No ai tagli alle piante organiche dei Ricercatori del CNR
Contatta l'autore della petizione
Questo argomento di discussione è stato creato automaticamente per la petizione No ai tagli alle piante organiche dei Ricercatori del CNR.
Ospite |
#12015-07-14 14:23perché spero che il Ministro sia più lungimirante della governance del CNR |
Ospite |
#22015-07-14 14:27Ritengo utile che non vi siano tagli alla pianta organica dei ricercatori CNR |
Ospite |
#32015-07-14 20:54Ho firmato perchè lavoro dal 1990 ad oggi per il CNR attraverso borse di studio, posizione di ricercatore a tempo determinato ed indeterminato. Ho un un CV adatto ad una posizione di dirigente di ricerca e sono ancora ricercatrice III Livello e guadagno quanto un tecnico. Dal 2010 ad oggi ho portato e gestito circa 2 milioni di euro per il mio istituto. Oggi larga parte del bilancio dell'ente è incrementato dai ricercatori è quindi impensabile non prospettare avanzamenti di carriera e retribuzioni idonee! In sintesi la valenza scientifica del nostro lavoro non è più il solo motivo, anche se importantissimo, per avanzamenti di carriera. |
Ospite |
#42015-07-15 03:10Che vantaggio avrebbe l'Italia dalla distruzione di una sua quasi centenaria istituzione di Ricerca? Con un vantaggio meramente economico del tutto irrisorio? |
Ospite |
#52015-07-15 11:33perchè i ricercatori sono la vita del CNR e gli amministratori ed i tecnici sono soltanto di supporto ai ricercatori. Tagliare i ricercatori a beneficio degli altri porterà ad un degrado dell'Ente. |
gattopardomania |
#62015-07-16 09:17La buona ricerca viene vilipesa dalla burocratizzazione e non ha bisogno di supertecnici. Necessita solo di ricercatori motivati. |
Ospite |
#72015-07-17 08:50L'accresciuto ruolo degli impiegati tecnologi, tecnici e amministrativi sui ricercatori è il risultato della trasformazione della logica che vedeva i finanziamenti come uno strumento al servizio della ricerca scientifica alla logica che vede la ricerca scientifica come strumento per l'acquisizione di finanziamenti. In quest'ultima ottica è solo naturale che chi amministra esista e si riproduca e reclami il diritto a fare carriera in misura proporzionata all'inversione logica anzidetta. Questo sarà anche il giustificabile segno dei tempi, soprattutto tempi di crisi economica, ma la ricerca scientifica è altra cosa: chi ci dirige lo sa ed esige che chi la ricerca la fa continui a farla con la spinta propulsiva dell'entusiasmo sottoinquadrato. E della progressiva mancanza di quell'altra cosa, che viene lentamente ed inesorabilemente erosa, risentiranno le generazioni dei nostri figli. |
Ospite |
#82015-07-17 09:52Perché trovo contraddittorio che tutti si riempiano la bocca con la ricerca scientifica e poi, sottobanco, la affossano. |
Ospite |
#92015-07-17 10:39Ritengo fondamentale la presenza, il mantenimento , il rafforzamento di una robusta presenza di personale formato , qualificato e motivato che serva da elemento trainante anche per i giovani ricercatori che possono in tal modo avvalersi di esperienza e competenze consolidate. |
Ospite |
#102015-07-20 19:08Perchè negare una carriera ai ricercatori significa costringere i migliori a fuggire dall'Italia |
Ospite |
#112015-07-21 16:40Sono una voce dissonante nel coro di questi commenti. Ho firmato la petizione perché sono nettamente contrario all'idea di certo sindacato che si debbano usare profili da ricercatore per sistemare valanghe di precari. E ancora peggio che si debbano sacrificare profili da ricercatore per promuovere stuoli di amministrativi. Sono totalmente contrario alla logica secondo cui l'anzianità debba prevalere sempre e comunque sul merito. Però non sono nemmeno convinto (e mi sa ugualmente di corporativismo non del tutto sano) che il numero, seppur "teorico", di primi ricercatori e dirigenti di ricerca debba essere superiore a quello di ricercatori del III livello. E neppure mi convince l'idea che un ricercatore sia produttivo solo se ha prospettive di carriera in casa (perché alla fine, nel sistema distorto italiano, si fa carriera, eventualmente, solo in casa, al contrario di quel che succede in altri posti). Quindi, in fondo, firmo ma preferirei sindacati impegnati in battaglie di altro tipo, per ottenere finanziamenti più importanti e, soprattutto, più regolari e meglio distribuiti, reclutamenti regolari, concorsi che non durino anni e che siano aperti a tutti (senza privilegi per i candidati interni, i figli di militari o di invalidi di guerra, senza escludere praticamente del tutto i candidati stranieri), una corretta proporzione (e ripartizione "geografica") tra ricercatori, tecnologi e tecnici (intesi come personale di supporto alla ricerca sperimentale, non tecnici amministrativi!). Anche fossimo tutti dirigenti di ricerca il CNR non sarebbe più competitivo di ora con i suoi omologhi di altri paesi. |
Ospite |
#122015-07-23 12:11Molti ricercatori di media anzianità se ne stanno andando all'estero perché qui da noi non ci sono molte speranze di carriera (basta vedere la triste storia dell'art 15 al CNR). Tagliare ancora le possibilità di carriera mi sembra assai miope |
Ospite |
#132015-07-26 12:11Negli ultimi anni ho visto partire a malincuore molti ricercatori del mio ente per mancanza di prospettive di carriera. In particolari quelli che per gli ottimi CV trovavano facilmente posizioni altrove. Spero che questa decisione sia rivista. |
Ospite |
#142015-07-31 07:12Poiche nessun ente di ricerca italiano o estero ha una simile pianta organica |
Ospite |
#152015-08-05 11:03Perche' ho sempre ritenuto assurda la gestione delle piante organiche da parte dell'ente. Cosi' pure e' assurda la differenza di retribuzione tra i vari livelli: dovrebbe essere assai minore a vantaggio dei ricercatori e primi ricercatori. Nei prossimi rinnovi contrattuali dovrebbe essere evitato un qualsiasi incremento di retribuzione dei dirigenti di ricerca a vantaggio del loro incremento di numero nella pianta organica. |
Ospite |
#162015-08-05 11:41Ritengo che nell'ambito della dotazione organica dell'ISAFoM siano troppi, in funzione del numero di ricercatori in servizio, coloro inquadrati nel III°-VIII° livello. Oltretutto, molti di loro non sono idonei per il titolo di studio posseduto (es.un perito industriale al posto di un perito agrario, ecc.) alle mansioni che dovrebbero svolgere. |
|
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
Passaggio immediato al nuovo mondo e sistema economico e finanziario di abbondanza e prosperità per tutti
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Richiesta a Papa Leone XIV di ripristinare le norme di Summorum Pontificum
1576 Creata: 2025-06-04
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4275 Creata: 2025-05-22
Istituto Niccolini-Palli di Livorno – il LICEO CLASSICO NON DEVE SCOMPARIRE – EVITIAMO ACCORPAMENTI E CLASSI POLLAIO PER L’A.S. 2025-2026
875 Creata: 2025-06-05
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
539 Creata: 2025-06-24
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
306 Creata: 2025-06-21
Petizione popolare per una diversa Lecco-Bergamo. Una diversa Lecco-Bergamo è possibile: i comitati di Chiuso e di Calolziocorte “Insieme” per fermare la devastazione del nostro territorio
426 Creata: 2025-05-19
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
930 Creata: 2025-04-15
Petizione per chiedere al Governo lo scioglimento dell’organizzazione promotrice del referendum dell’8 e 9 giugno e l’introduzione di un divieto contro ogni forma di naturalizzazione accelerata
87 Creata: 2025-06-03
Riapertura Duomo CROTONE. Richiesta informazioni
316 Creata: 2025-05-13
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3202 Creata: 2025-05-03
Cadorago: Un Pasto, Una Scelta. Il Diritto di Portare il Pranzo da Casa!
78 Creata: 2025-04-16
FARMACISTI IN-DIPENDENTI LOTTIAMO PER UN FUTURO MIGLIORE
581 Creata: 2025-05-29
NO AL RIARMO EUROPEO
4905 Creata: 2025-03-12
Urgente! Lettera aperta per un visto umanitario al dissidente saudita Abdulrahman AlKhalidi
1559 Creata: 2024-10-25
Petizione al governo per la cancellazione di tutti i trattati di proclamazione con il Vaticano e per non concluderne di nuovi, e per l'abolizione dei finanziamenti statali alla religione
201 Creata: 2024-12-27
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
55 Creata: 2025-06-28
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
714 Creata: 2024-06-24
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4763 Creata: 2025-05-01
Fate restare la prof.ssa Cavagnoli con noi!
29 Creata: 2025-06-13
PIASTRA A JOSEPHIN
28 Creata: 2025-06-12