stop ai diplomifici di II livello nell'area compositiva.
Contatta l'autore della petizione
Questo argomento di discussione è stato creato automaticamente per la petizione stop ai diplomifici di II livello nell'area compositiva..
Ospite |
#12015-04-13 15:21Ho firmato perché ritengo che questa situazione sia un offesa alla nostra nazione e ai grandi musicisti e compositori che con la loro professionalità hanno portato l'Italia a diventare la patria della musica e del bel canto. |
![]() Anonymous |
#32015-04-13 17:30È una cosa assurda. Chi frequenta un biennio di Composizione deve essere in possesso almeno di una laurea di I livello in Composizione oppure del vecchio diploma nell'area Compositiva. |
Ospite |
#42015-04-14 23:22 in quasi tutte le università europee (compresa l'Italia) il percorso studi Universitario è il 3+2. È intollerabile che si consegua una laurea specialistica senza la relativa laurea triennale,da fantascienza. |
Ospite |
#52015-04-15 06:47ai miei tempi ci volevano 10 anni pee il diploma e altri dieci di peefezionamento mai riconosciuti! |
Ospite |
#6 Re:2015-04-15 07:06Tutto questo è ingiusto anche per chi con enormi sacrifici sta studiando "seriamente" composizione. |
Ospite |
#7 Re:2015-04-16 15:26non e` affatto giusto, perche` avendo studiato per diversi anni (dopo il diploma di pianoforte)composizione,non riuscendo purtoppo a conseguire nemneno il compimento inferiore.Adesso Venire a sapere che esiste un "percorso facilitato" mi fa perdere la fuducia che riponevo verso i Conservatori e la Sua gestione. Spero vivamente(per il bene della Musica) che questi pseudo-compositori non si azzardino ad insegnare questa cosi' nobile materia. Carmelo Distefano |
Ospite |
#82015-04-16 17:33Perché certe decisioni piovuto dall'alto riguardo alla cultura, invece di migliorarne il livello lo peggiorano e lo sviliscono... |
Ospite |
#9 Re:2015-04-16 18:07il percorso di Composizione prevede ancora: 1)VECCHIO ORDINAMENTO: degli esami in clausura da un minimo di 10 ore fino a 24ore(in base all'esame specifico) in cui il candidato "isolato" in un aula fornita di pianoforte deve mostrare di saper comporre una sonata,una fuga, un corale, orchestrare,strumentare ecc... 2)NUOVO ORDINAMENTO:percorso preaccademico che corrisponde ad un IV anno di Composizione,quindi la laurea triennale e successivamente la laurea specialistica. Chi possiede già un diploma di musica non Compositiva potrà avere "abbuonate" solo le materie comuni, come teoria e solfeggio e storia della musica. Se si vuole accedere Direttamente al biennio si può fare solo se si possiede il relativo triennio di Composizione oppure il vecchio dipolma nell'area Compositiva.Sinceramente so per certo che tantissimi Conservatori adottano queste regole. Saluti
|
Ospite |
#10 Re: Re:2015-04-16 19:15Purtroppo ti garantisco che ci sono Conservatori che permettono di queste "schifezze"... proporrei di far firmare questa petizione ai Direttori dei Conservatori... chissà quanti la firmerebbero...è vergognoso paragonare un biennio ramo compositivo (senza possedere il triennio) a chi ha un diploma di vecchio ordinamento. Saluti |
Questo post è stato rimosso dall'autore del post (Mostra dettagli)
2015-04-16 20:14- Date of removal: 2015-04-16
- Motivo della rimozione:
Ospite |
#13 Re:2015-04-16 20:39fatemi capire in questo modo un qualsiasi diplomato in strumento, frequentando per altri 2 anni un Conservatorio avrà gli stessi titoli di Ennio Morricone o del Maestro Muti!? ma che dite!!!
|
Ospite |
#14 Re: Re: Re:2015-04-16 22:39guarda non voglio essere polemico ma ti garantisco che in base al Dpr n° 212 dell'8 luglio 2005 art. 7 comma 4, nessun Direttore di Conservatorio si prenderebbe la briga di ammettere uno studente DIRETTAMENTE al biennio di II livello Compositivo senza che la SUA preparazione sia coerente e adeguata al corso in questione, a maggior ragione senza che lo stesso NON abbia i requisiti minimi di ammissione,mi riferisco al triennio specifico o al vecchio ordinamento nell'area compositiva. A Che se ne dica, i Conservatori sono "ancora" Istituzioni Pubbliche. Saluti.
|
Ospite |
#152015-04-16 22:58Perché non condivido assolutamente tutto l'impianto dei II livelli....... |
Ospite |
#16 Re: Re: Re: Re:2015-04-17 12:06ho proposto questa petizione, perchè ci sono DATI CERTI E DIMOSTRABILI, di persone che hanno conseguito il titolo compositivo come da Oggetto. Non volevo minimamente alludere o generalizzare sull'OPERATO dei Conservatori,anzi dirò di più,nei diversi Conservatori dove io ho studiato e ancora studio, ho trovato serietà e professionalità invidiabile; sono certo che quasi la totalità dei Conservatori AGISCONO nel rispetto delle leggi senza creare percorsi di serie A e percorsi di serie B, in quanto il titolo finale risulterebbe spendibile allo stesso modo.Se ho dato modo di pensare questo me ne scuso profondamente.
|
Ospite |
#172015-04-17 12:37Per dirti che i Conservatori operano secondo le leggi ti ricordo che Ogni singolo Corso Accademico presente in qualsiasi Conservatorio o Istituto Musicale Parificato è disciplinato dal proprio Regolamento Didattico, recante l'approvazione dal Ministero in base alla già citata legge n° 212, nella quale approvazione "dovrebbe" risultare anche la modalità di ammissione.Per quanto riguarda i "nuovi" Corsi di II livello si aspetta ancora il riconoscimento ministeriale,così com'è avvenuto per i corsi di I livello (D.M. n.243 del 28/03/2013 tabella A), riconoscibili con il proprio numero di codice identificativo. Il caso è semplicissimo,basta consultare il Regolamento Didattico del/dei Conservatorio/i in questione e verificare se le modalità di Ammissione siano state inserite e approvate dal Ministero. Con la legge sulla Trasparenza tutto dovrebbe essere ormai chiaro e fruibile.Non saprei dirti altro... Saluti. |
Ospite |
#18 neRe:2015-04-18 11:29Qui non stiamo parlando ne di leggi, ne di decreti, qui stiamo discutendo di una situazione anomala,che provocherà una serie di ingiustizie una dopo l'altra; cosa diremo ad esempio a quei musicisti che si sono nuovamente messi in gioco iscrivendosi alcuni anni fa ad un corso di Composizione con la consapevolezza di frequentare per altri 10 anni un Conservatorio e sapendo pure che la loro futura laurea sarà depotenziata a I livello(perchè conseguita dopo il 2102) e che quindi dovranno fare altri 2 anni di studio per ottenere la laurea di II livello? diremo forse :"sai ti sarebbero bastati solo 2 anni...".Come possiamo accettare che in questo modo,per ottenere lo stesso titolo, ci siano potenzialmente 10 anni di differenza!!
|
Questo post è stato rimosso dall'autore del post (Mostra dettagli)
2015-04-22 21:58- Date of removal: 2015-04-22
- Motivo della rimozione:
|
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
Passaggio immediato al nuovo mondo e sistema economico e finanziario di abbondanza e prosperità per tutti
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Richiesta a Papa Leone XIV di ripristinare le norme di Summorum Pontificum
1576 Creata: 2025-06-04
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4266 Creata: 2025-05-22
Istituto Niccolini-Palli di Livorno – il LICEO CLASSICO NON DEVE SCOMPARIRE – EVITIAMO ACCORPAMENTI E CLASSI POLLAIO PER L’A.S. 2025-2026
875 Creata: 2025-06-05
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
533 Creata: 2025-06-24
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
278 Creata: 2025-06-21
Petizione popolare per una diversa Lecco-Bergamo. Una diversa Lecco-Bergamo è possibile: i comitati di Chiuso e di Calolziocorte “Insieme” per fermare la devastazione del nostro territorio
423 Creata: 2025-05-19
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
930 Creata: 2025-04-15
Riapertura Duomo CROTONE. Richiesta informazioni
316 Creata: 2025-05-13
FARMACISTI IN-DIPENDENTI LOTTIAMO PER UN FUTURO MIGLIORE
581 Creata: 2025-05-29
Petizione per chiedere al Governo lo scioglimento dell’organizzazione promotrice del referendum dell’8 e 9 giugno e l’introduzione di un divieto contro ogni forma di naturalizzazione accelerata
86 Creata: 2025-06-03
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3202 Creata: 2025-05-03
Cadorago: Un Pasto, Una Scelta. Il Diritto di Portare il Pranzo da Casa!
78 Creata: 2025-04-16
Petizione al governo per la cancellazione di tutti i trattati di proclamazione con il Vaticano e per non concluderne di nuovi, e per l'abolizione dei finanziamenti statali alla religione
200 Creata: 2024-12-27
NO AL RIARMO EUROPEO
4904 Creata: 2025-03-12
Urgente! Lettera aperta per un visto umanitario al dissidente saudita Abdulrahman AlKhalidi
1559 Creata: 2024-10-25
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
54 Creata: 2025-06-28
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4762 Creata: 2025-05-01
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
710 Creata: 2024-06-24
Fate restare la prof.ssa Cavagnoli con noi!
29 Creata: 2025-06-13
PIASTRA A JOSEPHIN
28 Creata: 2025-06-12