),
- Castelcivita (protocollo.castelcivita@asmepec),
- Campagna (protocollo@pec.comune.campagna.sa.it),
- Contursi Terme (comune.contursiterme@asmepec.it),
- Oliveto Citra (protocollo.oliveto-citra@asmepec.it),
- Palomonte (protocollo@pec.comune.palomonte.sa.it),
- Colliano (protocollo.colliano@asmepec.it),
- Valva (otocollo@pec.comune.valva.sa.it,
- Senerchia (info.senerchia@asmepec.it),
- Calabritto (protocollo.calabritto@asmepec.it),
- Caposele (protocollo.caposele@asmepec.it),
- Laviano (segreteria.laviano@asmepec.it),
- Santomenna (protocollo.santomenna@asmepec.it),
- Castelnuovo di Conza (protocollo@pec.castelnuovodiconza.eu),
- Teora (comune.teora@asmepec.it), ·
- Sant'Andrea di Conza (protocollo.santandreadiconza.av@asmepec.it),
- Lioni (protocollo@pec.comune.lioni.av.it).
Oggetto: Istanza per chiedere la messa in sicurezza della strada statale 691 Fondo Valle Sele (SS 691) dal Km 0 “Svincolo A2 Salerno - Reggio Calabria "Contursi Terme – Postiglione” al km 31,1 “SS/7 – Lioni”
La disgrazia dello scorso 3 ottobre, costata la vita a 21 passeggeri del pullman caduto dal cavalcavia di Mestre, ha riacceso in noi il dolore per l’immane tragedia consumatasi la notte del 4 agosto 2023 lungo la strada statale 691 “Fondo Valle Sele”. Un nostro giovane concittadino “Mariano Spatola” perse la vita precipitando da un cavalcavia, da un’altezza di circa trenta metri, a poco più di 600 metri dall’uscita di Calabritto.
Quella tragedia che ha scosso non solo la comunità di Calabritto, ma anche di tutti i comuni della Alta Valle del Sele, ove Mariano era molto noto per la sua attività di Street Food, pone per l’ennesima volta al centro dell’attenzione la sicurezza della strada statale 691 “Fondo Valle Sele”. Trattasi di una strada realizzata circa 40 anni fa, su cui insistono evidenti situazioni di degrado e pericolo, rispetto ai quali – come dimostrato dall’incidente di Mariano e non solo, non può bastare porre il limite di velocità a 50km\h. Si ricorda, inoltre che sulla stessa – infatti – vi sono tanti cavalcavia e viadotti costeggiati da guardrail datati e, quindi, non a norma.
Sul punto, si evidenza che la sicurezza di un guardrail oggi è disciplinata da una normativa europea - la EN 1317 dell'1/1/2011 - che prevede standard precisi di costruzione, sicurezza e validazione con tanto di crash test proporzionati alle classi di prestazione.
L’obiettivo principale di un guardrail è quello di assorbire l’energia di un veicolo che gli va contro, limitando l’urto sui passeggeri a bordo. Dal momento che l’energia dipende soprattutto dal peso e dalla velocità di un veicolo, sono stati concepiti tipi diversi di guardrail in base alla velocità consentita e al peso dei veicoli ammessi sui vari tratti di strada.
In base a questi e altri criteri, per le norme italiane ci sono sette diverse “classi” di guardrail, divise per il “livello di contenimento” che possono garantire (N1, N2, H1, H2, H3, H4A, H4B). Il primo tipo, N1, è quello che garantisce il minor contenimento e si stima che possa reggere l’impatto di un’automobile di un peso fino a una tonnellata e mezzo (quindi 1.500 chili), che vada al massimo a 80 chilometri orari. L’ultimo, H4B, è invece quello con il livello di contenimento più alto: può reggere l’impatto di un “autoarticolato” (cioè di un lungo camion con rimorchio) fino a un peso di 38 tonnellate e fino a una velocità di 65 chilometri orari.
È del tutto evidente che i guardrail presenti sulla strada statale 691 “Fondo Valle Sele” – essendo di decenni antecedenti alla normativa europea EN 1317 dell'1/1/2011 – sono del tutto inadeguati rispetto alle suddette prescrizioni e andrebbero sostituiti quanto prima per prevenire ed evitare nuove tragedie come quelle capitate al nostro concittadino Mariano.
Ci auspichiamo – inoltre – che oltre ai guardrail si dia luogo ad un intervento di messa in sicurezza complessivo di questa arteria, dove ad oggi – purtroppo – si contano decine di vittime e centinaia di incidenti stradali più o meno gravi, dovuti oltre alle imperizie degli automobilisti, anche ai bassissimi standard di sicurezza di cui la strada statale 691 è dotata.
Considerando, quindi
- che tale strada è stata annoverata nella rete stradale di interesse nazionale nella Regione Campania col Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 novembre 2004 - Individuazione della rete stradale di interesse nazionale e regionale ricadente nella regione Campania, su gazzettaufficiale.it, Gazzetta Ufficiale 298;
- che la medesima strada riveste una primaria importanza strategica per l’intera area, poiché - snodandosi su un tragitto di 31,1 Km - le sue uscite toccano e impattano su decine di comuni, su due province (Salerno e Avellino) e decine di miglia di viaggiatori:
- Svincolo A2 Salerno - Reggio Calabria "Contursi Terme - Postiglione" Km 0,0: Postiglione, Controne, Castelcivita, Grotte di Castelcivita, Monti Alburni;
- Uscita Contursi Terme Ovest Km 0,0: Campagna, Stazione di Contursi Terme - Zona Industriale;
- Uscita Contursi Terme Est Km 6,5: Oliveto Citra, Palomonte, Bagni di Contursi, Ospedale;
- Uscita Colliano km 9,9: Oliveto Citra, Valva, Palomonte, Zona Industriale
- Uscita Zona industriale di Calabritto km 14: Senerchia – Quaglietta;
- Uscita Calabritto km 19: Caposele, Laviano, Santomenna, Castelnuovo di Conza;
- Uscita Caposele km 24,4: Santuario di San Gerardo;
- Uscita Teora Km 26,5: Sant'Andrea di Conza;
- Uscita Lioni Km 31,1: Autostrada A16 (Napoli-Canosa ), Avellino, Calitri
Con la presente chiediamo
Un solerte e risolutivo intervento per la messa in sicurezza Strada statale 691 “Fondo Valle Sele”. La presente istanza sarà - contestualmente alla presentazione - corredata e supportata da una specifica raccolta firme online. Confidando in un solerte e collaborativo riscontro, ringraziamo anticipatamente per l’attenzione.
Calabritto, lì 10 ottobre 2023
I consiglieri di minoranza del Gruppo siAMO LALTERNATIVA del Comune di Calabritto
Carmine Calvanese e Antonio Melillo
...Mostra di più
Carmine Calvanese e Antonio Melillo Contatta l'autore della petizione
Gestisci le tue firme
Non hai ricevuto l'e-mail di conferma oppure desideri eliminare la tua firma?
Gestisci le tue firmeCondividi questa petizione
Aiuta questa petizione a ottenere più firme.
Annunci pubblicitari a pagamento
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3309 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
683 Creata: 2025-07-20
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
707 Creata: 2025-06-21
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4517 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
230 Creata: 2025-07-21
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
224 Creata: 2025-07-08
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
196 Creata: 2025-07-08
FOGLIO DI VIA DA BRESCIA PER CELLINO
194 Creata: 2025-07-04
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
602 Creata: 2025-06-24
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
119 Creata: 2025-06-28
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3249 Creata: 2025-05-03
YOUNG HEARTS IN ITALIA
46 Creata: 2025-07-08
NO AL RIARMO EUROPEO
4940 Creata: 2025-03-12
AZIONI PER GAZA
36 Creata: 2025-07-27
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36585 Creata: 2025-02-14
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4785 Creata: 2025-05-01
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
953 Creata: 2025-04-15
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
722 Creata: 2024-06-24
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
Nicholas Gollinucci fuori dal Cerviamare
13 Creata: 2025-07-01