Aggiornate i parametri per i compensi degli avvocati
Contatta l'autore della petizione
Questo argomento di discussione è stato creato automaticamente per la petizione Aggiornate i parametri per i compensi degli avvocati.
Ospite |
#1022013-06-08 09:23In un paese dove si consumano quintali di carta inutili, tanto da decimare una foresta intera per l'apertura di un c/c bancario ad esempio, ben venga la tecnologia che i vecchi amanuensi hanno portato avanti per secoli e Noi Avvocati saremmo finalmente liberi di distruggere gli ultimi archivi cartacei, che sommergono i Nostri Studi professionali, per leggi antiquate e vetuste che risalgono a Napoleone Bonaparte. W il processo telematico, W l'Avvocatura moderna come nel resto d'Europa e nel mondo, Paesi Asiatici ed Africani compresi! |
Ospite |
#1032013-06-08 16:59suggerisco il ritorno alla tariffe professionali |
Ospite |
#1042013-06-09 12:58Alziamo la testa. Asteniamoci una volta per tutte non più dalle udienza bensì dal collaborare con gli Uffici, Solo in questo modo i sordi e i ciechi capiranno l'importanza della classe Forense che, non solo assiste con professionalità tutti coloro che hanno a che fare con la giustizia, ma è valida ed insostituibile elemento della "macchina della giustizia". Basta farsi le fotocopie, basta redigere le relate, basta compilare le buste, basta compilare i pignoramenti presso terzi e fornire la formula dei decreti ingiuntivi. Facciamo solo ciò che ci spetta e vediamo cosa succede. Solo così, forse, verremo ascoltati. I Consigli dell'Ordine devono entrare in quest'ottica per far capire a chi non vuole che solo con gli AVVOCATI, la "giustizia" può andare avanti. Paolo Messuri |
Ospite |
#1052013-06-10 15:35PARLARE E/O SCRIVERE TROPPO AL RIGUARDO DEGLI ARCINOTI PARAMETRI E' FACILE MA NON COSI' IL FARE IN QUESTA ITALIA,RESASI DA LUNGO TEMPO...INEFFICIENTE IN OGNI CAMPO. |
Maurizio |
#106 Re:2013-06-13 10:22Cara Lina, nessuno può essere ottimista. Ritengo che siamo solo all'inizio. La nostra, ormai ex, professione è destinata a scomparire per volontà delle lobby (bancarie in primo luogo) che hanno interesse ad accapparrarsi e gestire in proprio il "mercato" giustizia. Tutte le norme, varate da parlamentari "venduti" vanno in questo senso... E' una vera vergogna. Nessuno ci tutela. Gli ordini cosa fanno? Due giorni di sciopero a tariffe già abrogate??? Siamo al ridicolo...... Alziamo la voce o scompariremo.....
M.L. |
ml |
#107 Re:2013-06-13 10:23le tariffe devono ritornare in vigore, con norme e sanzioni severissime (radiazione) per chi non le applica.....E' l'unica soluzione al problema! |
Ospite |
#1082013-06-18 07:20La categoria tutta dovrebbe solidaristicamente sottoscrivere la petizione, anche e soprattutto nell'interesse dei più giovani, e ciò al fine di riscattare il prestigio e la dignità di una professione diventata sempre più difficile |
Ospite |
#1092013-06-19 16:33il comportamento dei ns. politici e' veramente schifoso. Anche per la questione dei piccoli tribunali vi prego di fare qualcosa. Ciao. |
Ospite |
#1102013-06-20 09:40Si parla troppo, sono d'accordo sul fatto che bisogna fare poche chiacchere e rimanere uniti per difendere prima di tutto i nostri sacrosanti diritti. Solo uniti riusciamo a far sentire le nostre legittime ragioni. |
Ospite |
#1112013-06-24 18:59Sono la collega di Marco Barbaro che ha già firmato e condivido con lui lo studio da oltre 12 anni. Non posso che condividere il vostro operato speriamo davvero che possa servire. Grazie Lara Pelatti |
Ospite |
#1122013-07-04 20:44Gent.mi Colleghi, fino a poco tempo fa pensavo che in tanti vogliono fare poco probabilmente per la loro ignoranza, oggi invece devo ricredermi quei tanti vogliono fare tanto ma tanto male. Saluti. Avv. Luca Chessa |
Ospite |
#1132013-07-05 06:19Non sarà forse il caso di rappresentare questo disappunto ai nostri numerosissimi colleghi (la minuscola non è una dimenticanza) che siedono in Parlamento e che forse hanno dimenticato la loro provenienza? La Cancellieri è un funzionario di Stato ed è giusto responsabilizzarla, ma gli altri non hanno scusanti e prima di tutto dovremmo esigere le dimissioni loro! Scusate lo sfogo, ma quando ci vuole ... Cordialmente. Avv. Manuel Seri |
Ospite |
#1142013-07-05 08:41Adesso basta!!! gli studi di settore debbono tener conto dei reali incassi degli avvocati, delle spese, dei clienti che non pagano ..... invece non è così. Siamo l'unica categoria che non si difende o non si difende adeguatamente, che non scende in piazza compatta per rivendicare i propri diritti, compreso quello di non essere sempre oggetto delle maldicenze dei giornalisti e questa volta addirittura del Ministro, che ci si vuole: "levare dai piedi". Ma come si permette? Emanuela Contento |
Ospite |
#1152013-07-05 08:43Noi viviamo in un paese dove la democrazia è al massimo degrado. Lo Stato Repubblicano è da decenni occupato da una setta politica di stampo oligarchico. La volontà popolare è stata totalmente affievolita o addirittura azzerata da strumenti elettorali di potere. L'Italia è collassata; le strutture pubbliche( pseudopubbliche) operano solo per mantenere sè stesse succhiando latte sempre dalla stessa mucca (popolo), distribuendo servizi scadenti ( Istruzione- Salute- Giustizia- Sicurezza ec. ecc.). La Carta Costituzionale è da anni totalmente violata dalle stesse Istituzioni Pubbliche o meglio da chi le rappresenta (politici e amministratori pubblici). Noi ci preoccupiamo dei compensi ma il problema è estremamente più grave. Ci hanno tolto l'ITALIA, patria del risorgimento. Grazie e auguri a tutti. |
Ospite |
#1162013-07-05 09:33Bisognerebbe ricordare alla Cancellieri che nessun avvocato potrà mai rivendicare la liquidazione del figlio pari a tre milioni e seicentomila euro da Fondiaria Spa e che l'avvocatura è, suo malgrado, divenuta uno dei principali ammortizzatori sociali di questo Paese alla deriva; oltre a ricordarle che gli avvocati hanno fatto la storia del Mondo intero. Gandhi per esempio, al quale dovrebbe -simbolicamente- lavare i piedi ! |
Ospite |
#1172013-07-05 09:39Solo un ministro che non conosce i problemi dell'avvocatura e della giustizia italiana può esprimersi impropriamente. Ancora una volta una persona incompetente getta fango sulla nostra nobile professione. Dio perdona coloro che non sanno quel che dicono. avv.Enzo Bartimmo |
Ospite |
#1192013-07-05 22:19ad una lettura attenta e coordinata dei parametri si rilevano non solo passaggi ispirati dallo stesso spirito espresso a bocca torta dalla Cancellieri, e cioè il disprezzo per la professione forense in generale; non solo passaggi punitivi e incostituzionali contro i penalisti (il rinvio legittimo è un diritto del cittadino, e l'avvocato che invece non lo applica tradisce il mandato per spirito di servilismo: quello che piacerebbe al ministro e a tanti lì al ministero, non a caso magistrati); ma, quel che è più grave, un assetto dei compensi che favorisce i grandi studi e gli avvocati affermati, i quali normalmente possono sfuggire alla ghigliottina dei parametri imponendo l'accordo scritto (si sa che prevale sui parametri), mentre per i giovani che ancora non hanno la stessa forza contrattuale (e che sono la stragrande maggioranza)non restano che i parametri capestro. Tanto per fare un esempio (e posso dire che sia per forza contrattuale sia perché il cliente se vuole la mia attività e sceglie me, deve firmare un accordo negoziato prima), una causa durata buoni 5 anni e numerose udienze davanti al trib. coll. e conclusasi con assoluzione piena e salvezza morale e patrimoniale degli imputati, parametrata da un giovane senza previo accordo scritto, dava poco più di 4000 euro, malgrado un aumento di 2/3 e 4/5 dei valori medi. Non ho letto un'analisi del genere da parte del nostro beneamato CNF! Grazie per quello che fate. Giuseppe Zupo, avvocato da 49 anni, rimasto, malgrado l'età, con la schiena dritta. E' questo che fa ombra alla Cancellieri. |
Ospite |
#1202013-07-06 09:32Sono pienamente d'accordo sia sulle scuse da parte del ministro algi avvocati sia sulle sue dimissioni. Credo che gli avvocati oggi più che mai dovrebbero reagire massicciamente alla pretesa di una riforma radicale della giustizia morta e sepolta. |
Ospite |
#1212013-07-06 13:14Carissimo Collega, finalmente un impegno concreto e sopra le righe. Aumentiamo l'impegno e la battaglia, poichè di questo si tratta ormai. |
Ospite |
#122 Re:2013-07-06 13:16cari colleghi, combattiamo contro la riforma della geografia giudiziaria. Stiamo uniti e solo uniti si batte il....nemico! |
Ospite |
#1232013-07-07 07:30Concordo per i parametri e per la Cancellieri...ma se siamo arrivati a questo è anche colpa nostra, ci siamo lasciati mettere i piedi in testa, non ci siamo fatti rispettare, da nessuno, spesso nei tribunali ci trattano peggio delle donne della pulizia, e quando chi..."gira i denti" come me o pochi altri finisce ...boicottato..gli Ordini non ci sostengono...ciao..dovevamo svegliarci prima..o proseguire l'"impronta" di AVVOCATI ..che non si sarebbero mai fatti trattare a ...pesci in faccia |
![]() Anonymous |
#124 Cancellazione ordini professionali2013-07-07 11:26Concordo appieno, cancelliamo al più presto gli ordini professionali! |
Ospite |
#1252013-07-07 14:10Le scuse del ministro non servono. Ormai il dialogo e'compromesso. Unica strada le dimissioni. |
|
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
Passaggio immediato al nuovo mondo e sistema economico e finanziario di abbondanza e prosperità per tutti
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Richiesta a Papa Leone XIV di ripristinare le norme di Summorum Pontificum
1576 Creata: 2025-06-04
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4274 Creata: 2025-05-22
Istituto Niccolini-Palli di Livorno – il LICEO CLASSICO NON DEVE SCOMPARIRE – EVITIAMO ACCORPAMENTI E CLASSI POLLAIO PER L’A.S. 2025-2026
875 Creata: 2025-06-05
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
539 Creata: 2025-06-24
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
306 Creata: 2025-06-21
Petizione popolare per una diversa Lecco-Bergamo. Una diversa Lecco-Bergamo è possibile: i comitati di Chiuso e di Calolziocorte “Insieme” per fermare la devastazione del nostro territorio
426 Creata: 2025-05-19
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
930 Creata: 2025-04-15
Petizione per chiedere al Governo lo scioglimento dell’organizzazione promotrice del referendum dell’8 e 9 giugno e l’introduzione di un divieto contro ogni forma di naturalizzazione accelerata
87 Creata: 2025-06-03
Riapertura Duomo CROTONE. Richiesta informazioni
316 Creata: 2025-05-13
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3202 Creata: 2025-05-03
Cadorago: Un Pasto, Una Scelta. Il Diritto di Portare il Pranzo da Casa!
78 Creata: 2025-04-16
FARMACISTI IN-DIPENDENTI LOTTIAMO PER UN FUTURO MIGLIORE
581 Creata: 2025-05-29
Petizione al governo per la cancellazione di tutti i trattati di proclamazione con il Vaticano e per non concluderne di nuovi, e per l'abolizione dei finanziamenti statali alla religione
201 Creata: 2024-12-27
NO AL RIARMO EUROPEO
4905 Creata: 2025-03-12
Urgente! Lettera aperta per un visto umanitario al dissidente saudita Abdulrahman AlKhalidi
1559 Creata: 2024-10-25
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
55 Creata: 2025-06-28
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
714 Creata: 2024-06-24
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4762 Creata: 2025-05-01
Fate restare la prof.ssa Cavagnoli con noi!
29 Creata: 2025-06-13
PIASTRA A JOSEPHIN
28 Creata: 2025-06-12