No al Parco del Mare





Basta con questo “Parco del Mare”

 

 

 

Sono 15 anni che ci viene riproposto periodicamente questo progetto 

 

Un progetto anacronistico che prevede strutture ormai non più proponibili , per mettere in mostra delfini e pescecani che sappiamo bene soffrono la cattività in quelle vasche, maltrattati perchè imprigionati in luoghi considerati non idonei . L'acquario di Genova ne è un esempio ,come tutti quelli citati dai relatori invitati alla conferenza di alcuni giorni fa , tali strutture presentano una mortalità e una nocività per l'integrità fisica e psicologica degli animali altissima , denunciata continuamente dai veterinari e addetti ai lavori . .

 

Per non parlare poi di costi: 45 milioni di cui metà dovrebbe essere a carico pubblico solo per la costruzione , poi ci sarebbero le spese per il mantenimento tutto a carico pubblico , un bel debito per le prossime generazioni di triestini . Una provocazione quasi ,in un momento economico grave e duro che ci troviamo a vivere oggi . Forse gli iscritti alla Camera del Commercio che hanno raccolto denari per i progetto del Presidente dovrebbero ricordargli che non è tempo per costruire mausolei personali e che molti commercianti a causa della pandemia sono con l'acqua alla gola, e forse il tesoretto potrebbe venir riindirizzato in progetti di sostegno alla categoria .

 

Ritorniamo con i piedi per terra o meglio in acqua , difendiamo e valorizziamo quello che abbiamo , rimoderniamo e miglioriamo il nostro acquario in maniera attuale e scientifica per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto e tutela del mare e dei suoi abitanti, riqualifichiamo la zona attorno al faro e del Molo Fratelli Bandiera , ricostruiamo la piscina terapeutica con celerità , diamo la possibilità di godere della passeggiata in riva al mare a tutti i cittadini .

 

Infine chiediamo alla sovraintendenza di rivedere il provvedimento di modifica del vincolo esistente sull'area che passa da luogo inedificabile di grande pregio ambientale e paesaggistico , con disinvoltura a zona che oggi consentirà di aggiungere agli edifici abusivi oggi esistenti di 31.000 mc, ulteriori 15.000 mc .

 

 

 

Salviamo i Triestini dal Parco del Mare 

 

Verdi fvgAcquario_Genova-03.jpg




Firma questa petizione

Firmando, accetto che Cimolino Tiziana possa vedere tutte le informazioni che fornisco in questo modulo.

Non mostreremo il vostro indirizzo email online pubblicamente.

Non mostreremo il vostro indirizzo email online pubblicamente.

Acconsento al trattamento dei dati da me forniti in questo modulo per le seguenti finalità:




Annunci pubblicitari a pagamento

Promuoveremo questa petizione a 3000 persone.

Per saperne di più...