No alla bibliometria per valutare università e ricerca
Al Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza
Onorevole Ministro,
L'università e la ricerca pubbliche in Italia hanno ormai le ore contate. Alla quasi totale sparizione dei finanziamenti si aggiungono le pesanti ripercussioni che saranno causate dal nuovo sistema di reclutamento e di progressione delle carriere basato sulle mediane degli indicatori bibliometrici concepito dall'Agenzia Nazionale di Valutazione di Università e Ricerca (Anvur).
Per sgombrare subito il campo dai facili malintesi, deve essere chiaro che noi non contestiamo la bibliometria dell' Anvur per timore della valutazione. Siamo dei seri professionisti, abituati ad essere giudicati dai peers per la pubblicazione dei nostri lavori e dagli studenti che assistono alle nostre lezioni. Siamo convinti che una valutazione seria, trasparente e condivisa dell’attività scientifica di ricercatori e docenti, sia un requisito fondamentale e irrinunciabile per il buon funzionamento del sistema dell'Università e della Ricerca. Riteniamo però estremamente pericoloso dal punto di vista culturale e scientifico che la valutazione sia affidata esclusivamente a un sistema bibliometrico.
Come lei sa, a livello internazionale non esistono precedenti per quanto riguarda un uso rigido e automatico della bibliometria ai fini della valutazione della ricerca e dei ricercatori. Infatti, gli indicatori bibliometrici sono ritenuti inadeguati, in assenza di altri parametri, per valutare i livelli di qualità, autonomia scientifica o originalità di ricerca ed il loro uso è fortemente sconsigliato (http://www.roars.it/online/incerti-incompleti-e-modificabili-ecco-gli-indicatori-dei-candidati-allabilitazione/). Gli indicatori dell'Anvur, infatti, non entrano nel merito del numero degli autori e del contributo apportato dai singoli partecipanti agli articoli soggetti a valutazione e non tengono conto del livello qualitativo delle sedi di pubblicazione. Come se non bastasse, le forti oscillazioni che i valori delle mediane mostrano tra settori, anche appartenenti alla stessa area, creano forti disparità tra concorrenti: in certi casi è sufficiente avere una produzione appena mediocre per essere abilitato, mentre in altri viene richiesto un curriculum tale da mettere in difficoltà anche studiosi di fama internazionale. E' quasi inevitabile che questo sistema casereccio di "valutazione di stato" finirà per produrre svariate distorsioni, dando luogo in molti casi ad una meritocrazia alla rovescia, premiando la quantità a scapito della qualità. E i risultati "pazzi" della recente VQR ne sono la prova.
L’utilizzo rigido degli stessi indicatori è stato messo in discussione addirittura dalla stessa Anvur. Sul sito dell'agenzia si legge, infatti, che il mancato raggiungimento dei parametri non preclude in alcun modo il diritto a partecipare alla abilitazione nazionale e anche il Ministero in un comunicato, ha invitato le commissioni a non considerarli indispensabili per l’abilitazione. Questa tardiva "conversione” ha però creato ulteriori problemi: nelle attuali abiltazioni le varie commissioni hanno adottato metri di giudizio diversi, con il risultato di fomentare polemiche, contenziosi e ricorsi che potrebbero mandare in stallo l'intero sistema. Una situazione stigmatizzata anche dai membri di molte commissioni che vivono una evidente frustazione per il gravoso e inutile compito che sono costretti a svolgere.
Usando una metafora biologica, il virus delle mediane Anvur in realtà sembra ormai fuori controllo e si sta rapidamente diffondendo, con ripercussioni negative a vari livelli. Ad esempio, in fase di reclutamento locale, le mediane potranno essere utilizzate come armi improprie per attuare una sorta di "eugenetica di docenti e ricercatori", ovvero: solo chi supera le mediane vale. Questo, in verità, sta già avvenendo per la selezione dei progetti di ricerca e per la scelta dei coordinatori dei dottorati di ricerca e dei membri della relativa giunta. Si tratta di fenomeni aberranti sia dal punto di vista scientifico che culturale.
Un altro effetto perverso scatenato da questa "infezione" è rappresentato dalla spasmodica corsa al superamento delle mediane. Uno spinta perversa a pubblicare molto e subito, con ovvie ricadute negative su qualità, originalità e profondità del contributo scientifico, ma anche uno stimolo a mettere in atto escamotage e a innescare comportamenti scorretti, secondo la peggiore tradizione italiana. I soliti furbetti dell'accademia italiana, infatti, si stanno già attrezzando per racimolare surrogati di pubblicazioni su riviste caserecce dell'ultimo minuto e per barattare authorship e citazioni. Non c'è che dire, proprio un bel segnale educativo per le giovani generazioni.
Gentile Ministro, in virtù di quanto esposto, è evidente che malgrado le ingenti risorse e le energie investite, la nave nell'Anvur rischia di affondare prima di salpare, a causa di un sistema valutativo che si sta rivelando già in partenza più controproducente che utile.
Le chiediamo, quindi, che vengano riviste sostanzialmente l'organizzazione e la funzione dell'Anvur e che sia abolito l'utilizzo dei requisiti bibliometrici, per mettere in atto misure urgenti ed efficaci volte ad instaurare un nuovo sistema di valutazione ispirato alle migliori pratiche internazionali. Un sistema basato su etica, qualità e responsabilità con il ruolo centrale dei Dipartimenti nel reclutamento e nella progressione delle carriere, che preveda una valutazione ex-post dei ricercatori e dei Dipartimenti stessi su base premiale.
...Mostra di più
Patrizio Dimitri Contatta l'autore della petizione
Comunicato dell'amministratore di questo sito webAbbiamo chiuso questa petizione e abbiamo rimosso le informazioni personali dei firmatari.Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea richiede un motivo legittimo per la memorizzazione delle informazioni personali e che le informazioni siano archiviate per il più breve tempo possibile. |
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3353 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
764 Creata: 2025-07-20
AZIONI PER GAZA
354 Creata: 2025-07-27
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
716 Creata: 2025-06-21
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4564 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
232 Creata: 2025-07-21
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
227 Creata: 2025-07-08
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
205 Creata: 2025-07-08
PETIZIONE Madonna di Marghera dov'era e com'era in Piazzale Giovannacci
121 Creata: 2025-08-01
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3262 Creata: 2025-05-03
YOUNG HEARTS IN ITALIA
50 Creata: 2025-07-08
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36605 Creata: 2025-02-14
NO AL RIARMO EUROPEO
4950 Creata: 2025-03-12
Garantire una pensione minima di 2.000€ per i militari delle Forze Armate
37 Creata: 2025-08-01
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
606 Creata: 2025-06-24
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4788 Creata: 2025-05-01
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
AUMENTIAMO GLI ASILI NIDO NEL BELLINZONESE
241 Creata: 2025-04-14
FOGLIO DI VIA DA BRESCIA PER CELLINO
194 Creata: 2025-07-04
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
953 Creata: 2025-04-15