NESSUNO TOCCHI FRA' GIGINO, CAVA DE' TIRRENI
A partire dal V secolo le basiliche cristiane cominciarono ad
essere dotate di campanili. Verso la metà dell'VIII secolo il Papa Stefano II
ne costruì uno a S. Pietro, ma in quell'epoca se ne trovavano uno un po'
dappertutto. Le campane, sostituendo in Occidente l'uso della raganella o della
simandra care ai monaci orientali, che conosceranno anche l'uso delle campane a
partire dal X sec., aggiunsero un supplemento di festività alla liturgia.
A partire da allora le campane diventano componenti essenziali della storia e
della vita delle comunità segnando i momenti belli e tristi della vita di ogni
paese e di ogni famiglia e scandendo il tempo che scorre inesorabile, ma
che avvicina sempre più l'uomo all'incontro con Dio. Tanti sono gli
avvenimenti lieti e tristi della storia, della nostra storia, che sono segnati
dalla presenza delle campane. Ognuno di noi puo’ esserne Testimonial. I tempi di don Camillo e Peppone, se anche ci sono stati, ormai
sono finiti. Rispettiamoci ma non facciamoci annientare, i cristiani hanno costruito questo paese
anche con il suono delle campane. La campana serve a indicare le celebrazioni
liturgiche e le altre manifestazioni di preghiera e di pietà popolare, scandisce
i momenti più importanti della vita della comunità cristiana, saluta la nascita
cristiana delle persone, amplifica la gioia per la celebrazione dei matrimoni,
accompagna al cimitero i nostri cari recandogli l’ultimo saluto ,chiama a
raccolta, avvisa di un incendio e infine richiama al mattino, a mezzogiorno e
alla sera il saluto a Maria. Ma l'uso più comune delle campane è quello di
allietare le celebrazioni liturgiche : non si tratta solo di chiamare i fedeli,
ma di contribuire al clima di festa e partecipazione , si tratta insomma di
fare comunità. In un clima di festa si sparino pure i fuochi che allietano il nostro spirito e portano gioia sui
nostri visi.«e si scampanava più per allegria, che per avvertir la gente», scriveva il Manzoni nei Promessi Sposi.
Sicuramente occorre farne un uso equilibrato ma non mi associo a
quanti ritengono che si debba, in buona sostanza, smettere di suonarle, non per
niente siamo la patria di Pier Capponi! Come il Vicerè in fuga da Milano in
rivolta, di manzoniana memoria, diceva al cocchiere che lo portava fuori dalla
mischia: «Adelante Pedro, con judicio!» a Frà Gigino dico suoniamo sì ma con
giudizio e moderazione, la funzione di segno cosi come previsto e tutelato nell’ambito
del concordato Chiesa-Stato Italiano (siano quindi percepibili da parte dei
fedeli), ma non siano fonte di disturbo per chi ha necessità di riposo o per
particolari categorie di ammalati.
gianluca santoro Contatta l'autore della petizione
L'autore della presente petizione ha chiuso la petizione.Comunicato dell'amministratore di questo sito webAbbiamo rimosso le informazioni personali dei firmatari.Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea richiede un motivo legittimo per la memorizzazione delle informazioni personali e che le informazioni siano archiviate per il più breve tempo possibile. |
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3316 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
705 Creata: 2025-07-20
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
709 Creata: 2025-06-21
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4535 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
231 Creata: 2025-07-21
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
225 Creata: 2025-07-08
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
202 Creata: 2025-07-08
FOGLIO DI VIA DA BRESCIA PER CELLINO
194 Creata: 2025-07-04
AZIONI PER GAZA
181 Creata: 2025-07-27
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
602 Creata: 2025-06-24
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
120 Creata: 2025-06-28
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3251 Creata: 2025-05-03
YOUNG HEARTS IN ITALIA
47 Creata: 2025-07-08
NO AL RIARMO EUROPEO
4942 Creata: 2025-03-12
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36588 Creata: 2025-02-14
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4786 Creata: 2025-05-01
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
953 Creata: 2025-04-15
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
725 Creata: 2024-06-24
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
AUMENTIAMO GLI ASILI NIDO NEL BELLINZONESE
242 Creata: 2025-04-14