Accesso dal parcheggio pendolari alla Stazione di Bracciano
Contatta l'autore della petizione
Questo argomento di discussione è stato creato automaticamente per la petizione Accesso dal parcheggio pendolari alla Stazione di Bracciano.
Ospite |
#12013-02-18 12:31Una raccomandazione, firmiamo in massa e soprattutto non arrendiamoci!!! |
Ospite |
#2 Re:2013-02-23 09:36una vergogna...come sempre le cose fatte a metà o a pene di segugio...si crea un parcheggio, con tanto di scale, una speci di pensilina, gratuito...insomma una cosa veramente utile e poi....si chiudono i cancelli per accedere ...no comment |
Alessio L'autore di questa petizione |
#3 Diffondiamo2013-02-23 15:13Se vogliamo dare più valore a questa petizione, dobbiamo coinvolgere più persone. Ho preferito usare la rete perché confido nei social network. Bisogna essere in molti per sperare di essere ascoltati. Informiamo insieme altre persone!! |
mm |
#42013-03-01 11:15Vorrei aggiungere, rispetto a quanto esposto da Alessio, che vicino alla stazione di Bracciano ci sono anche altri parcheggi, ma tutti a pagamento orario, quindi, per ovvie ragioni, non fruibili dai pendolari. |
Ospite |
#52013-03-04 11:25Io sono una di quelle che scavalca. Credo che la comunicazione dovrebbe essere esposta anche a Manziana, Oriolo e Capranica, dove ci sono dei pendolari che a volte vengono a prendere il treno a Bracciano perchè è più frequente. |
Ospite |
#62013-03-04 13:54ritengo che nel terzo millennio sia irragionevole non poter usufruire di un passaggio diretto e sicuro dai parcheggi alla stazione senza dovere fare più di un km x raggiungere la stazione. Un sottopassaggio costerebbe troppo. Ma che ne pensate di una sopraelevata (tipo passerella in metallo). Sarebbe troppo lusso o l'impatto ambientale ne risentirebbe sensibilmente. Bah!!! Viva l'Italia. |
Mary |
#7 IO NON FIRMERO'......2013-03-04 15:41Si avete ragione, ragionissima direi!! Aprire un cancello o fornire un accesso sicuro al parcheggio destinato ai pendolari sarebbe la cosa più logica, più funzionale e tutto ciò che avete detto... Ma sapete cosa vi dico??? Che spero che quel cancello rimanga chiuso, si , perché preferisco scavalcare e trovare parcheggio anche all'ultimo minuto! Scavalco con il sole, con la pioggia con la neve... il mio è un discorso egoistico, folle, attaccatemi pure se volete... ma se mai ci sarà un varco sicuro per arrivare in stazione ,quel giorno quando arriverò alle 6:45 non ci sarà più posto per parcheggiare la macchina,perché ci saranno molte più auto(Tutte quelle i cui proprietari non ce la fanno a scavalcare), allora perderò altro tempo per andare chissà dove a lasciare la macchina... perdendo il treno... arrivando tardi a lavoro... etc etc Già sto fuori casa 12 ore al giorno, non posso pensare di dover uscire di casa ancora prima solo per trovare parcheggio! A questo punto avrei parcheggiato si da tempo ai Pasqualetti o altrove, se avessi avuto voglia di svegliarmi prima! Allora vi dico NO grazie! A mio rischio e pericolo , scavalco! Almeno fin quando ce la faccio! O fin quando malauguratamente dovessi cadere o rompermi una gamba... o peggio ancora finchè non prenderò più il treno perchè mi hanno licenziato o cassaintegrato! CIAO A TUTTI!! |
Mauro |
#8 Diamo un aiuto concreto ai pendolari di Bracciano.2013-03-05 12:25Se le autorità competenti ritengono che sia una questione di sicurezza NON aprire i varchi per evitare l'attraversamento dei binari, faccio loro presente che, nello stato attuale con i varchi chiusi, comunque devo attraversare i binari dal lato biglietteria. Se fossero aperti i varchi li attraverserei in senso contrario: non capisco la differenza! Allo stato attuale ci sono persone che scavalcano, qualcuno a volte resta impigliato. Tentativi continui di taglio, smontamento o allargamento della recinzione. Transumansa umana ai bordi dei binari o spesso in mezzo ai binari stessi dal passaggio a livello di V.le Principe di Napoli fino ai treni: questa è sicurezza? Se proprio è un'azione impossibile aprire i varchi lato Via Udino Bombieri, non sarebbe auspicabile valutare l'ipotesi di costruire una passerella pedonale che parte dai punti più alti dei parcheggi di Via U.Bombieri e arriva al lato del bar della stazione. Una passerella in profilati metallici non credo costa chissà quanto! |
Ospite |
#9 ..Finalmente!2013-03-06 22:19Pensavo quasi di essere l'unica che ogni mattina si innervosisce a tal punto di scavalcare annessi con tacchi,borse,borsette e quant'altro. NOn se ne può più. Oltre il danno, anche la beffa. Mi hanno vista scavalcare, mi hanno strillata e minacciata di una multa. Facciamo girare di più questa petizione, io non sono di bracciano, ma conosco tanta altra gente che si lamenta di questo!! |
Ospite |
#10 Più posti auto per i pendolari!!!!2013-03-07 17:21Bisognerebbe chiedere ai nostri amministratori di dare a noi pendolari la possibilità concreta di poter parcheggiare nelle vicinanze della stazione, perchè già alle cinque di mattina è difficile trovare parcheggio in quanto nell'area lunga sosta residenti, troviamo sempre le auto dei residenti della zona e in quello che è il parcheggio riservato ai pendolari abbonati( ultimo tratto di via Bombieri), non essendo presente in loco un'adeguata segnaletica verticale, le auto in sosta sono sprovviste di autorizzazione. |
una pendolare |
#11 ragazzi diffondiamo la petizione anche sul treno che prendiamo!!!2013-03-13 00:06ciao a tutti, sono contenta di non essere sola in questa rivendizazione di un diritto...e mi vergogno di dover fare una petizione per ciò chee è logico...è nell'ordine delle idee...il treno è a 5 metri e dobbiamo fare 800 metri per andarlo a prendere. Io invito il sindaco ad andare a Marina di Cerveteri dove i pendolari in inverno sono quasi nulli eppure hannno un signor sottopassaggio oppure una uscita di sicurezza verso la direzione del mare (basterebbe questa a Bracciano). Invito il signor Sindaco ad andare una domenica in gita ad Orvieto, e andare a vedere il parcheggio ed il bellissimo accesso dal parcheggio dei pendolari ai binari dei teni....Non mi sembra di chiedere la luna. |
Ospite |
#12 ahahhaha2013-03-18 18:33mi sbaglio ho qualcuno ha fatto un bel buco sulla recinzione?...bene sono contentissimo |
luigi |
#132013-03-20 15:08E' uno "SCHIFO"!!!!! Con il rischio di prendersi una contravvenzione da parte della Polizia Ferroviaria, perche' attraversiamo i binari senza la dovuta e necessaria passerella. Mi domando caro "SINDACO" (se Lei si abbassa a tanto nel leggere i commenti dei suo Cittadini), quante volte ha sollecitato TRENITALIA per risolvere il problema? Forse e mi sto allargamendo molto una volta l'anno? E LEI si erge a SINDACO????? Ma di cosa? Ma di chi? Di coloro che rischiano di cadere e farsi male seriamente, nel scavalcare la recinzione che delimita parte delle ferrovia? Perche' non chiede a TRENITALIA di mettere la "CONCERTINA" filo spinato come si usa per i divieti di accesso, nelle Forze Armate? SE LO CHIEDA, e faccia il buon SINDACO e si guadagni il pane come lo facciamo ogni giorno tutti i pendolari "stanchi"! Grazie e scusate dello sfogo. Ma non se ne puo' piu'. |
|
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
Passaggio immediato al nuovo mondo e sistema economico e finanziario di abbondanza e prosperità per tutti
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Richiesta a Papa Leone XIV di ripristinare le norme di Summorum Pontificum
1576 Creata: 2025-06-04
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4281 Creata: 2025-05-22
Istituto Niccolini-Palli di Livorno – il LICEO CLASSICO NON DEVE SCOMPARIRE – EVITIAMO ACCORPAMENTI E CLASSI POLLAIO PER L’A.S. 2025-2026
875 Creata: 2025-06-05
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
553 Creata: 2025-06-24
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
377 Creata: 2025-06-21
Liberiamo Aisha e Nessy
243 Creata: 2025-07-02
Petizione popolare per una diversa Lecco-Bergamo. Una diversa Lecco-Bergamo è possibile: i comitati di Chiuso e di Calolziocorte “Insieme” per fermare la devastazione del nostro territorio
426 Creata: 2025-05-19
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
931 Creata: 2025-04-15
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
93 Creata: 2025-06-28
Riapertura Duomo CROTONE. Richiesta informazioni
316 Creata: 2025-05-13
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3203 Creata: 2025-05-03
Cadorago: Un Pasto, Una Scelta. Il Diritto di Portare il Pranzo da Casa!
78 Creata: 2025-04-16
Urgente! Lettera aperta per un visto umanitario al dissidente saudita Abdulrahman AlKhalidi
1559 Creata: 2024-10-25
NO AL RIARMO EUROPEO
4907 Creata: 2025-03-12
FARMACISTI IN-DIPENDENTI LOTTIAMO PER UN FUTURO MIGLIORE
581 Creata: 2025-05-29
Petizione al governo per la cancellazione di tutti i trattati di proclamazione con il Vaticano e per non concluderne di nuovi, e per l'abolizione dei finanziamenti statali alla religione
201 Creata: 2024-12-27
Petizione per chiedere al Governo lo scioglimento dell’organizzazione promotrice del referendum dell’8 e 9 giugno e l’introduzione di un divieto contro ogni forma di naturalizzazione accelerata
87 Creata: 2025-06-03
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
717 Creata: 2024-06-24
Fate restare la prof.ssa Cavagnoli con noi!
29 Creata: 2025-06-13
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4763 Creata: 2025-05-01