Piazza per Monna Tessa
Egregio Signor Sindaco,
tra le persone che hanno onorato Firenze con il proprio servizio a Dio e all’uomo, ce n’è una, nella quale la grandezza, anzi l’enormità del bene che è originato dalla sua persona, contrasta con la scarsa conoscenza di lei e della sua storia. Si tratta di Monna Tessa, la nutrice di Beatrice Portinari (la Beatrice di Dante), ispiratrice della fondazione dell’ospedale di Santa Maria Nuova e fondatrice delle Oblate Ospedaliere.
Firenze non è stata la “Capitale” del rinascere della civiltà occidentale solo come culla dell’arte e della cultura. Nella nostra città, più che altrove, a poco a poco si è andato formando il tessuto sociale che si è poi diffuso ovunque in occidente. A Firenze sono nate le banche, il volontariato sociale con la “Misericordia”, le lotte del proletariato con i “Ciompi” e tante altre cose.
A Firenze, per opera di quest’umile terziaria francescana è nato l’ospedale moderno, non più gestito secondo l’ottica del “si fa quel che si può” e “non c’è niente da pretendere” com’era stato sino allora.
Per la prima volta fu introdotto il principio che il servizio all’ammalato, anche se caritativo e basato sul volontariato, dovesse essere ottimale e scientificamente fondato. Questo concetto si è poi diffuso in tutto il mondo.
Comunque, anche da un punto di vista della cultura, Monna Tessa gioca un ruolo, anche se non diretto, sicuramente non secondario. Essa è la “nutrice”, la mamma “de facto” di Beatrice Portinari, che grazie al suo “portamento umile” ispira Dante. La Divina Commedia è quindi un po’ frutto dell’amore e dell’umiltà che Monna Tessa è riuscita a trasmettere a questa sua “figlioccia”.
Perché possa verificare la fondatezza di quanto affermato intorno a questa nostra concittadina, le allego parte di un breve articolo comparso sul “Governo delle idee”, che tratta di questa donna e di un’altra grande francescana secolare, la Beata Umiliana dei Cerchi.
Alla nostra Monna Tessa Firenze non ha dedicato né una strada né una piazza ma solo un padiglione ospedaliero che prossimamente verrà dismesso.
Le chiediamo, signor Sindaco, di porre rimedio a questa lacuna.
Ci sembrerebbe bello e giusto, proprio nel ricordo dell’origine della ospedalità fiorentina (e non solo) che il largo antistante l’ingresso dell’ospedale di Careggi fosse dedicato a questa bella figura femminile.
Siccome anche il Dott. Brambilla, chirurgo pavese a servizio di Maria Teresa d’Austria, è indubbiamente una bella figura di medico, proponiamo che il tratto di via Taddeo Alderotti che va dall’incrocio con via Incontri a largo Palagi, sia a lui intitolato.
Distinti saluti.
Ordine Francescano Secolare Toscano
Ordine Francescano Secolare Fraternità Ofs Fiorentine
Sevuoi saper di più ti invitiamo a cliccare qui.
OFS Fiorentine e Regionale Toscana Contatta l'autore della petizione
Comunicato dell'amministratore di questo sito webAbbiamo chiuso questa petizione e abbiamo rimosso le informazioni personali dei firmatari.Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea richiede un motivo legittimo per la memorizzazione delle informazioni personali e che le informazioni siano archiviate per il più breve tempo possibile. |
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3313 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
701 Creata: 2025-07-20
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
709 Creata: 2025-06-21
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4531 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
231 Creata: 2025-07-21
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
224 Creata: 2025-07-08
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
202 Creata: 2025-07-08
FOGLIO DI VIA DA BRESCIA PER CELLINO
194 Creata: 2025-07-04
AZIONI PER GAZA
116 Creata: 2025-07-27
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
602 Creata: 2025-06-24
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
120 Creata: 2025-06-28
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3251 Creata: 2025-05-03
YOUNG HEARTS IN ITALIA
47 Creata: 2025-07-08
NO AL RIARMO EUROPEO
4941 Creata: 2025-03-12
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36588 Creata: 2025-02-14
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4786 Creata: 2025-05-01
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
953 Creata: 2025-04-15
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
725 Creata: 2024-06-24
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
Nicholas Gollinucci fuori dal Cerviamare
13 Creata: 2025-07-01