Concorsi scuola 2024: graduatorie di merito, Servizio Civile Universale
I concorsi scuola 2024, appena conclusi, hanno generato una classe di insegnanti composta al 15% da candidati che, senza essersi distinti nelle prove concorsuali, che vertevano sulle teorie psicopedagogiche, sulla conoscenza delle normative scolastiche e dell'inglese, hanno svolto il Servizio Civile Universale (SCU). Tutto ciò con buona pace di altri insegnanti che, pur avendo riportato votazioni molto alte, in merito ai programmi di studio indicati dal MIM come oggetto di verifica, si vedono esclusi dalla graduatoria dei vincitori, senza che sia neanche prevista l'istituzione di una graduatoria del merito.
Chiediamo, pertanto,
-
Al Ministero dell'istruzione e del merito di istituire graduatorie di merito per TUTTI i concorsi scuola 2024, in modo che coloro che siano risultati idonei, superando le prove concorsuali, possano acquisire titolarità di cattedra.
-
Ai referenti delle maggiori sigle sindacali di incontrare esponenti del parlamento per discutere una revisione della legge 74 del 21 giugno 2023, che ha riconosciuto come titolo preferenziale per i concorsi pubblici un anno di Servizio Civile Universale. Non appare opportuno che una quota molto alta, pari a ben il 15% del totale dei posti banditi nei diversi concorsi pubblici, sia riservata a coloro che abbiano svolto il servizio civile universale, anche quando i candidati non abbiano dimostrato competenze e conoscenze, afferenti le mansioni cui sono chiamati, al pari di altri concorrenti.
-
Al parlamento europeo di intervenire in merito ai due punti precedenti, dal momento che i concorsi cui ci riferiamo sono stati organizzati grazie ai fondi del PNRR.
L'Italia non ha mai recepito la direttiva 70 del 1999, che prevede la stabilizzazione dei precari in ogni settore della pubblica amministrazione. In questo scenario non è accettabile la mancata istituzione di una graduatoria del merito: ciò non è conforme alle direttive europee, né rispettoso della dignità di tanti validi candidati che hanno partecipato ai concorsi.
E' bene considerare che dal momento in cui è stata emanata la legge 74, il 21 giugno 2023, al momento della pubblicazione di molti dei bandi dei concorsi pubblici svolti nel 2024, erano trascorsi pochi mesi. I concorsi scuola sono stati banditi appena sei mesi dopo, nel dicembre 2023. Non era materialmente possibile, per i candidati che non avessero già completato questo percorso, svolgere un anno di attività prima di presentare la propria candidatura.
Inoltre, molti dei partecipanti non avrebbero potuto svolgere il SCU proprio perché è riservato solo a giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni, mentre gran parte dei candidati ha già superato quell’età. Nel lungo arco di tempo in cui i concorsi pubblici per il comparto scuola non sono stati organizzati con la frequenza che la legge 270 del 1982 prevedeva (ogni due anni), molti sono i precari che hanno maturato diversi anni di servizio.
Giuseppina Morelli Contatta l'autore della petizione
Gestisci le tue firme
Non hai ricevuto l'e-mail di conferma oppure desideri eliminare la tua firma?
Gestisci le tue firmeCondividi questa petizione
Aiuta questa petizione a ottenere più firme.
Annunci pubblicitari a pagamento
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3345 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
754 Creata: 2025-07-20
AZIONI PER GAZA
353 Creata: 2025-07-27
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
715 Creata: 2025-06-21
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4561 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
232 Creata: 2025-07-21
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
227 Creata: 2025-07-08
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
205 Creata: 2025-07-08
PETIZIONE Madonna di Marghera dov'era e com'era in Piazzale Giovannacci
81 Creata: 2025-08-01
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3262 Creata: 2025-05-03
FOGLIO DI VIA DA BRESCIA PER CELLINO
194 Creata: 2025-07-04
YOUNG HEARTS IN ITALIA
49 Creata: 2025-07-08
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
604 Creata: 2025-06-24
NO AL RIARMO EUROPEO
4947 Creata: 2025-03-12
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36601 Creata: 2025-02-14
Garantire una pensione minima di 2.000€ per i militari delle Forze Armate
37 Creata: 2025-08-01
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4788 Creata: 2025-05-01
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
953 Creata: 2025-04-15
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
AUMENTIAMO GLI ASILI NIDO NEL BELLINZONESE
242 Creata: 2025-04-14