RACCOLTA FIRME PER IL RITORNO DEI DELFINI A RIMINI
COMUNICATO
Il 31 luglio 2013 il Corpo Forestale dello Stato (CITES) è venuto al Delfinario di Rimini per una ispezione, poi nel giro di pochissimo tempo ne ha fatte altre tre, finite venerdì 13 settembre 2013 col sequestro dei delfini per maltrattamento, a causa di 145 mq totali di vasche di separazione che il ministero dell’Ambiente chiede ed il comune di Rimini non ha finora concesso. La proprietà ha iniziato a chiedere al comune le vasche nel lontano 1993, rivelando una coscienza estremamente animalista, a favore cioè del benessere degli animali.
Venerdi’ 13 – un film dell’orrore: tanti ispettori CITES armati e con tanto di capo rassegna stampa (intervistati solo i funzionari CITES senza diritto di replica e con affermazioni discutibili e contraddittorie rispetto ai verbali emessi) hanno portato via una famiglia di delfini riminesi: MAMMA ALFA, SOLE, LAPO E LUNA all’Acquario di Genova, in modo molto disorganizzato e maldestro ma con tanto potere a loro disposizione: denuncia di crudeltà e maltrattamento!!!!
Tutti piangevano, i riminesi e gli italiani, immobilizzati dal dolore.
Piangeva anche MAMMA ALFA… i suoi figli mai avevano visto la cassa di trasporto…
Una impresa italiana che dava lavoro, che ha creato per circa 50 anni un grande indotto turistico, didattico e scientifico, spazzata via per una norma che il ministero chiede ed il comune non concede. Con l’infamia di una accusa di maltrattamento che sarà tutta da discutere e che parte da una carenza strutturale. Senza appello, senza possibilità di replica, senza difesa e con tanta disperazione...
Ora il popolo e’ insorto per questo abuso e per questa scenografia, e chiede il sostegno al POPOLO ITALIANO, affinchè MAMMA ALFA, CON I FIGLI SOLE LUNA E LAPO tornino a casa loro, perchè loro sono di Rimini, dei riminesi e dell’Italia che li ama!!!!
FIRMA ANCHE TU, AFFINCHÈ ABUSO INGIUSTIZIA E PREPOTENZA NON VINCANO!!!
DELFINARIO RIMINI Contatta l'autore della petizione
Comunicato dell'amministratore di questo sito webWe have closed this petition and we have removed signatories' personal information.Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea richiede un motivo legittimo per la memorizzazione delle informazioni personali e che le informazioni siano archiviate per il più breve tempo possibile. |