Petizioni più popolari nel 2017
ALDO DICE 26 X 1 NON SI SGOMBERA !
IL RESIDENCE SOCIALE ALDO DICE 26 X 1 DEVE CONTINUARE A VIVERE. Uno stabile di nove piani, che doveva ospitare uno studentato universitario, dopo essere rimasto vuoto per otto anni in stato di completo abbandono e preda della criminalità, che lo ha usato per anni come centro di spaccio di eroina, è stato trasformato in residence sociale per poter ospitare in modo dignitoso famiglie e persone senza casa in attesa di un alloggio popolare. Oggi il residence ospita 71 nuclei familiari tra cui 66 min
Creata: 2017-11-19 Statistiche
Sostegno a Fabrizio Geraci
A sostegno del collega Fabrizio Geraci che tante battaglie ha sostenuto e continua a sostenere per la tutela delle Guardie Giurate, ingiustamente licenziato e attaccato da coloro che avrebbero dovuto difenderlo e sostenerlo.
Creata: 2017-07-10 Statistiche
italiaperilbandoanewyork
Presidente della Repubblica Presidente del Consiglio dei Ministri Presidente del Senato - Presidente della Camera dei Deputati (e p.c, deputati e Senatori della Repubblica Italiana) Oggetto: l'Italia si impegni positivamente alla Conferenza ONU di New York (marzo e giugno luglio 2017) che porterà ad uno strumento giuridicamente vincolante per la proibizione delle armi nucleari Da persone preoccupate per il futuro dell'umanità, abbiamo tirato un respiro di sollievo apprendendo che il rapprese
Creata: 2017-02-10 Statistiche
No all'aumento del 52% della tariffa autostradale tratta Aosta Morgex
Al Presidente della Regione Autonoma Valle d'Aosta Laurent Vierin Aosta 30/12/2017 Con questa petizione chiediamo a Lei Presidente della Regione Autonoma Valle d'Aosta di attivarsi per ridurre o annullare l'enorme aumento di oltre il 52% della tariffa autostradale tratta Aosta - Morgex . Questo aumento penalizzerà ulteriolmente il traffico residenziale, commerciale e turistico della nostra Regione. Confidiamo nella sua capacità di farsi carico di questo gravissimo problema e di difendere l'econo
Creata: 2017-12-30 Statistiche
Stipendio e dignità per i VVF
Sei un Vigile del Fuoco? Sei d'accordo che la voce stipendio nella tua busta paga sia 2000 euro? Sei d'accordo che tutti gli accessori siano rivalutati? Firma e fai firmare la petizione per ritrovare la nostra unità! Le firme con le nostre richieste le gireremo a tutti i segretari dei sindacati e al governo!
Creata: 2017-08-29 Statistiche
Augusta Skate park-our
Si sa! Con il tempo cambiano molte cose,la tecnologia,le mode e pure gli sport, l’idea che vorremmo proporre è la creazione di un luogo di ritrovo per tutte le persone che hanno la passione per lo skateboard, bmx e parkour, sport che ultimamente sono sempre più seguiti e già diverse città in Italia e nel mondo ha creato strutture dove potersi allenare e divertire. Augusta ha bisogno di una rinascita, un centro dedicato ai giovani che amano cimentarsi in questi nuovi sport, questo permetterebbe d
Creata: 2017-12-23 Statistiche
No alla dittatura fiscale
La rapina fiscale italiana ha ben pochi rivali al mondo, ma il vero problema è rappresentato delle modalità irregolari di riscossione. Mentre in nome della “legalità” il fisco istiga una vera e propria caccia alle streghe contro gli evasori fiscali, è esso stesso il primo a tradire questa “legalità”, con violazioni continue della legge 212/2000 “Statuto dei contribuenti” (mai applicato e sempre calpestato), con imposizioni retroattive, con estensione o creazione di tributi per decreto senza pas
Creata: 2017-06-20 Statistiche
Il Futuro del Pecci
La riapertura del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci con la mostra inaugurale La fine del mondo, curata dal suo direttore Fabio Cavallucci, ha costituito un evento di estrema rilevanza sul piano locale, nazionale e internazionale. Questo evento, delineando una prospettiva inedita nel quadro delle attività delle grandi istituzioni della cultura contemporanea, ha prodotto una risoluzione positiva alla situazione che si era andata creando con la chiusura del museo che si è prot
Creata: 2017-03-01 Statistiche
Esame di stato equo per tutti
Al ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli Tutti i bisogni educativi speciali, non solo i ragazzi con DSA, hanno diritto agli strumenti compensativi all’esame di stato. Lo dice l’OM del 20 maggio 2014, che segna così un importante traguardo di equità e di giustizia, mette i docenti nella condizione di non fare “le parti uguali fra disuguali”, fa progredire i valori supremi della Costituzione (articoli 3 e 34). Il decreto delegato 384, però, sugli esami di stato, in corso di approvazione, lo ha d
Creata: 2017-03-17 Statistiche
#iostoconipompieri
Alla c.a. Dott. Paolo Gentiloni On. Presidente del Consiglio dei Ministri e p.c. al Dott. Marco Minniti On. Ministro dell’Interno Spett.le Presidentequesta mia non vuole essere una lettera di protesta, se ho imparato una cosa nella vita è che non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire e ormai sono abituato al disinteresse che la classe politica italiana riserva al Corpo Nazionale, perciò so benissimo di quanto protestare sia assolutamente inutile.Le scrivo però per dare un senso a quella lat
Creata: 2017-02-07 Statistiche