Le petizioni più popolari dell'ultimo mese
Vaccino obbligatorio?Io dico NO!
Contro l'obbligo al vaccino antinfluenzale e anti COVID; contro l'imposizione di Stato; contro la privazione della libertà di scelta; contro l'annullamento del diritto della libertà di cura;contro il patentino dei vaccini senza il quale l'individuo verrà privato delle libertà fondamentali,lavoro,spostamenti,azioni di vita quotidiana. Firmiamo chiedendo che venga rispettato l'articolo 32 della Costituzione: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della
Creata: 2020-08-11
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 21827 | 21364 |
Ultimo mese | 2748 | 2678 |
APPLICAZIONE ART. 97
SEI FAVOREVOLE ALL'APPLICAZIONE DELL'ART. 97 che sancisce che per entrare negli impieghi della pubblica amministrazione bisogna accedere mediante concorso? E quindi tutte le ASL del territorio pugliese debbono rispettare tale legge per il reclutamento del personale?
Creata: 2020-12-28
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 1530 | 1520 |
Ultimo mese | 1237 | 1230 |
SALVIAMO il Convento Santa Maria degli Angeli di Montecorvino Rovella
Il nostro convento dei frati Cappuccini, operante nella realtà montecorvinese da oltre cinque secoli, ha da sempre rappresentato un punto di riferimento per l’intera collettività, facendosi interprete di esigenze di qualsiasi genere, oltre ad essere un luogo storico. Tutt’oggi questo ruolo viene svolto in modo incisivo in quanto è ricco di iniziative sociali: accoglienza senzatetto, reintegrazione sociale per detenuti, aggregazione per la prima e seconda infanzia quali campi estivi, supporto did
Creata: 2020-12-25
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 1080 | 1057 |
Ultimo mese | 1068 | 1045 |
IL 7 GENNAIO “A SCUOLA!”, PROPOSTE OPERATIVE PER UN RIENTRO DURATURO
Il nuovo DPCM del 2 dicembre 2020, che indica la data del 7 gennaio per il rientro a scuola degli studenti delle superiori (in presenza, massimo al 75%), rende ancora più necessarie alcune misure che il comitato “A scuola!” ha già proposto in un primo documento del 29/11/2020, inviato in varie sedi istituzionali. Tali misure - in ambito territoriale, logistico e sanitario - risultano ancora molto lontane dalla loro implementazione. Questi ritardi potrebbero mettere a rischio la riapertura delle
Creata: 2020-12-17
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 652 | 652 |
Ultimo mese | 485 | 485 |
I negozi normalmente aperti la domenica riaprono subito
Il provvedimento corona del Consiglio federale relativo al divieto di vendita domenicale deve essere immediatamente adeguato dal Consiglio federale in modo che i negozi che vendono generi alimentari e beni di uso quotidiano e sono normalmente aperti la domenica (ad es. Distributori di benzina, stazioni di servizio autostradali, panifici, chioschi) possano continuare ad essere aperti normalmente la domenica. Non può essere che non dovrebbe essere possibile la domenica per almeno le prossime sei
Creata: 2020-12-13
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 469 | 466 |
Ultimo mese | 463 | 460 |
Disabilità e diritti
Sono Cristina mamma di Rocco bimbo di 3 anni che purtroppo un anno fa è divenuto disabile; il mio bimbo non è più autosufficiente e per mangiare ha bisogno di essere aiutato ponendo il cibo solido sotto i denti molari per poterlo masticare e ingerire. Il comune di Roma non ha provveduto ad inviare nelle scuole una persona qualificata per farlo mangiare e, cosa che riguarda tutti i bimbi disabili e non, il personale scolastico non è in grado di fare la manovra di disostruzione ( al momento è suff
Creata: 2020-12-09
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 356 | 354 |
Ultimo mese | 354 | 352 |
Scuola: lettera al Presidente Bardi e al Sindaco Verri
Egregio governatore Bardi, gentilissima sindaca Verri, siamo un gruppo di genitori di Pisticci e Marconia che avverte la necessità di esprimere la propria opinione riguardo l’eventuale riavvio delle attività didattiche in presenza e lo facciamo facendo nostre e condividendo i contenuti delle lettere già inviate alla Regione Basilicata dai genitori di altri comuni lucani, a partire da Tricarico e Policoro. In un momento così difficile e delicato e prima di adottare scelte che potranno avere ri
Creata: 2020-12-02
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 347 | 347 |
Ultimo mese | 347 | 347 |
APPELLO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LISTA CIVICA DI CENTROSINISTRA A TORINO
A meno di sei mesi dalle elezioni amministrative, il centrosinistra torinese sembra distratto dalle proprie dinamiche interne: l'ipotesi delle primarie, paradossalmente, ha frenato la discussione sui contenuti e alimentato divisioni, sia nel Partito democratico che all’interno della coalizione. Al tempo stesso, molti esponenti politici si comportano come se la sconfitta della precedente amministrazione di centrosinistra fosse stata un incidente di cui è bene parlare il meno possibile. Non è così
Creata: 2020-12-19
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 428 | 426 |
Ultimo mese | 259 | 257 |
Sei d'accordo sul fatto che l'Ungheria abbia bisogno di un difensore degli animali e di un difensore degli animali? (PETIZIONE E LETTERA APERTA)
LETTERA APERTA SULLA PROTEZIONE ANIMALEa:Dr. István Nagy, ministro dell'agricolturaDr. András Rácz Sottosegretario di Stato all'AmbienteDr. Márton Oravecz Presidente dell'Autorità nazionale per la sicurezza della catena alimentare (NÉBIH)Róbert Zsigó Sottosegretario di Stato alla vigilanza della catena alimentareDr. Gábor Gönczi Presidente della Camera veterinaria unghereseDr. Sándor Pintér Ministro dell'internoDr. László Sors Sottosegretario di Stato (NAV), capo dell'ufficio fiscale e doganale
Creata: 2019-11-18
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 25812 | 24661 |
Ultimo mese | 259 | 246 |
Intitolare a Madre Serena Ciserani- Casa missione in Amazzonia
Come figlia spirituale di don Guanella, Madre Serena Ciserani aveva scelto di spendere la vita per edificare la Chiesa nelle periferie del mondo, tra i poveri e i lontani, andandoli a cercare con le sue consorelle, nei territori più estremi del mondo. Anche nei luoghi in cui nessuno vuole andare, oltre le proprie forze e oltre ogni ostacolo, come quello della lunga malattia che il 5 gennaio 2020 l'ha portata a chiudere il suo cammino terreno. Come laici, conoscenti e amici di Madre Serena, op
Creata: 2020-12-02
Periodo di tempo | Tutti i paesi | |
---|---|---|
Dall'inizio | 326 | 229 |
Ultimo mese | 246 | 205 |