Noi, utenti del Centro Medico di Foniatria di Padova
Il Centro Medico di Foniatria è nato a Padova nel 1954 per iniziativa del prof Lucio Croatto e della Dott.ssa Caterina Martinolli Croatto, medici otorinolaringoiatri e foniatri, che hanno dedicato la loro vita alla cura dei disturbi della comunicazione verbale. Continuando nello spirito dei fondatori, il Centro mette a disposizione di bambini, adulti e delle loro famiglie, alla luce della più avanzata ricerca scientifica, gli strumenti e le terapie riabilitative più all’avanguardia, volte a ripristinare la migliore comunicazione verbale possibile. Dal 1986 la Dott.ssa Croatto ha creato uno staff multidisciplinare che, attraverso una presa in carico complessiva e longitudinale delle problematiche del paziente e della sua famiglia, progetta percorsi terapeutici idonei al superamento delle difficoltà.
Il principio che anima l’intero staff è di credere nel diritto di ogni persona di sentire e comunicare.
Parallelamente all’attività clinica il Centro conduce un’ampia e costante attività di ricerca scientifica, attraverso la collaborazione di studiosi italiani e stranieri e con l’attuazione di studi multicentrici, mettendo così a punto strategie di indagine sempr
Il Centro Medico di Foniatria è un eccellenza Nazionale e internazionale, una struttura unica nel suo genere. Ricco di competenza e atmosfera famigliare accogliente che permette agli utenti di fidarsi e affidarsi nell’affrontare diagnosi, cura o riabilitazione.e più raffinate e terapie avanzate. Inoltre viene curata la divulgazione scientifica attraverso corsi di formazione monotematici, convegni e pubblicazioni. Tutto ciò, consentendo una costante qualificazione degli operatori del Centro in ogni specifico ambito, ha contribuito a far crescere l’accreditamento della struttura a livello europeo.
I TAGLI DEI FINANZIAMENTI ALLA SANITÀ STABILITI DALLE FINANZIARIE DEL GOVERNO BERLUSCONI, AGGRAVATI DALLA SPENDING REWIEV DEL GOVERNO MONTI E APPLICATI IN MANIERA LINEARE DALLA REGIONE VENETO STANNO PRODUCENDO UN DISASTRO SUL SISTEMA SANITARIO REGIONALE. La Regione non presta adeguata attenzione all’unicità di questa particolare struttura che accoglie utenti dall’Italia e dall’Europa, con oltre 3000 accessi all’anno, svolgendo un attività delicata ed esemplare. La crisi non può essere affrontata con tagli indiscriminati di servizi e quindi tagli di posti di lavoro ad essi connessi Al contrario il sistema salute è fonte occupazionale da gestire, questo sì, con appropriatezza, economicità, efficacia, efficienza, trasparenza e solidarietà.
Anche il CENTRO MEDICO di FONIATRIA di Padova è pesantemente investito da questi tagli mettendo a repentaglio i posti di lavoro e pregiudicando per i cittadini utenti il proseguimento dei percorsi terapeutici intrapresi e la garanzia di esercitare un diritto costituzionale.
Per questo gli utenti e i familiari di questo Centro sottoscrivendo questo appello chiedono alla REGIONE VENETO di dare risposte concrete e immediate alla grave situazione che sta vivendo la struttura, come molte altre in Italia, aprendo un tavolo di confronto urgente per individuare insieme soluzioni adeguate.
Siamo stakheolder e diffendiamo il nostro diritto alla salute e al benessere.
Associazione Voci su Voci Contatta l'autore della petizione
Comunicato dell'amministratore di questo sito webWe have closed this petition and we have removed signatories' personal information.Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea richiede un motivo legittimo per la memorizzazione delle informazioni personali e che le informazioni siano archiviate per il più breve tempo possibile. |