Una firma per la libertà
Visto il fatto che decine di giovani stanno ricevendo in queste ore avvisi di procedimento giudiziario per aver presenziato al ricordo dei giovani assassinati di Acca Larentia (per i quali non è mai oltretutto stato trovato il colpevole) e visto il discorso, tenutosi a Monaco, del vicepresidente degli USA Vance, che ha messo in luce il grave attacco alle libertà politiche e di pensiero dei cittadini europei, riteniamo che in Italia, patria del diritto, si debba chiudere definitivamente una pagina di odio e discriminazione con l'abrogazione delle Leggi Scelba e Mancino.
Ricordiamo in particolare il fermo attacco di Vance ai processi persecutori contro gli attivisti antiaborto, colpevoli di aver osato pregare in silenzio a 200 metri dalle cliniche abortiste, o all'assurdità di una Corte Costituzionale, quella rumena, che annulla le elezioni perché il candidato vincente non è gradito per le sue posizioni, in particolare sull'immigrazione e sulla guerra in Ucraina.
Sottoscrivi questo appello per abrogare leggi ingiuste e liberticide e per eliminare il virus dell'odio e della sopraffazione ancora presente nelle aule di giustizia d'Italia e che domina da ottant'anni le cancellerie europee.
Gloria Callarelli
Direttore Fahrenheit2022.it
PRIMI FIRMATARI
Carlo Taormina - Avvocato
Marco Arcieri - Concertista
Maurizio Blondet - Giornalista e scrittore
Antonio Cassano - Avvocato
Vincenzo Di Nanna - Avvocato
Roberto Fiore - Politico
Nino Galloni - Economista e politico
Antonio Mattia - Giornalista
Francesco Minutillo - Avvocato
Antonio Pimpini - Avvocato
Nicola Trisciuoglio - Avvocato
Pablo De Luca - Avvocato
Roberto Vannacci - Politico
Fahrenheit2022.it Contatta l'autore della petizione