Appello al Tribunale dei Minori per Francesca
Al Tribunale dei Minori
Noi firmatari di questa petizione on-line intediamo appellarci a questo tribunale affinchè si faccia fuoco e fiamme contro una decisione profondamente ingiusta e assurda adottata nei confronti di Francesca.
Petizione promossa da
Associazione Chi ama la Sicilia
www.chiamalasicilia.com
evento facebook:https://www.facebook.com/events/352594648205072/353430258121511/?notif_t=like
********************************
Roma 22/08/2013 - La Corte d'appello revoca il divieto di dimora per l'uomo da cui era stata a lungo abusata. "Avevi promesso
di mandare via l'orco", urla alla madre dopo averlo rivisto sulle scale.
Roma, il giudice rimanda a casa il vicino-pedofilo. Così Francesca (13 anni) torna a vivere l'incuboLa Corte d'appello revoca il divieto di dimora per l'uomo da cui era stata a lungo abusata. "Avevi promessodi mandare via l'orco", urla alla madre dopo averlo rivisto sulle scaledi ATTILIO BOLZONIROMA - Lo "zio" Pino è tornato. E sta ancora lì, nella casa sopra quella della bimba che perlungo tempo ha sofferto le sue violenze. In nome della legge, lo "zio" Pino l'hanno riportatosul luogo del delitto. Accanto a lei, la piccola Francesca. È uno dei piccoli grandi"capolavori" della giustizia italiana.Il carnefice e la vittima uno vicino all'altra in un palazzo della Roma borghese, quartiere anord della città, un condominio silenzioso dove dal 2005 al 2010 - è allora che Francesca(oggi ha 13 anni, il nome è di fantasia) ha avuto il coraggio di raccontare tutto - un militarein pensione "costringeva la minore, con più azioni esecutive del medesimo disegnocriminoso, a subire atti sessuali". Faceva finta di "giocare", la prima volta Francesca non andava ancora a scuola. Lo "zio" Pino, inprimo e secondo grado è stato condannato a tre anni di reclusione. E fin qui è "solo" la spaventosa storia di Francesca violata nella suaintimità. Al resto ci hanno pensato in queste settimane i giudici della Corte di Appello che hanno graziato il vecchio orco riaprendogli leporte di casa - senza nemmeno avere un solo piccolo dubbio sugli effetti psicologici patiti dalla bimba - , quella stessa casa dove luiaveva scatenato la sua crudeltà e dove ancora Francesca vive al piano di sotto con la madre. Tre righe di provvedimento per trascinareun'altra volta una vita in un tormento, tre righe dettate dal codice ma senza buonsenso.Vi raccontiamo i fatti, che cominciano otto anni fa. Francesca ha perso il padre, la madre Emilia lavora fino a tarda sera e qualche voltaanche la domenica. Così ogni tanto lascia Francesca dallo "zio" Pino e da sua moglie Wanda, che abitano un piano più su. Passanoalcuni mesi e Francesca inizia a stare male, tachicardia parossistica. La bambina cerca ogni scusa per non farsi portare dallo "zio"Pino, capisce però che è inutile. Passano altri mesi e passano anche gli anni fino a quando Francesca, più grande - è il 22 aprile 2010- confessa alla madre i "giochi" con il vicino di casa. Emilia ne parla a una psicologa, poi presenta una denuncia contro l'orco del pianodi sopra. Parte un'indagine per verificare l'attendibilità della bimba, la testimonianza è credibile, gli esperti escludono che il suo raccontosia influenzato da notizie su abusi di minori ascoltate in tivù. "Il fatto non me lo dimenticherò mai", confida Francesca alla madre.Finisce un incubo.Lo "zio" Pino viene processato con rito abbreviato e condannato, il 21 dicembre del 2011, a tre anni di reclusione. Già sei mesi prima,un giudice aveva ordinato il "divieto di dimora" del militare nell'appartamento che ha in affitto nel quartiere a nord di Roma "e nelle vievicine". Lo "zio" Pino viola la disposizione giudiziaria e il provvedimento di "divieto di dimora" viene così esteso in tutto il Lazio "adesclusione di Vitinia", dove lui ha una casa di proprietà. Meno di due anni dopo, il 9 maggio 2013, la condanna in primo grado a tre annidi reclusione viene confermata in secondo grado. Ma a luglio, il 4, la Corte di appello - con il parere negativo della procura generale -revoca il "divieto di dimora" e fa tornare il carnefice a un passo dalla sua vittima.Divieto di dimora revocato per "il tempo trascorso dall'adozione della misura" e divieto di dimora revocato per "l'età avanzatadell'imputato". Sono cadute le esigenze cautelari. Lo "zio" Pino non può più fare male a Francesca. Fisicamente. Solo fisicamente.Ricomincia l'incubo.È il 20 luglio quando Francesca se lo trova improvvisamente davanti. Poi comincia a sentire i rumori che hanno trasformato la sua vita dibambina in un inferno - la sedia a dondolo che si muove, la televisione accesa fino a tarda notte, i rintocchi dell'orologio a pendolo - eritorna l'angoscia degli anni prima. Francesca si sente spiata. Le finestre al primo piano della casa del militare in pensione affaccianosul giardino della casa della bambina, il balcone dello "zio" Pino è proprio di fronte all'appartamento di Emilia. "Mi avevi promesso dimandare via l'uomo cattivo", grida alla madre. Emilia chiama subito i suoi avvocati. Sono i primi di agosto. Emilia è disperata, porta suafiglia lontano da Roma. "Il rientro a casa del ... che abita proprio sopra il suo appartamento, ha portato ad un nuovo, improvviso e gravepeggioramento del suo stato emotivo ... si rifiuta di uscire da casa, ha disturbi del sonno, ha paura di vederlo e di incontrarlo nel timoreche possa farle ancora del male...", scrive in una memoria la neuropsichiatra che dopo le violenze ha in cura Francesca da due anni emezzo.Ma la legge è legge. La parola passa un'altra volta agli avvocati che, ai primi di agosto, presentano un'istanza al procuratore generalepresso la Corte di Appello di Roma. Chiedono che presenti un'impugnazione contro l'ordinanza che ha permesso allo "zio" Pino ditornare sul luogo del delitto, spiegano che la decisione dei giudici "si pone in evidente contrasto con la politica giudiziaria e con lenorme espressamente disposte in relazione ai reati di natura sessuale", raccontano come Francesca sia stravolta per la decisione presadai giudici, impaurita, consapevole "dell'inutilità della sua sofferta denuncia". Dopo le violenze. E nonostante la condanna di colpevolezzadi primo e secondo grado dello "zio" Pino.Ma il 9 agosto la Corte di Appello rigetta il nuovo ricorso della procura generale. "Non emergono, neanche dall'istanza del difensore dellaparte civile allegate alla richiesta del procuratore generale, elementi per ritenere la sussistenza del concreto pericolo di reiterazione del delitto oggetto di condanna". In sostanza, i giudici non vi ravvisano sopravvenute esigenze cautelari rispetto alle decisione di un mese prima. È considerato del tutto normale che "l'uomo cattivo" stia accanto alla piccola. Lo "zio" Pino può tornare.
(fonte Repubblica 22 agosto 2013)
...Mostra di più
www.chiamalasicilia.com Contatta l'autore della petizione
Comunicato dell'amministratore di questo sito webAbbiamo chiuso questa petizione e abbiamo rimosso le informazioni personali dei firmatari.Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea richiede un motivo legittimo per la memorizzazione delle informazioni personali e che le informazioni siano archiviate per il più breve tempo possibile. |
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3298 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
675 Creata: 2025-07-20
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
705 Creata: 2025-06-21
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4506 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
227 Creata: 2025-07-21
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
223 Creata: 2025-07-08
FOGLIO DI VIA DA BRESCIA PER CELLINO
194 Creata: 2025-07-04
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
192 Creata: 2025-07-08
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
602 Creata: 2025-06-24
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
119 Creata: 2025-06-28
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3249 Creata: 2025-05-03
YOUNG HEARTS IN ITALIA
45 Creata: 2025-07-08
NO AL RIARMO EUROPEO
4939 Creata: 2025-03-12
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36585 Creata: 2025-02-14
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4785 Creata: 2025-05-01
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
952 Creata: 2025-04-15
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
722 Creata: 2024-06-24
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
Petizione popolare per una diversa Lecco-Bergamo. Una diversa Lecco-Bergamo è possibile: i comitati di Chiuso e di Calolziocorte “Insieme” per fermare la devastazione del nostro territorio
432 Creata: 2025-05-19
Nicholas Gollinucci fuori dal Cerviamare
13 Creata: 2025-07-01