SNELLIMENTO ESAME DI ABILITAZIONE FORENSE

Commenti

#1204

Ritengo giusto che migliaia di giovani dimenticati, abbandonati al loro destino, sfruttati e avviliti abbiano la possibilità di riavere una dignità, quella dignità che da molti anni viene calpestata in cambio di sacrifici senza fine. È più che giusto dopo anni di sacrifici che si possano raccogliere non ancora delusioni, ma speranze e possiamo anche noi sentirci il cuore ricolmo di speranza e avere la possibilità di portare a termine non solo il percorso di studio intrapreso ma una vera e propria missione di vita. Non possiamo sentirci degli eterni mantenuti, non possiamo in eterno trovare la forza di lottare contro tutto un sistema ove spesso il merito non viene neanche preso in considerazione. Facciamo sì che ognuno di noi possa essere messo nelle condizioni di poter iniziare a vivere e pensare concretamente a un futuro.

(Patti, 2020-03-18)

#1205

Sono d'accordo con la proposta

(Messina, 2020-03-18)

#1208

ritengo che l'esame così come congegnato non sia idoneo a fare emergere le reali capacità del candidato e che costituisca un inaccettabile ostacolo all'esercizio di una professione lavorativa che consenta di far finalmente fruttare economicamente i propri studi

(Roma, 2020-03-18)

#1209

perché giusta la petizione

(Castrovillari (Cs), 2020-03-18)

#1215

Sto firmando perché ,in quanto studentessa di giurisprudenza ritengo valida la proposta.

(Firenze, 2020-03-18)

#1223

Perché lo trovo giusto

(Napoli, 2020-03-18)

#1238

Perché la legge deve essere uguale per tutti.quindi se lo hanno fatto in medicina e giusto anche per gli altri tirocinanti

(Patti, 2020-03-18)

#1241

Perché è un esame farsa, totalmente inutile. Non dimostra in alcun modo se l'esaminando è idoneo o meno allo svolgimento della professione

(Benevento, 2020-03-18)

#1243

Per tutti i tirocinanti deve valere la stessa legge

(Patti, 2020-03-18)

#1258

Credo anche io sia assurdo dover sostenere quest’ulteriore prova che risulta essere molto complicata da superare

(Carrara, 2020-03-18)

#1259

Credo sia giusto dopo una laurea magistrale e 18 mesi di pratica forense terminati con esito positivo poter accedere all'abilitazione in modo automatico ovviamente dei mesi di pratica bisogna essere valutati sul campo in quanto la professione forense deve essere di alto grado sia morale che etico oltre che professionalmente eccellente.

(Nocera Inferiore, 2020-03-18)

#1265

Perché sono d'accordo

(Partinico, 2020-03-18)

#1267

Sono d’accordissimo per l’abolizione

(Trieste, 2020-03-18)

#1272

Abolizio esame di stato perché è una buffonata

(Piandimeleto, 2020-03-18)

#1273

Sto firmando perché la modalità con cui si svolge questo esame è vergognoso.

(Montefiore dell'Aso, 2020-03-18)

#1278

Pur avendo già superato l'esame concordo nel ritenere che le modalità di abilitazione siano pessime. Propenderei per la soluzione subordinata di una verifica snella ma severa, corretta e precisa.

(Castellammare di Stabia, 2020-03-18)

#1288

Perché è ingiusto consentire a dei medici di operare subito dopo la laurea e costringere i futuri avvocati a fare 18 mesi di pratica, intervallato da tre prove intermedie ed esame di abilitazione scritto ed orale. Se tutto va bene si diventa avvocati a 30 anni e a 31 ci si cancella dall’albo perché si fa la fame !

(Copertino, 2020-03-18)

#1301

Abolizione esametri di abilitazione forenze

(atina, 2020-03-18)

#1307

Perché sono una praticante abilitata e trovo assurdo l'attuale iter a tutti gli effetti definibile concorsuale per conseguire l'abilitazione alla professione.

(Reggio Calabria, 2020-03-18)

#1314

Sostengo pienamente tale petizione e spero caldamente e sinceramente che dia i frutti sperati

(Napoli, 2020-03-18)

#1315

Sono favorevole alla petizione per ottenere il diritto di essere abilitati all'avvocatura con procedura più equa e snella, e più meritocratica, eliminando definitivamente la burocrazia che impedisce di proseguire il percorso di carriera lavorativa.

(Reggio Calabria, 2020-03-18)

#1317

È davvero ingiusto un percorso così proficuo che non termina con l abilitazione, come tutte gli altri indirizzi.

(Napoli, 2020-03-18)

#1324

È corretto

(Catania, 2020-03-18)

#1332

Perché tutti abbiamo il diritto di lavorare e sarà il cliente a sceglierci

(San Luca, 2020-03-18)

#1343

Mi associo, in quanto sono anche io in attesa dell'esito dello scritto. I tempi sono troppo lunghi

(Paola, 2020-03-18)

#1344

Costituzionalmente legittimo

(Catania, 2020-03-18)

#1356

Sono D'accordo con questa petizione.

(Grumo Nevano, 2020-03-18)

#1359

Penso che sia assurdo che non sia già così

(Bologna, 2020-03-18)

#1372

Sto firmando perché sono una laureanda in Giurisprudenza favorevole all’abolizione

(Como, 2020-03-18)

#1375

Dopo tanti anni di studio non serve un esame con mille codici a testimoniare la validità di un dottore in giurisprudenza!!!! L'abilitazione deve essere competenza dell'università non di colleghi !!

(Reggio Calabria, 2020-03-18)

#1385

L'abilitazione all attività forense deve essere rilasciata dall università che ha certificato la laurea in giurisprudenza dopo 6 mesi di tirocinio!

(Reggio Calabria, 2020-03-18)

#1393

Ci tengo a lavorare come tutti dopo 5 anni di laurea. Senza dover RIPRENDERE in mano libri la 1000 pagine l’uno. E senza dover avere 30 anni prima di iniziare a guadagnare qualcosa!

(Carate brianza, 2020-03-18)

#1395

Per difendere il futuro dei Nostri Figli.

(bova marina, 2020-03-18)