Richiesta a Papa Leone XIV di ripristinare le norme di Summorum Pontificum

Contatta l'autore della petizione

Un gesto di distensione

2025-09-30 16:25:08

Il 25 ottobre, il cardinale Raymond Leo Burke celebrerà una messa in latino a San Pietro durante il 14° Pellegrinaggio ad Petri Sedem, organizzato dal Coetus Internationalis Summorum Pontificum. L'autorizzazione è arrivata direttamente da Papa Leone XIV e segna un cambiamento rispetto agli anni passati, quando Papa Francesco aveva vietato il rito, pur permettendo il pellegrinaggio. Poche settimane prima, il 22 agosto, Burke aveva incontrato Robert Francis Prevost, ribadendo il suo desiderio di porre fine alla “persecuzione” dei fedeli legati al rito antico. 

Questa decisione secondo alcuni commentatori rappresenta un primo segnale concreto di apertura e di distensione che il nuovo Pontefice vuole dare ai fedeli e al clero. Come è espresso nel motto scelto da Leone XIV: "In Illo uno unum".

Non possiamo affermare con certezza che la petizione che abbiamo firmato quest'estate abbia avuto un impatto diretto o abbia contribuito a questa decisione, ma è certo che Dio ci chiama a essere attivi e partecipi nella vita della Chiesa. E' infatti responsabilità di ogni fedele cristiano combattere la propria buona battaglia quotidiana e contribuire in questo mondo all'affermarsi della pace, della verità e della giustizia, meritando la vita eterna.

GRAZIE A TUTTI I FIRMATARI

 

On October 25, Cardinal Raymond Leo Burke will celebrate a Latin Mass at St. Peter's during the 14th Pellegrinaggio ad Petri Sedem, organized by the Coetus Internationalis Summorum Pontificum. The authorization came directly from Pope Leo XIV, marking a shift from previous years when Pope Francis had banned the rite, although allowing the pilgrimage. Just a few weeks earlier, on August 22, Burke had met with Robert Francis Prevost, reiterating his desire to put an end to the “persecution” of the faithful attached to the ancient rite.

This decision, according to some commentators, represents a first concrete sign of openness and reconciliation that the new Pontiff wants to offer to the faithful and clergy. As expressed in Leo XIV's chosen motto: "In Illo uno unum."

We cannot say for certain that the petition we signed this summer had a direct impact or contributed to this decision, but it is clear that God calls us to be active and engaged in the life of the Church. It is the responsibility of every Christian faithful to fight the good daily battle and contribute to the establishment of peace, truth, and justice in this world, thus earning eternal life.

THANK YOU TO ALL THE SIGNATORIES


Jacopo Rossi



Condividi questa petizione

Aiuta questa petizione a ottenere più firme.

Come promuovere una petizione?

  • Condividi la petizione sulla tua bacheca di Facebook e nei gruppi correlati al suo argomento.
  • Contatta i tuoi amici
    1. Scrivi un messaggio in cui spieghi il motivo per cui hai firmato questa petizione, dato che le persone lo firmeranno con maggiore probabilità se comprendono l'importanza dell'argomento.
    2. Copia e incolla l'indirizzo web della petizione nel tuo messaggio.
    3. Inviate il messaggio tramite e-mail, SMS, Facebook, WhatsApp, Twitter, Skype, Instagram e LinkedIn.