Sostegno alla proposta di legge dell'Onorevole Aboubakar Soumahoro
UN PASSO INSIEME - EID PER LA CONVIVENZA
L’Italia è un Paese caratterizzato da una crescente diversità culturale e religiosa, con una significativa presenza di cittadini di fede islamica. Attualmente, però, il calendario delle festività nazionali non riconosce alcuna ricorrenza legata alle tradizioni musulmane, nonostante l’Islam sia la seconda religione più praticata nel Paese.
L’Eid al-Fitr, conosciuta anche come la Festa della interruzione del digiuno, è una delle celebrazioni più importanti dell’Islam. Segna la fine del mese sacro di Ramadan ed è un momento di gioia, riflessione spirituale e condivisione con la comunità. Tuttavia, per milioni di musulmani in Italia, questa giornata non è riconosciuta ufficialmente, costringendo lavoratori e studenti a richiedere permessi o a rinunciare alla celebrazione.
L’assenza di un riconoscimento ufficiale può generare discriminazioni indirette, ostacolando la piena inclusione sociale e il diritto alla libertà religiosa sancito dalla Costituzione. Altri Paesi europei, come il Regno Unito e la Germania, consentono maggiore flessibilità per questa festività, mentre l'Italia non ha ancora adottato misure simili.
La proposta di legge presentata dall’onorevole Aboubakar Soumahoro mira a:
✅ Riconoscere ufficialmente l’Eid al-Fitr come festività nazionale, permettendo a milioni di cittadini di celebrarla senza impedimenti.
✅ Promuovere il rispetto della diversità religiosa e culturale, rafforzando i valori di convivenza e inclusione.
✅ Adeguare l’Italia agli standard internazionali, seguendo l’esempio di altri Paesi democratici che garantiscono il diritto di celebrare festività religiose non cristiane.
Questa petizione vuole raccogliere il sostegno della società civile affinché il Parlamento approvi questa proposta, promuovendo così un modello di uguaglianza e riconoscimento delle differenze nel nostro Paese.
Bou Konate Contatta l'autore della petizione