Percorso abilitante all'insegnamento per tutti i laureati

Commenti

#1

Tutti gli aspiranti docenti neolaureati hanno diritto ad un percorso abilitante in Italia come quelli che si tengono in altri Paesi Europei

(Vasto, 2020-06-02)

#25

Anche in Italia, come negli altri paesi dell’Unione Europea, ci deve essere la possibilità di abilitarsi all’insegnamento, l’ultimo percorso abilitante (TFA), nel nostro Paese, ci fu nel lontano 2014. Aggiungo ancora che negli anni passati, non vennero fissati dei percorsi abilitanti a cadenza annuale (come, costantemente, si verifica in UE) ma furono piuttosto irregolari e non programmati. Chiediamo che, a questo stato di assoluta incertezza si ponga fine, e si limiti il grande esodo di colleghi che, pur di abilitarsi, scelgono il lungo viatico di abilitarsi all’estero, in uno dei paesi europei; rischiando poi, di vedersi negare, in Italia, il riconoscimento del titolo acquisito. Abilitarsi all’estero, costa, non soltanto ed esclusivamente in termini di impegno, quella è una condizione “sine qua non”, pertanto preventivabile, ma costa soprattutto in termini economici, migliaia e migliaia di euro. Vi chiediamo, dunque, di poter avere nel nostro Paese, un percorso abilitante all’insegnamento, con esame al termine del percorso, aperto agli insegnati, collocati in III fascia, anche privi di servizio pregresso. Grazie.

(Roma, 2020-06-02)

#28

Anche io ho bisogno di un’abilitazione

(Giugliano in Campania, 2020-06-02)

#29

Appoggio la causa

(Vasto, 2020-06-02)

#34

Sono una precaria neolaureata

(Vasto, 2020-06-02)

#41

Corso concorso con esame in uscita

(Gioia Tauro, 2020-06-02)

#50

Appoggio la causa

(Vasto, 2020-06-02)

#51

Firmo perché non si può aspettare tanto tra un concorso all altro per abilitarsi!!!

(Grottaglie, 2020-06-02)

#52

Appoggio la causa

(Vasto, 2020-06-02)

#57

Perché è un nostro diritto

(Grottaminarda, 2020-06-02)

#71

I docenti italiani hanno diritto all'abilitazione tanto quanto i colleghi europei. Basta aspettare per un diritto precluso!

(Palermo, 2020-06-03)

#73

Penso sia giusto anche per alliniarsi alle direttive europee

(Venaria Reale, 2020-06-03)

#76

Un percorso abilitante potrebbe essere utile ai tanti precari in attesa.

(Milano, 2020-06-03)

#79

Per permettere ai docenti italiani di avere l'abilitazione in italia e pagare le tasse in italia

(Palermo, 2020-06-03)

#111

Appoggio la causa

(Vasto, 2020-06-03)

#115

Ritengo sia opportuno prevedere dei percorsi abilitanti strutturati con una cadenza chiara per restituire dignità ai docenti precari

(Bologna, 2020-06-03)

#128

Sono a favore di questa petizione

(Bologna, 2020-06-04)

#129

Per riconoscere questo diritto ai colleghi italiani che non hanno niente da invidiare ai colleghi europei.

(Napoli, 2020-06-04)

#151

sto firmando perché sono un'insegnante precaria

(Milano, 2020-06-07)

#154

È necessario

(Naso, 2020-06-07)

#155

È giusto istituire dei percorsi abilitanti con cadenza biennale.

(Rombiolo, 2020-06-07)

#158

Sto firmando perché credo che noi giovani e futuri insegnanti abbiamo il diritto di ottenere l’abilitazione attraverso un esame abilitante e non tramite un maxi concorso che penalizza tutto il nostro percorso di studi.

(Agrigento, 2020-06-07)

#165

Trovi giusto civsia un percorso abilitante per insegnare

(Milano, 2020-06-07)