Petizioni più popolari nel 2016 - Italia
I CANI E I GATTI DI FIUMICINO NON SI TOCCANO -
DICIAMO NO AL TRASFERIMENTO DEI CANI E DEI GATTI DI FIUMICINO IN CAMPANIA! Le scriventi associazioni Onlus, l’Associazione “6 Orme”, l’Associazione “Amici di Fido”, l’Associazione “Noi & Loro” accreditate dal Comune di Fiumicino, non accetteranno passivamente il trasferimento degli animali in altra struttura, in altra regione del Sud Italia! Il Comune di Fiumicino, da anni convenzionato con il canile di Valle Grande a Roma nord, dove operano ben 5 associazioni di volontari e un nutrito n
Creata: 2016-02-21 Statistiche
LIBRI DIGITALI: PARI OPPORTUNITA' DI STUDIO PER TUTTI GLI STUDENTI
La lettura del libro in formato cartaceo è molto faticosa o impossibile per la maggior parte degli studenti con D.S.A. e BES, tale da rallentarne l’apprendimento impedendone il conseguente successo formativo “garantito” dalla Legge 170/2010 (Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico), dalla C.M. n. 8/2013 (BES). Per molti alunni e studenti universitari è indispensabile - per compensare le difficoltà di lettura e consentire l’autonomia nello studio
Creata: 2016-09-28 Statistiche
installazione spartitraffico: stop alle morti sulla Basentana.
Una petizione per chiedere la messa in sicurezza, attraverso l'installazione di uno spartitraffico, del tratto di Basentana dal bivio di Calciano in direzione Metaponto.La proposta, promossa dall'associazione di volontariato culturale Ipazia, viene lanciata dopo l'ennesimo e tragico incidente che ha visto coinvolte tre persone, ma che indirettamente ci vede coinvolti tutti. chiediamo la mobilitazione di tutti i cittadini lucani a sollecitare, tramite le istituzioni, la messa in sicurezza della S
Creata: 2016-02-28 Statistiche
Obbligo di attenersi nel PDP alle indicazioni della diagnosi.
AL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI On. Laura Boldrini AL PRESIDENTE DEL SENATO Sen. Pietro Grasso AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE UNIVERSITA’ E RICERCA Dott.ssa Stefania Giannini SEDE ROMA PETIZIONE EX ART. 50 COSTITUZIONE Oggetto: introduzione dell’obbligatorietà per il corpo docente di recepire nel Piano Didattico Personalizzato degli alunni e studenti con DSA le misure compensative e dispensative indicate nella certificazione rilasciata dall’equipe specialistica in sede di diagnosi. PREME
Creata: 2016-09-02 Statistiche
Montepaolo per S. Antonio
Raccolta firme a favore della conservazione nello stato attuale di servizio e apertura al pubblico del Santuario di Montepaolo (FC) e a favore del permanere della fraternità francescana dei Frati Minori a Montepaolo. Coloro che aderiranno alla petizione chiedono che il Santuario di Montepaolo NON venga chiuso e che i Frati Minori rimangano a Montepaolo.
Creata: 2016-08-28 Statistiche
Restituiteci i nostri soldi: dobbiamo fare ricerca
Al Presidente del CNR Prof. Massimo Inguscio e p.c. Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, prof.ssa Stefania Giannini Commissione Cultura della Camera Commissione Cultura del Senato Egregio Presidente, di questi giorni è il provvedimento del Direttore Generale f.f. con il quale l’Amministrazione Centrale intende prelevare i fondi residui presenti nelle “casse” degli Istituti provenienti da tutte le fonti di finanziamento (interne ed esterne) relativi agli anni fino al 2011 e i fondi
Creata: 2016-04-06 Statistiche
D.S.A. e test di ammissione universitari
Richiesta di utilizzo degli strumenti compensativi e dispensativi ai test di ammissione universitari per gli studenti con D.S.A. La legge 8 ottobre 2010, n. 170 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”, nata per garantire il diritto all’istruzione di studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), riconosce gli strumenti compensativi e dispensativi quali mezzi indispensabili per compensare le debolezze funzionali derivanti dal disturbo. Ess
Creata: 2015-11-12 Statistiche
Lettera aperta dei ricercatori su Human Technopole
A: Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Presidente del Senato Pietro Grasso Presidente della Camera Laura Boldrini p.c. Presidente del Consiglio Matteo Renzi On. Elena Cattaneo Come ricercatori siamo abituati a competere per finanziare le nostre ricerche: partecipiamo a bandi pubblici, le nostre proposte progettuali sono soggette a valutazione e spesso progetti valutati come eccellenti non sono finanziati, per l'esiguità delle risorse dis
Creata: 2016-04-26 Statistiche
ABILITATI DI SECONDA FASCIA IN GAE O IN RUOLO
l nostro nome è supplenti e siamo malati di supplentite da diversi anni: 3, 5, 7, 10 molti anche 15 e 20! Ci sentiamo fortemente offesi dalle parole e dai silenzi del ministro Giannini e del Presidente del consiglio dei ministri Matteo Renzi Noi precari di seconda fascia, non siamo giovani ed inesperti! Lavoriamo da anni, amiamo il nostro lavoro e lo svolgiamo egregiamente! Cosa riserverete per noi ABILITATI SFORTUNATI? Sfortunati perché molti di noi non hanno mai avuto la possibilità di
Creata: 2014-09-27 Statistiche
#NO alla morte. SI ad una nuova SS106
Si continua a morire sulla SS106 nell'indifferenza generale. Nell'ultimo anno nel solo tratto tra Copanello e Guardavalle sono morte 9 persone e decine sono i feriti. Nonostante ciò nessun intervento di manutenzione straordinaria è stato o sarà programmato. Firmiamo per pretendere la costruzione di una nuova statale 106!
Creata: 2016-11-18 Statistiche