CINTURA di PROTEZIONE per IL PROGETTO DI PIAZZA VERDI LA SPEZIA
Ospite |
/ #87 Re: Vi prego, la verità su Piazza Verdi2013-08-13 09:25#86: Pino Domestico - Vi prego, la verità su Piazza Verdi Non capisco queste affermazioni dispensate a mo' di sentenze come se rappresentassero la verità assoluta. Non capisco neppure che istanze individualistiche possano essere spacciate come espressione della volontà dei cittadini. Ritengo che i pini, che per lei rappresentano una parte fondante della facies storica della piazza, siano, più realisticamente, uno spartitraffico, peraltro mal messo, inserito all'interno di uno spazio urbano attualmente occupato da 4 corsie di asfalto che tutto è fuorché una piazza e che ostruiscano la visione della prospettiva architettonica nel suo insieme. Il procedimento amministrativo riguardante la piazza ha avuto inizio oltre 3 anni fa. Tutti gli atti rigurdanti la stessa sono stati pubblicati sul sito del Comune. Un procedimento amministrativo come questo, complesso e articolato e con diversi soggetti istituzionali e non coinvolti, può essere carente ma gli eventuali elementi mancanti possono essere sanati senza per questo ricorrere ad esposti in procura, del tutto eccessivi rispetto al diritto amministrativo, ricorsi al TAR e a quella spettacolarizzazione a cui stiamo assistendo da mesi, che, onestamente, si fa fatica a comprendere e, ancor meno, a giustificare anche perché desta il forte sospetto di una strumentalizzazione per ragioni, purtroppo, molto meno nobili della difesa dell'ambiente e del patrimonio artistico e architettonico. Stupisce che Legambiente nazionale non abbia altre e ben più serie questioni di cui occuparsi, in un paese devastato dalla cementificazione selvaggia e dall'abusivismo dilagante, rispetto a 10 pini, peraltro fino a poco tempo fa, del tutto ignorati dalla cittadinanza di assai dubbia caratterizzazione dello spazio che occupano - da spezzino non ricordo di aver mai sentito definire Piazza Verdi come la piazza dei Pini -. Lei ritiene che la piazza non abbia bisogno della valorizzazione architettonica. Io, personalmente, sì. E ritengo che il progetto Vannetti vada proprio in quella direzione. Il taglio dell'alberatura/spartitraffico non a caso è prevista in buona parte dei progetti presentati (che, tra l'altro, sono stati esposti al Camec e quello vincitore anche in Piazza Verdi). Non capisco cosa si intenda per partecipazione dei cittadini alla progettazione di uno spazio anche perché, aldilà dellla retorica anti istituzionali dominante in questo periodo, sappiamo tutti molto bene quanto sia difficile attuare, in pratica, tale decantata partecipazione che sfocia facilmente in un caos inconcludente. La retorica su Piazza Verdi è, a mio giudizio, emblematica dello stato di totale immobilismo in cui versa il nostro paese, incapace com'è da sempre, di utilizzare e gestire fondi europei (che non a caso si chiamano fondi per lo sviluppo) e che, nel caso in esame, ammontano al 70% dei costi di realizzazione attribuiti a fondo perduto. Ritengo che la Soprintendenza, che ha espresso parere favorevole al progetto nel mese di Dicembre 2012 ribadito in sede di chiarimenti richiesti dal Comitato del no nel mese di Aprile 2013, abbia agito in modo irrituale, forse perché spinta dagli esposti in Procura che non dovrebbero rientrare in un procedimento amministrativo, nel richiedere la sospensione dei lavori. Ritengo, altresì, che i funzionari della Soprintendenza, se avessero ravvisato l'interesse storico - culturale del sito, avrebbero agito d'ufficio, fin dall'inizio, senza rilasciare il prescritto parere. Ritengo, inoltre, che la relazione predisposta dal Dirigente del Comune in merito alla datazione dell'alberatura, rispetto alla quale altri esposti in Procura sono stati "diligentemente" depositati, sia solo un atto prodromico (la cui valenza giuridica di atto pubblico è quanto meno dubbia) che certo non può, a meno di considerare i funzionari della Soprintendenza incapaci di effettuare un'autonoma valutazione sulla base della documentazione e dei rilievi fotografici che sicuramente sono stati presentati come allegati alla pratica, essere vincolante rispetto alla decisione ultima. Fa specie che un "non mi piace" o che ragioni individualistiche facenti leva sulla memoria individuale o, addirittura, su ragioni spiccatamente egoistiche come quelle di una decina di commercianti, preoccupati delle loro casse, più che del bene collettivo, possano essere elevati al rango di interessi superiori cui tutti dovrebbero sottomettersi, così come fa specie che, a fronte di firme prestigiosissime (da Anish Kapoor a Cattelan) del mondo dell'arte e dell'architettura, si continui a portare avanti una stucchevole polemica sostenuta, quando va bene, dalla miopia di chi si è scoperto da un giorno all'altro tecnico, architetto, artista e curatore senza averne titoli e comptenze. |
|
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
NO AL RIARMO EUROPEO
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Passaggio immediato al nuovo mondo e sistema economico e finanziario di abbondanza e prosperità per tutti
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Richiesta a Papa Leone XIV di ripristinare le norme di Summorum Pontificum
1576 Creata: 2025-06-04
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4296 Creata: 2025-05-22
Istituto Niccolini-Palli di Livorno – il LICEO CLASSICO NON DEVE SCOMPARIRE – EVITIAMO ACCORPAMENTI E CLASSI POLLAIO PER L’A.S. 2025-2026
875 Creata: 2025-06-05
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
555 Creata: 2025-06-24
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
401 Creata: 2025-06-21
Liberiamo Aisha e Nessy
349 Creata: 2025-07-02
Petizione popolare per una diversa Lecco-Bergamo. Una diversa Lecco-Bergamo è possibile: i comitati di Chiuso e di Calolziocorte “Insieme” per fermare la devastazione del nostro territorio
428 Creata: 2025-05-19
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
932 Creata: 2025-04-15
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
111 Creata: 2025-06-28
Riapertura Duomo CROTONE. Richiesta informazioni
316 Creata: 2025-05-13
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3205 Creata: 2025-05-03
Urgente! Lettera aperta per un visto umanitario al dissidente saudita Abdulrahman AlKhalidi
1559 Creata: 2024-10-25
NO AL RIARMO EUROPEO
4907 Creata: 2025-03-12
Cadorago: Un Pasto, Una Scelta. Il Diritto di Portare il Pranzo da Casa!
78 Creata: 2025-04-16
Petizione al governo per la cancellazione di tutti i trattati di proclamazione con il Vaticano e per non concluderne di nuovi, e per l'abolizione dei finanziamenti statali alla religione
201 Creata: 2024-12-27
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
717 Creata: 2024-06-24
FARMACISTI IN-DIPENDENTI LOTTIAMO PER UN FUTURO MIGLIORE
581 Creata: 2025-05-29
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4765 Creata: 2025-05-01
Fate restare la prof.ssa Cavagnoli con noi!
29 Creata: 2025-06-13
PIASTRA A JOSEPHIN
28 Creata: 2025-06-12