Difendiamo la scuola e i ragazzi delle superiori

Commenti

#5

Diritto all'istruzione costituzionalmente garantito

(Milano, 2020-10-16)

#7

Concordo

(Pieve Emanuele, 2020-10-16)

#11

Perché la scuola deve essere una priorità assoluta

(Milano, 2020-10-16)

#13

Perché le misure di sicurezza sanitaria attuate dalle scuole consentono controllo e tracciamento degli studenti e soprattutto perché garantire il diritto allo studio è un dovere dello stato e la dad non lo garantisce.

(MILANO, 2020-10-16)

#17

Firmo affinché la didattica a scuola in presenza continui.

(Milano, 2020-10-16)

#22

Credo fermamente che la scuola superiore non debba fermare le lezioni in presenza.

(milano, 2020-10-16)

#28

contro chiusura Scuole

(MILANO, 2020-10-16)

#29

Perché non è la scuola che deve chiudere ma è l’organizzazione dei mezzi che deve funzionare

(Milano, 2020-10-16)

#33

Le mancanze e lacune politiche, economiche e strutturali non devono danneggiare e sacrificare i nostri ragazzi: il futuro.

(Milano, 2020-10-16)

#42

Firmo perché si prendano altre misure prima di chiudere le scuole.

(Milano, 2020-10-16)

#45

L scuola a distanza non consente una preparazione adeguata. E senza cultura i nostri ragazzi non saranno competitivi

(Milano, 2020-10-16)

#47

perché la scuola e una priorità assoluta del Paese.

(Milano, 2020-10-16)

#48

Sto firmando perché non è la scuola il principale veicolo di contagio e perché non si possono sempre far subire ai nostri ragazzi le mancanze di noi adulti

(MILANO, 2020-10-16)

#52

Non togliamo ai nostri ragazzi e ragazze gli anni più belli della loro vita!

(Usmate, 2020-10-16)

#61

Firmo perché considero la scuola importante per i nostri ragazzi: la didattica a distanza non ha lo stesso peso ed effetto di quella in presenza.

(Milano, 2020-10-16)

#62

I ragazzi hanno diritto a ricevere un'istruzione Che sia soprattutto "educazione. Devono venir forniti loro tutti gli strumenti per formare una capacità analitica critica che consenta loro di responsabilizzarsi e crescere. Con la dad questo è impossibile.
Sono pronta ad incatenarmi davanti a Palazzo Marino o al Parlamento nel caso in cui non vengano rispettati i diritti dei nostri figli

(Fenegrò, 2020-10-16)

#64

Perché se c'è un posto sicuro è la scuola.

(milano, 2020-10-16)

#67

sto firmando perché ritengo fondamentale il diritto allo studio dei ragazzi e penso che con le dovute accortezze la scuola può essere "safe"

(Milano, 2020-10-16)

#77

I ragazzi hanno già pagato abbastanza!

(Verderio, 2020-10-16)

#83

La didattica a distanza non sostituisce quella in presenza. Occorre investire e potenziare i trasporti pubblici!

(MILANO, 2020-10-16)

#93

Sto firmando per difendere il diritto allo studio di tutti i ragazzi delle superiori

(Milano, 2020-10-16)

#102

Ritengo le scuole sicure e non credo che la chiusura a tappeto possa influire sulla diffusione del coronavirus

(Milano, 2020-10-16)

#106

Ho due figli iscritti alle Scuole Superiori e condivido le loro esigenze primarie di socialità.

(Milano, 2020-10-16)

#107

firmo perché se non riprendiamo in mano le nostre vite, con rispetto di tutti, siamo già morti. firmo perché un popolo non può essere ignorante. i ragazzi hanno bisogno di esempi di correttezza..

(Milano, 2020-10-16)

#110

I ragazzi hanno bisogno della scuola, della socialità scolastica educativa che, di pari passo con quella familiare, li aiuta a costruire la loro personalità.

(Milano, 2020-10-16)

#117

Non voglio che vengano privati i nostri figli del diritto allo studio

(Milano, 2020-10-16)

#127

Sono convinta che la didattica a distanza non funzioni .. le scuole sono il luogo più sicuro dove possano stare i ragazzi ! E lo studio è un diritto fondamentale e va rispettato! Cresceremmo un’Italia di stolti ..

(Cantù, 2020-10-16)

#133

condivido il motivo del mantenimento delle lezioni qui espresso, visto che la pandemia - per quanto grave - non può essere risolta semplicemente con la chiusura delle attività sociali, ma con una gestione mirata, e un approccio meno terrorizzante al contagio.
C. Barreca

(Buccinasco, 2020-10-16)

#134

Sto firmando perché non credo che il problema sia la la scuola. I ragazzi vanno giá alternati ad orari diversi e sono distanziati sempre.non si può far pagare a loro il prezzo più alto. Hanno diritto di andare scuola e socializzare

(Milano, 2020-10-16)

#137

Scuole aperte uguale PIU’ SICUREZZA per tutti. Non solo non devono chiudere, ma vanno aperte tutte e di più (tantissime scuole in didattica mista), estesi gli orari anche al pomeriggio e messe al centro del sistema di tutelé necessarie per affrontare questa crisi. SENZA SCUOLE NON C’E’ FUTURO!

(Milano, 2020-10-16)

#139

Perché ho due figli al liceo

(Milano, 2020-10-16)

#142

Concordo

(Opera, 2020-10-16)

#143

Credo nel valore della socialità nel percorso formativo

(Milano, 2020-10-16)

#144

Difendi il diritto allo studio difendo il diritto ad essere competitivi e preparati nel mondo del lavoro Chiedo una maggiore organizzazione e flessibilità di orari nella scuola Grazie

(Milano, 2020-10-16)

#153

Credo sia importante per i bambini e i ragazzi di tutte le età di poter frequentare la scuola in presenza

(Milano, 2020-10-16)

#158

Ritengo fondamentale tutelare la socializzazione e l’incontro fra alunni e docenti, ridimensionando il fenomeno tecnologico, di sicura utilità ma dosato.

(Milano, 2020-10-16)

#160

Abbiamo già tolto tutti a questi ragazzi, la scuola in presenza è un diritto inalienabile

(Milano, 2020-10-16)

#161

L’istruzione è la cosa più importante! E i nostri figli ne hanno diritto

(Lomagna, 2020-10-16)

#163

la scuola è apprendimento anche "emozionale", e di confronto con persone adulte di riferimento. una pazzia richiuderla se prima non si sono tentate TUTTE le altre strade.
cosi come sarebbe pazzia chiudere le attivita organizzate dei ragazzi, quelle gestite da associazioni che hanno preso tutte le contromisure possibili.
piuttosto, metro e bus ? piste ciclabili? assembramenti per strada ? tutto cio che non è organizzato a modo, si puo e devr a malincuore sacrificare prima.

(milano, 2020-10-16)

#164

Ritengo indispensabile che i ragazzi anche delle superiori vadano a scuola in presenza sia per la didattica sia per le relazioni sociali

(Milano, 2020-10-16)

#175

È inaccettabile chiudere le scuole. La scuola non è un luogo di contagio. Prendere provvedimenti sul trasporto pubblico.

(Buccinasco, 2020-10-16)

#177

Se il problema è il trasporto pubblico, si intervenga su di esso: le scuole non sono luogo di contagio, per cui non devono essere il capro espiatorio di altrui inadempienze.

(Milano, 2020-10-16)

#178

La scuola non si tocca!

(Milano, 2020-10-16)

#192

Bisogna guardare anche ai giovani e al futuro:la didattica in presenza è necessaria per formare le future generazioni. Non chiudere le scuole, ma investire sui trasporti e limitare incontri pubblici.

(Lecco, 2020-10-16)

#195

Sto firmando perché l’istruzione è un diritto e mi pare che la società, soprattutto le istituzioni, lo stanno dimenticando.
Non scherziamo, i ragazzi sono il Futuro, mettiamoli in condizione di co-costruirlo da uomini sapienti e con liberò discernimento

(Milano, 2020-10-16)

#197

Condivido pienamente

(Milano, 2020-10-16)