SNELLIMENTO ESAME DI ABILITAZIONE FORENSE

Commenti

#3006

Favorevole all'abolizione

(Messina, 2020-03-25)

#3028

Perché ritengo l’attuale esame forense inadatto a rispecchiare la reale preparazione del candidato. Sono più per un percorso pratico, anche di 3anni, connaturato da prove semestrali giudicate dall’ordine di appartenenza, al superato delle quali vi è l’accesso automatico all’abilitazione.

(Padova, 2020-03-25)

#3029

Sto firmando perché sono a favore di uno snellimento o addirittura dell’abolizione dell’esame di abilitazione forense in quanto ritengo che il tirocinio sia più che sufficiente dati i sacrifici e l’impegno che comporta. Anche perché non è giusto dover ripetere questo esame ad oltranza.

(Nola, 2020-03-25)

#3030

Sono d’accordo con tutti i motivi analizzati

(Napoli, 2020-03-25)

#3048

Perché è un'utilitá obsoleta

(Torchiara, 2020-03-25)

#3050

È giusto così

(Quarto, 2020-03-25)

#3058

L'esame di abilitazione per come è strutturato non serve a nulla dato che è un terno all'otto. Per non parlare che la maggio parte dei compiti non arrivano nelle Corti d'appello incaricate nella correzione. .Ma questo è ampiamente risaputo.

(Napoli, 2020-03-26)

#3059

È inammissibile che per avere un titolo abilitativo ad una professione ci vogliano più di 2 anni.

(San Nicola la strada, 2020-03-26)

#3065

Ritengo che le barriere vadano messe all’inizio del percorso universitario e non alla fine altrimenti si creano inutili ostacoli alla conclusione di un percorso che è già terminato costringendo enormi masse di persone a cambiare percorso di vita in un momento in cui ormai sono avanti con l’età e molte strade gli sono precluse.

(Padova, 2020-03-26)

#3068

Siamo nel 21 secolo e dobbiamo modernizzarci , dando anche una più rapida risposta alle legittime aspettative dei giovani professionisti

(Bologna, 2020-03-26)

#3080

Sto firmando perchè, dopo aver svolto un anno e mezzo di pratica e ad aver dato l'esame di stato, non ritengo accettabile attendere svariati mesi prima di conoscere l'esito di una prova che, oltre a svolgersi attraverso modalità arcaiche e disfunzionali, non rispecchia in alcun modo la reale attitudine di qualsivoglia soggetto a svolgere la professione forense.

(Bologna, 2020-03-26)

#3081

È giusto

(CASAGIOVE, 2020-03-26)

#3101

È perfettamente inutile costringere gli aspiranti avvocati a sostenere un esame così lungo (se tutto va bene ci vuole un anno solo per superare 'esame) per poi non avere alcuna garanzia lavorativa in più di quelle che si avevano prima. Non ha senso "bloccare" una persona in questo modo. La concorrenza c'è prima e poi, non di certo un'abitazione del genere la riduce. Siamo l' unica categoria costretta a tanto!

(Villadose, 2020-03-26)

#3114

Firmo per eliminare l'esame di abilitazione alla professione forense.

(Castrovillari, 2020-03-26)

#3120

Firmo perché non trovo umanamente equo la soggezione ad un ennesimo esame che obiettivamente risulta essere diverso a seconda di dove viene sostenuto (chi sostiene l’esame a Roma o a Milano sostiene una dura prova non solo psicologica ma anche fisica diversa da chi lo sostiene a Catanzaro o a Salerno, ma non solo, e questo è un dato di fatto incontrovertibile!);
Sto firmando perché non ritengo altrettanto equo dare la possibilità di conseguire l’abilitazione all’estero e il conseguente riconoscimento quando non tutti posso permettersi di spendere 10mila € per aggirare la normativa, dopo averne spesi altrettanti per finire gli studi;
Sto firmando perché non trovo giusto sottoporre la nostra professione al giudizio, quasi mai obiettivo, di persone che non hanno neanche voglia di correggere un elaborato (e anche questo è un dato di fatto!);
Sto firmando perché non è giusto che la nostra libera professione sia l’unica rispetto alle altre che debba essere sottoposta a continue ed immotivate prove di esame, soprattutto dopo averci “bloccato” 18mesi senza uno straccio di tutela economica da parte del ns Ordine che pretende solo soldi e zero interesse nei confronti dei praticanti;
Sto firmando perché a causa di tutti questi inaccettabili ostacoli posti da ns Ordine molte persone abbandonano il loro sogno di diventare avvocato perché necessitano di iniziare a lavorare seriamente e non essere sfruttati da altri Avvocati che dovrebbero invece essere una guida per loro, cosa che così non è!

(Roma, 2020-03-26)

#3124

Mi sento totalmente d'accordo con il contenuto della petizione. Questo non perché voglia sgretolare anni e anni di serio rigore, ma far luce su ciò che ogni neolaureato vive, catapultato fuori l'università: tali percorsi sono troppo lunghi e a causa dei vari step si rischia il rallentamento del già difficile decollo.

(Angri, 2020-03-26)

#3126

Perchè pretendo che i miei diritti vengano esercitati e voglio più garanzie per il mio futuro.

(Napoli, 2020-03-26)

#3145

La laurea dovrebbe essere abilitante. Un dubbio esame in più non aiuta nessuno e lascia sempre più giovani a casa in condizioni precarie , sfruttati da avvocati che li pagano una miseria

(Rotterdam, 2020-03-26)

#3148

Sono un praticante avvocato e sposo a pieno la causa

(Locri, 2020-03-26)

#3149

Sto firmando perché non è giusto che noi a differenza dei dottori dobbiamo attraversare ancora un altro ‘CALVARIO’ per poter godere del titolo che ci spetta!

(Trentola, 2020-03-26)

#3162

Per rendere più snello il processo di abilitazione per i giovani laureati in giurisprudenza
Non è giusto che siamo molto più penalizzati di altri che scelgono un diverso percorso di studi
Dopo anni di sacrifici non ci meritiamo uno stipendio inesistente/ da fame o peggio ancora lo sfruttamento

(Cava De Tirreni, 2020-03-26)

#3164

Ritengo che una laurea magistrale e un tirocinio di 18 mesi siano sufficienti a svolgere la professione di avvocato.

(Messina, 2020-03-26)

#3169

Sono a favore di tale petizione in quanto mi sembra assurdo che per svolgere una professione si debba sottostare a procedure su procedure che ti faranno perdere solo tempo e nel frattempo la tua vita è in stallo. Inoltre la sottoscritta dopo 18 mesi di pratica NON RETRIBUITA non ha potuto svolgere l'esame perché? Perché per tre settimane non rientravo nella data entro cui si poteva presentare domanda. Ed intanto i soldi per l'iscrizione all'albo ve li siete presi, e chiederete ancora e ancora sebbene io non potrò esercitare. Le persone si vedono sul campo, è inutile mettere paletti con la scusa che siamo tanti!

(Afragola, 2020-03-27)

#3173

Condivido pienamente e fermamente l' obbiettivo della petizione

(Palermo, 2020-03-27)

#3175

Studio Giurisprudenza e il mio sogno è esercitare LA LIBERA PROFESSIONE, che dopo intensi anni di studio, per inseguire il mio sogno, MI SPETTA DI DIRITTO e non per libero arbitrio di qualcuno più potente di me.

(Napoli, 2020-03-27)

#3178

È giusto l'abolizione dell'esame di abilitazione.

(Napolo, 2020-03-27)

#3180

Ritengo iniqua e non meritocratica la metodologia di svolgimento dell’esame di stato così com’è oggi

(Roma, 2020-03-27)

#3196

Perché sono una studentessa di giurisprudenza e credo fortemente in questa petizione!

(Napoli, 2020-03-27)