Restituiteci i nostri soldi: dobbiamo fare ricerca
Al Presidente del CNR Prof. Massimo Inguscio
e p.c. Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, prof.ssa Stefania Giannini
Commissione Cultura della Camera
Commissione Cultura del Senato
Egregio Presidente,
di questi giorni è il provvedimento del Direttore Generale f.f. con il quale l’Amministrazione Centrale intende prelevare i fondi residui presenti nelle “casse” degli Istituti provenienti da tutte le fonti di finanziamento (interne ed esterne) relativi agli anni fino al 2011 e i fondi residui provenienti da fonti interne (FOE) relativi agli anni 2012 e 2013. Questi ultimi includono anche i finanziamenti su progetti “premiali” e progetti “Bandiera”, alcuni dei quali ancora in corso di svolgimento e sui quali i ricercatori e tecnologi sono tenuti a predisporre un rendiconto scientifico! Il tutto allo scopo di colmare, in toto o in parte, il buco di bilancio di oltre 19 milioni di euro che l’Ente ha accumulato nel corso del 2015.
I sottoscritti Ricercatori e Tecnologi del CNR ritengono che un Ente di Ricerca non possa utilizzare i finanziamenti ricevuti, dal MIUR e da committenti esterni per lo svolgimento dell’attività di ricerca basata su progetto, per coprire un buco di bilancio che è dovuto all’inettitudine e all’incapacità dell’Amministrazione Centrale nel gestire e controllare le sue spese.
I fondi residui presenti negli Istituti, che sono stati faticosamente risparmiati dai Ricercatori e Tecnologi, costituiscono risorse economiche insostituibili e indispensabili, ad esempio, per l’acquisto di nuove apparecchiature e l’aggiornamento dei propri laboratori (necessari per partecipare ai bandi competitivi), per lo svolgimento di attività di ricerca “curiosity driven” (che l’Ente non finanzia e che è propedeutica a qualsiasi ricerca applicativa e spesso consente di anticipare i temi sui quali saranno poi aperte call di finanziamento) e per avviare attività di ricerca su progetti finanziati da terzi nell’attesa che giungano i primi finanziamenti.
Sottrarre queste risorse significa causare un danno incalcolabile all’Ente e ai suoi Ricercatori e Tecnologi, in termini di pubblicazioni mancate, di congressi e bandi competitivi cui non potremo partecipare, di contratti con privati cui dovremo rinunciare.
Per tali motivi, i sottoscritti Ricercatori e Tecnologi del CNR Le chiedono di far annullare immediatamente il provvedimento del Direttore Generale, in modo da far tornare nella piena disponibilità degli Istituti e dei suoi Ricercatori e Tecnologi tutti i finanziamenti residui e di puntare, altresì, ad una più razionale ed oculata gestione delle attività amministrative del CNR, nella logica che in un Ente di Ricerca è la parte amministrativa al servizio delle esigenze dell’attività di ricerca, e non già il contrario.
Comunicato dell'amministratore di questo sito webAbbiamo chiuso questa petizione e abbiamo rimosso le informazioni personali dei firmatari.Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea richiede un motivo legittimo per la memorizzazione delle informazioni personali e che le informazioni siano archiviate per il più breve tempo possibile. |
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3322 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
706 Creata: 2025-07-20
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
709 Creata: 2025-06-21
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4539 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
231 Creata: 2025-07-21
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
225 Creata: 2025-07-08
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
203 Creata: 2025-07-08
FOGLIO DI VIA DA BRESCIA PER CELLINO
194 Creata: 2025-07-04
AZIONI PER GAZA
189 Creata: 2025-07-27
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
602 Creata: 2025-06-24
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
120 Creata: 2025-06-28
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3251 Creata: 2025-05-03
YOUNG HEARTS IN ITALIA
47 Creata: 2025-07-08
NO AL RIARMO EUROPEO
4942 Creata: 2025-03-12
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36588 Creata: 2025-02-14
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4786 Creata: 2025-05-01
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
953 Creata: 2025-04-15
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
725 Creata: 2024-06-24
AUMENTIAMO GLI ASILI NIDO NEL BELLINZONESE
242 Creata: 2025-04-14