Riapertura delle aree di sgambamento cani!
Alla cortese attenzione del sindaco Samuele Lippi, così come a tutti gli altri sindaci d'Italia:
Negli ultimi tempi siamo stati sottoposti a stress, traumi, ansia e panico collettivo. Nonostante tutti gli sforzi fatti dalle nostre forze dell'ordine e da noi cittadini che ci impegniamo a rispettare le regole, una decisione in particolare ha gettato nello sconforto diverse persone della nostra comunità. Le aree di sgambamento cani infatti, sono state chiuse a titolo preventivo per contrastare gli assembramenti e contenere il diffondersi dell'epidemia. Nobile intento, peccato però che chi ne risente sono gli animali. Sì, quei cosi pelosi che ti amano incondizionatamente e che scodinzolano come pazzi appena ti vedono prendere il guinzaglio per portarli fuori.... Entro circa 20 metri da casa, secondo le norme vigenti.
Qui sta l'errore: un cane non può vivere chiuso in casa attendendo con bramosia il momento in cui potrà uscire ad annusare e a rotolarsi nell'erba a correre libero dietro ad un freesbee o ad una pigna... Per poi scoprire che dopo nemmeno 10 minuti senza giochi, senza corse e senza troppi indugi, deve rietrare tra le solite quattro mura. Soprattutto se è abituato ad avere un po' di libertà è una sofferenza indicibile: penserà che ha fatto qualcosa di male, o che il suo padrone non gli vuole più bene, si "smoscerà" con gli occhioni tristi che fissano la porta. Perché?
Perché riservare questo trattamento a delle povere ed innocenti creature?
Con la presente propongo di riaprire le aree cani osservando tre semplici regole "a statuto speciale temporaneo", diciamo:
1: obbligo di mascherina e guanti a TUTTI quelli che entrano (max 1 accompagnatore per cane).
2: venti minuti di soggiorno per ognuno (max 3 o 4 canidi per volta all'interno dell'area)
3: obbligo di distanze di sicurezza.
Potrebbe essere utile la supervisione di un vigile o di un volontario, magari anche quei simpatici signori che fanno attraversare le strade ai bambini, almeno continuerebbero a lavorare in questi tempi difficili, per assicurarsi che le norme vengano rispettate.
Non voglio istigare al non rispetto delle regole, anzi: vorrei che ne venissero create alcune per rendere meno "apocalittica" questa faccenda e tutelarci preservando il benessere dei nostri migliori amici e la sicurezza degli umani che ci circondano. Gente, parliamoci chiaro: non devono pagare gli animali per i nostri errori, quindi per favore:
FACCIAMO RIAPRIRE LE AREE CANI!
Se ognuno fa la sua parte con responsabilità e buonsenso, le nostre convivenze forzate potranno essere più gradevoli. Basta trovare il giusto equilibrio ed equipaggiarsi per non rappresentare un pericolo per la comunità.
Sara Carrai Contatta l'autore della petizione
Comunicato dell'amministratore di questo sito webAbbiamo chiuso questa petizione e abbiamo rimosso le informazioni personali dei firmatari.Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea richiede un motivo legittimo per la memorizzazione delle informazioni personali e che le informazioni siano archiviate per il più breve tempo possibile. |
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3561 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
775 Creata: 2025-07-20
AZIONI PER GAZA
368 Creata: 2025-07-27
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4619 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
232 Creata: 2025-07-21
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
726 Creata: 2025-06-21
PETIZIONE Madonna di Marghera dov'era e com'era in Piazzale Giovannacci
138 Creata: 2025-08-01
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
205 Creata: 2025-07-08
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3268 Creata: 2025-05-03
Lettera all'On. Min. Tajani sulla situazione a Gaza
38 Creata: 2025-08-08
Garantire una pensione minima di 2.000€ per i militari delle Forze Armate
37 Creata: 2025-08-01
NO AL RIARMO EUROPEO
4954 Creata: 2025-03-12
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36609 Creata: 2025-02-14
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
228 Creata: 2025-07-08
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
611 Creata: 2025-06-24
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4793 Creata: 2025-05-01
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
YOUNG HEARTS IN ITALIA
51 Creata: 2025-07-08
AUMENTIAMO GLI ASILI NIDO NEL BELLINZONESE
241 Creata: 2025-04-14
Petizione al governo per la cancellazione di tutti i trattati di proclamazione con il Vaticano e per non concluderne di nuovi, e per l'abolizione dei finanziamenti statali alla religione
216 Creata: 2024-12-27