Torniamo a dare luce all'arte nascosta nei sotterranei
Per contestare l'opinione di un ex ministro del nostro Paese, come studentessa di storia dell'arte affermo e possiamo tutti affermare con certezza che con la cultura e con l'arte si mangia eccome! Vengono nutriti il cervello, lo spirito, il cuore, ma anche lo stomaco e le tasche. A maggior ragione se pensiamo alle risorse artistiche, archeologiche e culturali italiane. Risorse che troppo spesso vengono lasciate marcire! D'altra parte ci era già arrivato a suo tempo Dante nel "Convivio" parlando del "pane degli angeli"; allo stesso modo briciole di sapienza, o di conoscenza, o anche solo di stimoli alla curiosità, possono arricchire l'esistenza di tutti, indistintamente. Da questo presupposto, vorrei affrontare una grande mancanza di questa bellissima Italia: la scarsità di spazi espositivi. I cittadini interessati nel loro piccolo stanno già cercando di fare qualcosa, e grazie alle preziose iniziative di alcuni qualcosa già è stato fatto. Tuttavia non è suficiente. Per fare di più servono fondi, per trovare fondi bisogna trovare degli investitori privati, oppure l'opinione pubblica tutta deve costringere gli enti pubblici (o il cosiddetto Stato) a prendere coscienza di questo problema gravissimo. Riporto di seguito alcuni stralci da un articolo sul "Fatto Quotidiano" del 12-11-12 scritto da Salvatore Cannavò: "E' un tesoro sommerso, opere d'arte che non vedrete mai, conservate nelle segrete stanze dei musei italiani. Migliaia e migliaia di tele, quadri, arazzi, reperti archeologici, custoditi gelosamente nei depositi dei musei, al riparo da occhi indiscreti [...] Negli Uffizi, ad esempio, in quelle che il direttore Antonio Natali preferisce chiamare "le stanze della riserva" sono conservati oltre 2000 dipinti con circa 1800 autoritratti [...] Alla Galleria Nazionale di Arte Antica di Roma i dipinti esposti sono 500, quelli in riserva 400. Se ci fossero più spazi, più risorse, una politica culturale più attenta, il tesoro potrebbe venire alla luce [...] e nel caldo confortevole dei depositi del museo di Palazzo Barberini alloggiano grandi opere, come quelle di Paul Brill, pittore fiammingo del Cinquecento". Insomma, se solo queste opere nascoste nei depositi venissero rispettate ed esposte in spazi idonei, potremmo fruire di quasi il doppio delle risorse che sono già fruibili. Non mi pare il caso di dilungarmi sulle eventuali entrate che potrebbero provenire dal turismo. Ma non è solo questo l'importante. Importante è soprattutto poter conoscere ciò che sarebbe conoscibile, ma che purtroppo è diventato inconoscibile, o meglio inaccessibile, a causa di una politica culturale a dir poco superficiale. E' uno sciupìo. E' un peccato. E' un calpestare le cose belle della civiltà, dell'ingegno, delle capacità tecniche e manuali umane. Una riflessione in tal senso si fa ancora più urgente e necessaria quando ci si rende conto che dei possibili spazi espositivi già esistono, quando ci si rende conto, guardandosi attorno mentre si fa una passeggiata, della presenza di edifici (pubblici) pressocchè abbandonati, disabitati, lasciati a sè stessi. Basti pensare alle caserme (qui a Roma ce ne sono varie e molto solide e grandi, una fra tutte la caserma Cappelletti Romagnoli sita a due passi dall'Università La Sapienza). E così come a Roma ce ne sono tante altre distribuite su tutto il territorio nazionale. Direi che è arrivato il momento di utilizzare questi luoghi in maniera sensata. Io propongo di sbattere in faccia questa vergogna a chi dovrebbe occuparsene (o avrebbe dovuto occuparsene da più di cinquent'anni a questa parte).
Chiara Spagnoli Contatta l'autore della petizione
Comunicato dell'amministratore di questo sito webAbbiamo chiuso questa petizione e abbiamo rimosso le informazioni personali dei firmatari.Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione europea richiede un motivo legittimo per la memorizzazione delle informazioni personali e che le informazioni siano archiviate per il più breve tempo possibile. |
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3345 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
751 Creata: 2025-07-20
AZIONI PER GAZA
352 Creata: 2025-07-27
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
715 Creata: 2025-06-21
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4560 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
232 Creata: 2025-07-21
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
227 Creata: 2025-07-08
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
205 Creata: 2025-07-08
PETIZIONE Madonna di Marghera dov'era e com'era in Piazzale Giovannacci
81 Creata: 2025-08-01
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3261 Creata: 2025-05-03
FOGLIO DI VIA DA BRESCIA PER CELLINO
194 Creata: 2025-07-04
YOUNG HEARTS IN ITALIA
49 Creata: 2025-07-08
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
604 Creata: 2025-06-24
NO AL RIARMO EUROPEO
4947 Creata: 2025-03-12
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36600 Creata: 2025-02-14
Garantire una pensione minima di 2.000€ per i militari delle Forze Armate
37 Creata: 2025-08-01
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4787 Creata: 2025-05-01
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
953 Creata: 2025-04-15
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
AUMENTIAMO GLI ASILI NIDO NEL BELLINZONESE
242 Creata: 2025-04-14