Petizioni più popolari nel 2019
Sei d'accordo sul fatto che l'Ungheria abbia bisogno di un difensore degli animali e di un difensore degli animali? (PETIZIONE E LETTERA APERTA)
LETTERA APERTA SULLA PROTEZIONE ANIMALEa:Dr. István Nagy, ministro dell'agricolturaDr. András Rácz Sottosegretario di Stato all'AmbienteDr. Márton Oravecz Presidente dell'Autorità nazionale per la sicurezza della catena alimentare (NÉBIH)Róbert Zsigó Sottosegretario di Stato alla vigilanza della catena alimentareDr. Gábor Gönczi Presidente della Camera veterinaria unghereseDr. Sándor Pintér Ministro dell'internoDr. László Sors Sottosegretario di Stato (NAV), capo dell'ufficio fiscale e doganale
Creata: 2019-11-18
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 26667 | 25488 |
2019 | 11167 | 10791 |
VOGLIAMO LA SOAP IL PARADISO DELLE SIGNORE DAILY 2
Chiediamo alla dirigenza Rai di produrre almeno la seconda stagione della soap "IL PARADISO DELLE SIGNORE daily" con l'attuale cast. Girano in questi giorni voci che la programmazione futura Rai non ne preveda la produzione, e francamente il numeroso pubblico dei fan e di tutti i membri dei gruppi Facebook dedicati (stimati in circa 20.000 persone), si trova ancora una volta, come già successo con l'omonima fiction delle due precedenti serie, ad essere privato di un ottimo e seguito prodotto, se
Creata: 2019-02-11
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 6071 | 5855 |
2019 | 6071 | 5855 |
Petizione per la dichiarazione degli ingredienti contenuti nelle bevande alcoliche
All'interno dell'UE, i produttori di bevande alcoliche non sono tenuti a dichiarare cosa mettono in bottiglia. Per tutti gli altri alimenti e bevande, d'altra parte, si devono avere elenchi dettagliati degli ingredienti. Nel vino, ad esempio, i produttori possono utilizzare circa 60 diversi additivi e altre sostanze, senza che vengano dichiarati sulla bottiglia. Tutto risale al 1979 quando l`EU non riuscì a definire le regole di etichettatura per le bevande alcoliche. E da allora, le cose sono
Creata: 2019-02-19
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 5167 | 4132 |
2019 | 4301 | 4025 |
dichiarazione-emergenza-climatica
La pagina comprende: 1) il testo dell'appello da sottoscrivere con l'indicazione dei primi firmatari; 2) la mozione presentata al Senato da Loredana De Petris (alla cui stesura abbiamo contribuito); 3) lo schema di delibera per i Comuni predisposto da Michele Carducci, consulente legale dei No TAP; 4) la mozione presentata alla Camera dei deputati da Rossella Muroni (prima firmataria). Sul tema dell'emergenza climatica da riconoscere, ben oltre la semplice e scontata "minaccia" - tema posto all'
Creata: 2019-04-19
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 2293 | 2262 |
2019 | 2286 | 2255 |
Gegen Einführung Alarmgesicherter Kindersitze in Italien
Unterschreibt GEGEN den Artikel 172 der neuen Italienischen Straßenverkehrsordnung der vorsieht, dass Kleinkinder bis zum Alter von 4 Jahren nur mehr in einem Kindersitz mit Alarmfunktion im Auto mitgenommen werden dürfen. Ein elektronisches Warnsignal soll verhindern, dass Kleinkinder alleine im Auto gelassen werden. Wir wollen und brauchen dieses irrsinnige Gesetz nicht. Das außer in Südtirol,nur weil wir uns einschüchtern lassen, bestimmt im restlichen Italien nicht umgesetz wird. Nur weil 3
Creata: 2019-11-08
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 2268 | 2244 |
2019 | 2223 | 2200 |
Aria condizionata in nidi e scuole materne comunali
In questi giorni di grande caldo i nostri bimbi e il personale educativo stanno sopportando elevate temperature e tassi di umidità altissimi, in alcune strutture non hanno nemmeno i ventilatori. I genitori sono indignati e chiedono a gran voce l'installazione di climatizzatori o, quanto meno, di deumidificatori per far sì che i nostri bimbi e l'intero personale educativo, possa passare la giornata serenamente non dovendo sopportare altissime temperature come quelle registrate in questi ultimi gi
Creata: 2019-06-27
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 2007 | 2002 |
2019 | 2007 | 2002 |
APPELLO: RIAPRIAMO IL CENTRO SOCIALE EX CANAPIFICIO DI CASERTA!
APPELLO: RIAPRIAMO IL CENTRO SOCIALE EX CANAPIFICIO DI CASERTA! Martedì 12 marzo 2019 i Carabinieri, per conto della Procura della Repubblica del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno messo sotto sequestro la struttura dell’Ex Canapificio, storica sede del Centro Sociale di Caserta che dal 1995 è punto di riferimento per migliaia di cittadini migranti e italiani. Siamo cittadini che per varie ragioni hanno incrociato sul proprio percorso gli attivisti del Centro Sociale, i suoi operator
Creata: 2019-02-28
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 1614 | 1569 |
2019 | 1614 | 1569 |
Per non discriminazione in nome della storia nazionale nella Repubblica di Moldavia
Noi, cittadini della Repubblica di Moldova, riconoscere l'uguaglianza di tutti i gruppi etnici del nostro paese, il diritto ad un'istruzione obiettiva, uguale e imparziale, senza l'imposizione di stereotipi, ma allo stesso tempo, rilevando la presenza di un unico ethnonym nella denominazione della disciplina scolastica della storia nazionale - "rumeno"; CREDIAMO che: ogni gruppo etnico del popolo moldavo ha dato un contributo inalienabile alla creazione del nostro Stato comune - la Repubblica di
Creata: 2019-11-15
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 1584 | 1381 |
2019 | 1375 | 1218 |
L’ABC non si tocca
A fronte dell’appresa notizia di sospensione della programmazione cinematografica dello storico cinema “ABC” del quartiere Marconi - San Cataldo a Bari. La cittadinanza dunque con questa petizione chiede alle Istituzioni tutte di porre un pronto rimedio alla predetta decisione affinché non diventi l’anticamera di una inevitabile chiusura . Tanto al fine di non privare la città di Bari non solo di un cinema d’autore ma di una icona storica della cinematografia barese
Creata: 2019-04-12
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 1213 | 1189 |
2019 | 1213 | 1189 |
RICHIESTA DI UN DECRETO LEGGE D'URGENZA PER GLI INSEGNANTI CON DIPLOMA MAGISTRALE
GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA ITALIANA INFANZIA E PRIMARIA, A SEGUITO DELLA SENTENZA IN ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO DELLO SCORSO 20 DICEMBRE, SI APPELLANO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA PER LA RICHIESTA DI UN DECRETO LEGGE D'URGENZA ATTO A TUTELARE IMMEDIATAMENTE LE SORTI DI TALI LAVORATORI. LA PROPOSTA DEL DECRETO LEGGE D'URGENZA DA NOI STILATA, DI CUI CHIEDIAMO IMMEDIATA ESECUZIONE, E' LA SEGUENTE: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti Gli art. 77 e 87
Creata: 2018-02-13
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 9914 | 9828 |
2019 | 812 | 807 |