Petizione per l'applicazione della Legge sulla Dislessia
Contatta l'autore della petizione
Questo argomento di discussione è stato creato automaticamente per la petizione Petizione per l'applicazione della Legge sulla Dislessia.
Ospite |
#76 Re: Re:2011-07-03 21:19#10: Ernesto Anselmo Cioffi - Re: Scusate, mi chiamo Annalisa Pollari, sono zia di una dislessica, ho firmato la petizione e vorrei aggiungere il codice fiscale come da voi suggerito. Non ho capito come fare. Vi chiedo cortesemente, di spiegarmi tutti i passaggi. Ringrazio e saluto |
Ospite |
#772011-07-03 21:37Bisogna firmare. Nonostante la legge in una media inferiore a Milano, l'insegnante d'Inglese non vuole saperne accettare l'esenzione dello scritto di un alunno figlio di amici. Ha dichiarato candidamente che non ritiene giusto non mettere le insufficienze allo scritto, perchè altrimenti offende gli altri "normali". Preferisce umiliare l'alunno in difficoltà. |
Lulù |
#78 Re: Re: Re:2011-07-03 21:53Salve! Deve fare la registrazione al sito............in alto a destra vicino alla parola "accedi" c'è "registrati". Poi va nella pagina della sua firma e alla fine della rige della sua firma le appare il tasto modifica.........e può inserire qualsiasi cambiamento le necessiti........ Grazie ancora per aver firmato!!! |
Lulù |
#79 Re:2011-07-03 21:54IO umilierei lei con una bella denuncia..........un bel ricorso al tar.....e una bella denuncia per violenza psicologica!!! Poi si vedrebbe chi offende e chi sono i normali.................ste capre!!!!! |
Ospite |
#802011-07-03 23:15Grazie per il lavoro e l'impegno al fine di aiutare i nostri ragazzi |
Ospite |
#812011-07-03 23:17Grazie, ho fatto girare la petizione nei blog e su face book spero che altri mi seguano. |
Ospite |
#822011-07-03 23:34da insegnante mi chiedo: ma è proprio tanto difficile capire le problematiche della dislessia, vuol dire che la maggior parte degli insegnanti sono impreparati ed anche mestieranti... |
Ospite |
#83 Re: Re: Re: Re:2011-07-03 23:44fatto...Grazie!!! |
Lulù |
#84 Re:2011-07-04 00:01E' bello sapere che ci sono insegnanti che, come lei, si fanno queste domande!!! GRAZIE!! |
Ospite |
#852011-07-04 08:46mi auguro che tutto questo possa servire. ho la percezione che questa classe di governo non sia in grado di cogliere e governare la complessità dell'esistente, di cui i disturbi specifici di apprendimento sono un aspetto. fare una legge è stato facile, più complicato attuarla, perché richiede voglia di intervenire e cambiare, fondi e risorse umane da destinare a bambini e ragazzi, cioè a quella parte di società più fragile e non molto amata in questa fase storica. non demordiamo e proseguiamo nel nostro lavoro. |
Ospite |
#862011-07-04 09:03LA DISLESSIA E' IN PROBLEMA SERIO, SPECIALMENTE QUANDO NON SI INDIVIDUA FACILMENTE.ABBIAMO IL DOVERE DI AIUTARE I BAMBINI CHE PRESENTANO QUESTO DISTURBO. |
Ospite |
#892011-07-04 13:32Ho firmato perchè purtroppo ho un figlio leggermente dislessico, peccato che nell'ambito scolastico (dove dovrebbe essere il posto dove se ne rendono conto prima) l'ha rilevato l'unica insegnante decente che ha avuto alle elementari solo che era già in quinta e dagli specialisti mi hanno detto che c'era poco da fare, bisognava risolvere prima.....prima le insegnanti di ruolo mi avevano detto che aveva bisogno dell'insegnante di sostegno....(forse loro ne avevano bisogno).......INSEGNATI DI RUOLO DATEVI UNA MOSSA....troppo comodo insegnare a quelli perfetti e intelligentissimi.....anche a me piacerebbe fare il minimo di fatica al lavoro... |
Ospite |
#902011-07-04 14:43Importantissimo argomento anche se parlo come un genitore direttamente interessato vi posso garantire che ci sono talmente tanti bambini affetti da questo disturbo che non avete capelli in testa per contarli ed aimè molti genitori non se ne accorgono che il loro bambino ne è affetto. Divulgate e sostenete questa causa è per il bene dei nostri figli e per un futuro migliore. Salvatore (Napoli) |
Ospite |
#912011-07-04 18:03insegno in una classe terza elementare dove c'è un alunno dislessico, che ha tanta voglia di imparare, ma non ha gli strumenti giusti per poterlo fare. E' urgente intervenire perche' questi alunni non abbandonino la scuola, ma possano imparare.....come gli "altri". Grazie e buon lavoro. |
Ospite |
#93 Re: Re:2011-07-04 19:52non #79: Lulù - Re:
|
Gy |
#94 ricorso2011-07-04 19:56non sempre il ricorso al tar è fattibile...siamo stati vittima di tutto quest'anno noi e nostro figlio,secondo anno liceo i prof hanno negato umiliazioni e minacce,ho scritto anche al preside..il rislutato?Rimandato lo stesso e poi notti insonni di mio figlio,stress ecc... |
Ospite |
#952011-07-04 20:07penso che sia basilare far applicare questa legge ,che non rimanga un foglio chiuso in un cassetto , quindi farò in modo di dar voce a questa iniziativa , per poter a settembre avviare un lavoro più sano e consono per i nostri stupendi ragazzi. La maestra Eleonora |
Ospite |
#962011-07-04 22:30CONGRATULAZIONI A CHI HA SCRITTO QUESTA PETIZIONE...è STATA FATTA IN MANIERA ECCELLENTE...CONDIVIDO PIENAMENTE LE RICHIESTE FATTE. QUEST' ANNO MIO FIGLIO SON RIUSCITI A RIMANDARLO ANCHE IN INGLESE DOVE NN CAPISCE NULLA. SONO INCAZZATA NERA!! SCUSATE LO SFOGO MA NE AVEVO BISOGNO. SPERIAMO SOLO CHE QUALCOSA RIESCA A MUOVERSI IN MANIERA VELOCE. SIAMO TROPPO STANCHI. |
NERO |
#97 Re:2011-07-04 22:37SONO IN MOLTI AD ESSERE MESTIERANDI E DISINTERESSATI AL PROBLEMA E AL LORO LAVORO SOPRATTUTTO. NN TI DICO COSA HO DUVUTO SENTIRMI DIRE DA ALCUNI INSEGNANTI CHE IO DEFINISCO BECERI, IGNORANTI E SCALDAPOLTRONE. L' UNICA RISPOSTA UTILE DA DARE ERA UNO SCHIAFFONE IN FACCIA...MERITAVANO SOLO QUELLO!!!
|
Ernesto Anselmo Cioffi L'autore di questa petizione |
#99 Re:2011-07-04 23:28Grazie per le congratulazioni. Abbiamo cercato di scrivere questa petizione tenendo conto della nostra esperienza e del dibattito che in questi anni si è svolto in diversi ambiti. La sintesi non è stata facile, ma sicuramente è stata naturale e dettata dalla consapevolezza che non stavamo parlando solo a nome della nostra associazione. Questa petizine porta il nome di un'associazione promotrice, ma ora è di tutti i dislessici italiani e di quanti hanno a cuore i loro diritti. Ernesto Anselmo Cioffi
|
Ospite |
#1002011-07-05 01:49bisogna muoversi , la scuola fa molto poco e noi genitori ci troviamo ad affontare , noi impreparati persone piu' impreparate di noi , chi perchè non vuole e chi che vorrebbe ma non gli vengono forniti i mezzi adeguati - il movimento deve essere piu' ampio e capillare |
|
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
Passaggio immediato al nuovo mondo e sistema economico e finanziario di abbondanza e prosperità per tutti
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Richiesta a Papa Leone XIV di ripristinare le norme di Summorum Pontificum
1576 Creata: 2025-06-04
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4275 Creata: 2025-05-22
Istituto Niccolini-Palli di Livorno – il LICEO CLASSICO NON DEVE SCOMPARIRE – EVITIAMO ACCORPAMENTI E CLASSI POLLAIO PER L’A.S. 2025-2026
875 Creata: 2025-06-05
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
543 Creata: 2025-06-24
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
306 Creata: 2025-06-21
Petizione popolare per una diversa Lecco-Bergamo. Una diversa Lecco-Bergamo è possibile: i comitati di Chiuso e di Calolziocorte “Insieme” per fermare la devastazione del nostro territorio
426 Creata: 2025-05-19
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
930 Creata: 2025-04-15
Petizione per chiedere al Governo lo scioglimento dell’organizzazione promotrice del referendum dell’8 e 9 giugno e l’introduzione di un divieto contro ogni forma di naturalizzazione accelerata
87 Creata: 2025-06-03
Riapertura Duomo CROTONE. Richiesta informazioni
316 Creata: 2025-05-13
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3202 Creata: 2025-05-03
Cadorago: Un Pasto, Una Scelta. Il Diritto di Portare il Pranzo da Casa!
78 Creata: 2025-04-16
FARMACISTI IN-DIPENDENTI LOTTIAMO PER UN FUTURO MIGLIORE
581 Creata: 2025-05-29
NO AL RIARMO EUROPEO
4905 Creata: 2025-03-12
Urgente! Lettera aperta per un visto umanitario al dissidente saudita Abdulrahman AlKhalidi
1559 Creata: 2024-10-25
Petizione al governo per la cancellazione di tutti i trattati di proclamazione con il Vaticano e per non concluderne di nuovi, e per l'abolizione dei finanziamenti statali alla religione
201 Creata: 2024-12-27
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
55 Creata: 2025-06-28
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
715 Creata: 2024-06-24
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4763 Creata: 2025-05-01
Fate restare la prof.ssa Cavagnoli con noi!
29 Creata: 2025-06-13
PIASTRA A JOSEPHIN
28 Creata: 2025-06-12