bastaguerrafredda
DA PARTE DI ALFONSO NAVARRA - cell. 340-0878893 email alfiononuke@gmail.com
(VAI SU www.petizioni24.com/bastaguerrafredda)
Care amiche ed amici,
con Alex Zanotelli, abbiamo elaborato un appello indirizzato ai nostri deputati contro il rinnovo delle sanzioni UE alla Russia, e comunque contro la loro ratifica ed applicazione; rinnovo che il governo italiano, pur manifestando come sempre perplessità, rivendicando decisioni politiche e non automatiche e prestandosi alle aperture economiche di Putin, si accinge a confermare. E' già stata rinnovata una parte di sanzioni, quella che riguarda l'annessione della Crimea. Un comunicato del Consiglio europeo, il 17 giugno 2017, ci ha fatto sapere che la decisione è stata presa da una riunione "tecnica" di ambasciatori. D'altro canto, la parte più consistente di misure restrittive, cioé quelle più specifiche sulla crisi Ucraina, ci informa il SOLE 24 ORE del 22 giugno 2016, è stata già confermata, fino al dicembre 2016, sempre "a livello diplomatico", QUALCHE GIORNO DOPO, a Bruxelles, il 21 giugno.
(Si vada su: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-06-22/la-ue-rinnova-sanzioni-mosca-063723.shtml?uuid=ADthBog)
Leggiamo sull'articolo a firma di Beda Romano: "(La decisione di rinnovare per altri 6 mesi le sanzioni - ndr) verrà avallata nelle prossime settimane a livello politico (...). L'Italia ha chiesto che i capi di Stato e di governo (nel Consiglio UE del 28 e del 29 giugno 2016 - ndr) si impegnino a monitorare la situazione in vista anche di un dibattito politico in ottobre. (...) A Francia e Gran Bretagna il posticipo è comodo per poter informare il loro Parlamento. Non è chiaro quando avverrà l’approvazione politica, se prima o dopo il summit (di giugno - ndr). Non è neppure chiaro se l’Italia otterrà il paragrafo nelle conclusioni del prossimo consiglio europeo. «Non tutti sono d’accordo per inserire la questione nel documento, a iniziare dal presidente del Consiglio europeo Donald Tusk», spiega un diplomatico. Ciò detto, è in corso una riflessione tra i Ventotto se mantenere le sanzioni per molto tempo".
La lettera sotto riportata viene spedita mercoledi mattina 22 giugno per lasciare tempo ad una eventuale iniziativa di deputati "amici" prima del 28 e 29 giugno. Ma la raccolta di firme continua anche dopo la scadenza di giugno - è spiegato nell'ultimo capoverso dell'appello - perché, dandoci da fare evitare il peggio di una nuova guerra fredda che può sfociare anche in guerra nucleare, dobbiamo organizzare la pressione dal basso per ottenere l'unificazione delle mozioni dei gruppi parlamentari contro le sanzioni alla Russia; così come abbiamo concretamente avuto un voto della Camera dei deputati per inserire il "diritto al disarmo nucleare" nella Carta dei diritti dell'Umanità che, preannunciata alla COP 21 di Parigi, verrà presentata alla prossima Assemblea generale dell'ONU.
Segnaliamo l'iniziativa presa dal M5S di cui riferisce il Corriere della Sera del 27 giugno 2017, con un articolo a firma di Emanuele Buzzi. "I Cinque Stelle anche questa settimana hanno chiesto un voto parlamentare sulla questione (sanzioni alla Russia - ndr) entro il 31 luglio in relazione alla decisione del COREPER (Comitato dei rappresentanti permanenti, un organo del Consiglio dell'Unione Europea), che ha accettato di prorogare le sanzioni alla Russia fino al 31 gennaio 2017".
IL TESTO DELLA LETTERA- APPELLO (VAI SU www.petizioni24.com/bastaguerrafredda)
Care e cari deputate e deputati, senatrici e senatori
Noi sottoscritti vi chiediamo di trovare la strada affinché siano revocate e comunque non ratificate (ed a maggior ragione applicate) le sanzioni economiche contro la Russia imposte da Unione Europea e Usa, che (forse, non si sa bene!) andrebbero in discussione, almeno nella parte relativa alla crisi Ucraina, al Consiglio UE che è ufficialmente fissato per il 28 e 29 giugno pv. La reazione che vi sollecitiamo è sicuramente condivisa dalla più ampia opinione pubblica per ragioni economiche. Ma noi vi chiediamo di non considerare solo l' import-export abbattuto, che pure ha danneggiato in particolare l'Italia: sensibili alle ragioni della pace, del disarmo, dell'ecologia, della giustizia sociale, riteniamo sbagliato alimentare in qualsiasi modo una nuova Guerra Fredda. Una logica di confronto armato sarebbe il clima meno propizio per l'affermazione, ad Est ma anche ad Ovest, di dinamiche di libertà e di rispetto dei diritti umani, quale che sia il vostro giudizio sulle varie responsabilità nella crisi Ucraina e sulla qualità democratica degli assetti politici in Russia. Il dialogo con la Russia è senza dubbio importante per potere lavorare ad un mondo più pacifico, con le Nazioni cooperanti sui veri problemi globali che affliggono l'Umanità, cioè prioritariamente il pericolo nucleare, il riscaldamento climatico e la finanziarizzazione separata dall'economia reale; e l'Italia per tradizione può inserirsi nella ricerca di soluzioni comuni ai vari conflitti da una posizione privilegiata: tutte le nostre autorità istituzionali e governative e tutta la nostra politica rappresentativa ha sempre, in sostanza, ritenuto inutili e dannose queste sanzioni e lo ha espresso più volte pubblicamente. Non permettiamo quindi che il rinnovo delle sanzioni avvenga con decisione burocratica ed automatica e per nulla trasparente rispetto alla responsabilità delle organizzazioni internazionali, ma anche rispetto alla responsabilità nazionale. Considerate anche il fatto che un voto esplicito del nostro Parlamento può fare saltare tutta l'operazione di restrizioni sanzionatorie, dato che l'applicazione UE delle sanzioni esige l'unanimità del consenso degli Stati membri! Con la Federazione Russa possiamo, da italiani ed europei, aprire un serrato confronto per porre sul tavolo ad esempio l'obiettivo comune dell'attuazione degli accordi di Parigi sul clima: una conversione energetica ed ecologica (ed il gas russo ci sarà sicuramente utile nella transizione) è da perseguire insieme con una rivoluzione industriale ed economica che sperimenti una vera modernizzazione sostenibile nell'interesse di tutti. Problemi di questa portata strategica e con tante implicazioni non solo geopolitiche ma anche nella vita quotidiana delle persone dovrebbero essere affrontati attraverso dibattiti democratici e trasparenti, con almeno la discussione ed il voto nelle aule parlamentari: sollecitiamo la consapevolezza che la democrazia praticata qui ed ora è la via per la democrazia universale, la pace metodologica qui e ora è la via per la pace sostanziale del futuro comune.
Da parte nostra di sottoscrittori l’impegno è per un lavoro che vada oltre la scadenza immediata di giugno, per una promozione ad ogni livello di un dibattito pubblico serio, che contrasti gli automatismi di pensiero e di comportamento: è stupido venire trascinati, per pigrizia e mancanza di coraggio, in dinamiche da logiche della potenza che, anche con le migliori intenzioni, possono sfuggire di mano e finire persino per precipitarci in un conflitto nucleare “per incidente, per caso o per errore”!
Primi Firmatari già in elenco della lettera-appello: Alex Zanotelli, Alfonso Navarra, Antonia Sani, Giovanna Pagani, Luigi Mosca, Alberto L’Abate, Angelo Baracca, Guido Viale, Lidia Menapace, Alessandro Marescotti, Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Giuseppe Bruzzone, Olivier Turquet, Giovanni Sarubbi, Tiziana Pesce, Joachim Lau, Tiziano Cardosi, Patrick Boylan, Marinella Coreggia, Marco Romoli, Angela Dogliotti, Bruno Steri, Marina Minicuci, Amalia Navoni, Giuseppe Zambon, Maria Gabriella Guidetti, Paolo D’Arpini, Ireo Bono, Sandra Cangemi, Rina Zardetto, Elena Beltrame, Rosangela Pesenti, Anita Fisicaro, Paola Slaviero, Francesco Cavezzale, Corrado Claut, Giuseppe Tona, Antonio Cusimano
...Mostra di più
Giuseppe Marazzi Contatta l'autore della petizione
Comunicato dell'amministratore di questo sito webAbbiamo chiuso questa petizione e abbiamo rimosso le informazioni personali dei firmatari.Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea richiede un motivo legittimo per la memorizzazione delle informazioni personali e che le informazioni siano archiviate per il più breve tempo possibile. |
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3295 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
672 Creata: 2025-07-20
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
704 Creata: 2025-06-21
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4490 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
227 Creata: 2025-07-21
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
223 Creata: 2025-07-08
FOGLIO DI VIA DA BRESCIA PER CELLINO
194 Creata: 2025-07-04
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
188 Creata: 2025-07-08
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
601 Creata: 2025-06-24
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
119 Creata: 2025-06-28
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3249 Creata: 2025-05-03
YOUNG HEARTS IN ITALIA
45 Creata: 2025-07-08
NO AL RIARMO EUROPEO
4938 Creata: 2025-03-12
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36585 Creata: 2025-02-14
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4785 Creata: 2025-05-01
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
952 Creata: 2025-04-15
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
722 Creata: 2024-06-24
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
Petizione popolare per una diversa Lecco-Bergamo. Una diversa Lecco-Bergamo è possibile: i comitati di Chiuso e di Calolziocorte “Insieme” per fermare la devastazione del nostro territorio
431 Creata: 2025-05-19
Nicholas Gollinucci fuori dal Cerviamare
13 Creata: 2025-07-01