NO ARMI - COSTRUIAMO FUTURO - NO ARMI
BASTA SPRECHI IN ARMI: INVESTIAMO NEL FUTURO, NON NELLA GUERRA!
Viviamo in un'epoca in cui l'umanità ha di fronte sfide immense: il cambiamento climatico, le disuguaglianze sociali, l'accesso alla sanità e all’istruzione. Eppure, i governi continuano a spendere cifre astronomiche in armamenti, mentre milioni di cittadini faticano ad arrivare a fine mese.
Ogni giorno sentiamo parlare di nuovi investimenti in caccia militari, missili e sistemi d’arma. Ma a cosa serve davvero tutto questo?
1. Un’illusione di sicurezza
Ci dicono che armandoci saremo più sicuri. Ma la realtà dimostra il contrario: nella storia, nessuna corsa agli armamenti ha mai garantito la pace, solo nuove guerre e maggiore instabilità. Inoltre, ci sarà sempre qualcuno con armi più potenti e avanzate: credere di poter garantire la sicurezza con le armi è un’illusione pericolosa.
Secondo il SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute), la spesa militare globale ha superato i 2.240 miliardi di dollari nel 2023, una cifra che potrebbe essere impiegata per risolvere gran parte dei problemi sociali del pianeta (fonte).
1.2 Un conflitto su larga scala? Oggi è impensabile
Nel XXI secolo, un conflitto mondiale avrebbe conseguenze catastrofiche e renderebbe inabitabile il pianeta. Le grandi potenze lo sanno, ed è per questo che la vera guerra oggi si combatte sull’economia, sulla tecnologia e sul controllo delle risorse. In un mondo interconnesso, la sicurezza non si costruisce con le armi, ma con la cooperazione e il benessere diffuso.
1.3 Quanto costa un aereo da combattimento?
Un caccia militare può costare oltre 100 milioni di euro. Con la stessa cifra potremmo:
Pagare 3.000 stipendi per un anno;
Costruire 15-20 scuole nuove;
Aprire 60-180 biblioteche pubbliche.
Ad esempio, un F-35 Lightning II ha un costo stimato tra 80 e 100 milioni di dollari, secondo il U.S. Government Accountability Office (GAO) (fonte). Nel frattempo, l’ONU ha dichiarato che basterebbe meno del 10% della spesa militare globale per garantire istruzione e sanità universale (fonte).
E questo è solo un esempio. Quanti ospedali, infrastrutture e progetti sociali potrebbero essere finanziati con i soldi destinati alle armi?
1.4 La nostra richiesta: investiamo nella vita, non nella morte
Noi di ACAiM chiediamo al Governo di rivedere le priorità di spesa pubblica e di destinare le risorse oggi impiegate per l’acquisto di armamenti a progetti per la sanità, l’istruzione e il sostegno ai cittadini.
Firma la petizione e unisciti a noi nel dire Basta! La vera sicurezza non si ottiene con più armi, ma con più opportunità, più istruzione e più diritti per tutti.
👉 Firma ora e condividi! Insieme possiamo costruire un futuro di pace, non di guerra.
VINCENZO FIORE ASSOCIAZIONE CULTURALE ACAIM Contatta l'autore della petizione
Gestisci le tue firme
Non hai ricevuto l'e-mail di conferma oppure desideri eliminare la tua firma?
Gestisci le tue firmeCondividi questa petizione
Aiuta questa petizione a ottenere più firme.
Annunci pubblicitari a pagamento
Accedi per gestire la tua petizione. |
Petizioni promosse da altri utenti
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
NO AL RIARMO EUROPEO
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
Liberiamo Aisha e Nessy
3325 Creata: 2025-07-02
NO CENSURE DI GUERRA!
713 Creata: 2025-07-20
SALVIAMO LO SPORT SCOLASTICO DAI “GIOCHI DELLA GIOVENTÙ”
711 Creata: 2025-06-21
AZIONI PER GAZA
308 Creata: 2025-07-27
PETIZIONE: VISIONE DEI ROGITI DI ELEZIONE DI BENEDETTO XVI E FRANCESCO
4541 Creata: 2025-05-22
CHIEDIAMO CHE IL CAMPO SPORTIVO DI BELLA VENEZIA SIA ASSEGNATO ALL’ASD ROSSOSTELLATO GIORGIONE
231 Creata: 2025-07-21
Oggetto: Qualità dell’aria nel triangolo industriale Melilli–Priolo–Augusta: richiesta di monitoraggio degli idrocarburi non metanici (NMHC) e trasparenza sui dati ambientali
225 Creata: 2025-07-08
ECOCIDIO E CONFLITTO GLOBALE: SALVARE L’UMANITÀ, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ, DIFENDERE IL
203 Creata: 2025-07-08
FOGLIO DI VIA DA BRESCIA PER CELLINO
194 Creata: 2025-07-04
Abolire le Carrozze Trainate dai Cavalli nelle Strade di Pisa
120 Creata: 2025-06-28
OBBLIGO DELLE TELECAMERE IN STRUTTURE CHE OSPITANO PERSONE CON DISABILITA' E ANZIANI
602 Creata: 2025-06-24
PETIZIONE ai Cardinali: OSTENSIONE DELL’ORIGINALE DELLA DECLARATIO DI PAPA BENEDETTO XVI
3253 Creata: 2025-05-03
YOUNG HEARTS IN ITALIA
47 Creata: 2025-07-08
NO AL RIARMO EUROPEO
4942 Creata: 2025-03-12
Il Popolo italiano prende le distanze dalle parole del presidente Mattarella
36591 Creata: 2025-02-14
AL COLLEGIO CARDINALIZIO: CONCLAVE SOLO CON ELETTORI PRE 2013 PER EVITARE UN ALTRO ANTIPAPA
4786 Creata: 2025-05-01
Chiediamo lo Screening generale gratuito di tutti i vaccinati Covid
953 Creata: 2025-04-15
ilaria grassi deve stare zitta
16 Creata: 2025-07-14
AUMENTIAMO GLI ASILI NIDO NEL BELLINZONESE
242 Creata: 2025-04-14
Salvaguardia ambientale di Chialamberto e della Val Grande di Lanzo
284 Creata: 2025-02-17