Approvazione della nuova legge sul 41bis - Non concediamo la libertà ai mafiosi
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha respinto, nel giungo del 2019, il ricorso del Governo italiano volto ad ottenere il riesame della sentenza emessa dalla Prima sezione della medesima Corte.
Con essa è stata sancita la non conformità della misura dell’ergastolo c.d. “ostativo” all’articolo 3 della Convenzione per la salvaguardia dei Diritti dell’Uomo e delle Libertà fondamentali, a norma del quale «nessuno può essere sottoposto a tortura né a pene o trattamenti inumani o degradanti». Segue una sintetica illustrazione della disciplina italiana relativa all’ergastolo, delle motivazioni addotte dai giudici di Strasburgo nonché dei possibili effetti della pronuncia sull’ordinamento interno.
L'ergastolo ostativo entrato in vigore in Italia dopo le stragi di Capaci e Via d'Amelio, esclude la possibilità ai detenuti in regime di 41bis che non collaborino con la giustizia, di usufruire di permessi premio.
Una norma, secondo la Corte Europea dei diritti dell'uomo, anacronistica e crudele, perciò non ha più ragione di esistere e andrebbe sostituita con un sistema di detenzione attenzionato, funzionale, alla rottura del legame dei boss con le loro reti esterne.
Nel nostri Paese sono oggi si trovano 736 persone al 41 bis, di cui 10 donne
Il 35% dei detenuti appartiene alla Camorra, seguiti da affiliati a Cosa Nostra e ‘Ndrangheta.
Detenuti al carcere duro poiché ritenuti pericolosi per la società e se, messi nelle condizioni di poter avere contatti con l'esterno, potrebbero nuovamente tessere trame criminali.
Dopo oltre un anno dalla sentenza di incostituzionalità sull’ergastolo ostativo, la Consulta ha concesso altri sei mesi di proroga al Parlamento per approvare la nuova legge: un termine ritenuto “il limite massimo”.
La Commissione antimafia si è espressa a metà aprile ed ha votato all’unanimità una relazione con indicazioni già recepite alla Camera e ora all’esame del Senato..
L’Antimafia sostiene che la riforma non dovrebbe “avere alcun riflesso” sui detenuti al 41-bis, “regime che per sua natura richiede non solo la pericolosità sociale ma anche l’attualità dei collegamenti con il mondo criminale di appartenenza".
Il termine dell' 8 novembre entro il quale il Senato deve approvare la legge già licenziata dalla Camera, si avvicina sempre di più ed esiste il rischio che la norma che prevede l’ergastolo ostativo venga abolita perché «in contrasto con gli articoli 3 e 27 della Costituzione se non si provvede entro il termine stabilito.
Da cittadini riteniamo doveroso portare a conoscenza della collettività del concreto rischio che si possano aprire le porte del carcere a mafiosi come Bagarella, Graviano, Giovanni Riina, Antonino Cinà, Benedetto Santapaola, Salvatore Biondino, Pantaleone Mancuso, Marco Di Lauro, Maria Licciardi, Nadia Desdemona Lioce (terrorista), Antonio Piromalli , solo per citarne alcuni.
Chiediamo alla Commissione Nazionale Antimafia, di adoperarsi al fine di scongiurare queste eventualità e di informare i cittadini sui tempi per l'approvazione della nuova legge giacente presso il Senato della Repubblica.
Associazione Cittadinanza Attiva Cavalletta Contatta l'autore della petizione
Gestisci le tue firme
Non hai ricevuto l'e-mail di conferma oppure desideri eliminare la tua firma?
Gestisci le tue firmeCondividi questa petizione
Aiuta questa petizione a ottenere più firme.
Annunci pubblicitari a pagamento
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3316 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
705 Creata: 2025-07-20
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
709 Creata: 2025-06-21
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4535 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
231 Creata: 2025-07-21
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
225 Creata: 2025-07-08
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
202 Creata: 2025-07-08
FOGLIO DI VIA DA BRESCIA PER CELLINO
194 Creata: 2025-07-04
AZIONI PER GAZA
181 Creata: 2025-07-27
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
602 Creata: 2025-06-24
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
120 Creata: 2025-06-28
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3251 Creata: 2025-05-03
YOUNG HEARTS IN ITALIA
47 Creata: 2025-07-08
NO AL RIARMO EUROPEO
4942 Creata: 2025-03-12
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36588 Creata: 2025-02-14
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4786 Creata: 2025-05-01
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
953 Creata: 2025-04-15
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
725 Creata: 2024-06-24
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
AUMENTIAMO GLI ASILI NIDO NEL BELLINZONESE
242 Creata: 2025-04-14