VIALE IV NOVEMBRE: I TIGLI NON SI TOCCANO!
Questa petizione nasce per salvare i 22 Tigli del Viale IV Novembre di Empoli, ma anche altrettanti alberi in altri amatissimi siti della città, come p.za Matteotti (17 piante) etc, il cui taglio, previsto per il 15 Giugno 2020 dopo perizia commissionata dal Comune, è stato sospeso in attesa di autorizzazione dalla Soprintendenza
Il Comitato Viale IV Novembre cerca di creare un ponte tra l'Amministrazione di Empoli e la cittadinanza per chiedere di tutelare questo viale che è un simbolo storico importante per la città; infatti, su di esso è riportato un importante monumento in ricordo del bombardamento del 1943 durante la Domenica di S.Stefano in quella zona.
Da tempo, tutta la cittadinanza chiede al Sindaco Brenda Barnini e a tutta la Giunta di poter salvaguardare il nostro Verde (viali storici e pubbliche aree verdi) con una giusta e corretta valutazione e manutenzione del Verde, comprendendo anche le piante storiche sopra citate. Le piante presenti in aree e viali storici sono considerati alberi monumentali (art.7, legge n.10/2013) e come tali intoccabili, tanto più che i primi impianti risalgono al 1900.
Una delle mille ragioni per cui è importante avere alberi in città è di essere straordinari alleati contro lo smog. Il Tiglio, circa 115 esemplari su Viale IV Novembre (ma già 16 sono stati abbattuti negli anni e mai sostituiti) insieme a Biancospino, Frassino, Olmo, Acero e Ippocastano, è una delle specie migliori per l’assorbimento di CO2 e polveri sottili (ricordiamo che lì vicino sostano per ore i treni diesel della vetusta linea Empoli-Siena) ma ha anche una chioma ombrosa che regola la temperatura microclimatica del luogo e assorbe e frena l’acqua delle piogge violente frequenti di questi tempi.
Inoltre, questi alberi rappresentano siti di nidificazione di specie ornitologiche importanti, in particolare nel Viale si sono riscontrati: capinera, codirosso, verdone, verzellino, cardellino, merlo, e, a sorpresa, un pigliamosche, specie che difficilmente nidifica da noi. La Primavera e l'Estate sono due stagioni in cui la nidificazione è più diffusa e tagliare gli alberi in questo periodo avrebbe creato un danno enorme a queste specie ornitologiche.
CHIEDIAMO, vista l’irreversibilità del danno prodotto dagli abbattimenti, una risoluzione pacifica e di dialogo con tutta l'Amministrazione Comunale onde poter effettuare ulteriori verifiche, maggior impegno per la salvaguardia degli alberi storici e, nel caso confermato di qualche doveroso abbattimento, gradualità negli espianti, certezza delle ripiantumazioni, altre volte disattese, adozione urgente di un piano di gestione del Verde Urbano, come previsto dal Ministero dell'Ambiente.
Comitato Viale IV Novembre
SIMONA BERTINI Contatta l'autore della petizione
Comunicato dell'amministratore di questo sito webAbbiamo chiuso questa petizione e abbiamo rimosso le informazioni personali dei firmatari.Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea richiede un motivo legittimo per la memorizzazione delle informazioni personali e che le informazioni siano archiviate per il più breve tempo possibile. |
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3322 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
706 Creata: 2025-07-20
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
709 Creata: 2025-06-21
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4539 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
231 Creata: 2025-07-21
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
225 Creata: 2025-07-08
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
203 Creata: 2025-07-08
FOGLIO DI VIA DA BRESCIA PER CELLINO
194 Creata: 2025-07-04
AZIONI PER GAZA
191 Creata: 2025-07-27
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
602 Creata: 2025-06-24
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
120 Creata: 2025-06-28
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3251 Creata: 2025-05-03
YOUNG HEARTS IN ITALIA
47 Creata: 2025-07-08
NO AL RIARMO EUROPEO
4942 Creata: 2025-03-12
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36588 Creata: 2025-02-14
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4786 Creata: 2025-05-01
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
953 Creata: 2025-04-15
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
725 Creata: 2024-06-24
AUMENTIAMO GLI ASILI NIDO NEL BELLINZONESE
242 Creata: 2025-04-14