Petizioni più popolari nel 2021 - Italia
Per un giusto funzionamento delle biblioteche
Già l’estate scorsa si erano levate proteste per i ritardi nella riapertura delle biblioteche comunali, adesso vediamo aggiungersi ulteriori disagi ad una situazione già critica. Così noi, un gruppo di utenti, di cittadini, pensiamo che sia arrivato il momento di far sentire la nostra voce e di far valere i diritti non solo nostri, ma di tutta la comunità. Noi siamo convinti che la chiusura delle biblioteche, seppur parziale, sia un danno enorme per tutta la cittadinanza. Una biblioteca non è so
Creata: 2021-02-06 Statistiche
Emergenza sanitaria a Petilia Policastro (Kr)
L'ultimo foglio deve essere compilato e potete mandarmelo in privato. Grazie a chi lo farà
Creata: 2021-11-11 Statistiche
PER UNA SCUOLA SICURA IN PRESENZA
Al Ministro dell’Istruzione Al Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana Al Prefetto della Provincia di Pavia Rosalba Scialla Al Direttore Generale di ATS Pavia Mara Azzi Al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Pavia Letizia Affatato Ai Sindaci dei comuni di Broni, Mortara, Pavia, Stradella, Vigevano, Voghera Da quasi un anno, più o meno ininterrottamente, gli studenti delle superiori non hanno potuto regolarmente frequentare le scuole in presenza. Come insegnanti, s
Creata: 2021-02-01 Statistiche
La Palermo che vogliamo
LA PALERMO CHE VOGLIAMO #laPalermocheVogliamo Un appello alla partecipazione attiva per la costruzione del programma della città Questo è l’appello di donne e di uomini giovani e meno giovani di ogni stato sociale e condizione lavorativa che – spinti dal desiderio e dalla volontà di definire un percorso condiviso, utile alla costruzione di una visione e di una pratica politica partecipate, per la crescita sociale e civile della nostra città – intendono creare uno spazio comune di discussi
Creata: 2021-04-08 Statistiche
No al green pass nelle cerimonie!!!
Dopo più di un anno e mezzo che siamo bloccati con le nostre cerimonie , ora esce fuori questa "bellissima" idea del green pass .. una cosa inutile e fuori luogo . obbligare gli invitati compresi bambini piccoli a fare tamponi e sostenere una spesa non da poco . Quando anche le strutture non sanno come muoversi per via della privacy . aboliamo questo scempio !!
Creata: 2021-05-24 Statistiche
Priorità della classe A18 nelle graduatorie incrociate sul sostegno
Nel corso degli anni non è mai stata presa in considerazione l’eventualità di riconoscere la formazione dei laureati appartenenti alla classe A18 (materie pedagogiche, psicologiche, scienze dell'educazione e sociologia) per agevolare il loro ingresso nel mondo della scuola e, nello specifico, nel ruolo di insegnante di sostegno. Questa è una formazione che deriva da un percorso quinquennale durante il quale vengono studiate approfonditamente (tra le altre materie) la didattica speciale, la peda
Creata: 2020-06-22 Statistiche
OrbiL contro Golia
Nel 2015 abbiamo preso in affitto (bloccandolo con contratto fino al 2027), un immobile dove è nata una Biblio-Libreria-Bistrot, veramente particolare…l’ApS il Giardino Magico degli OrbiL... Alla vecchia proprietà è stato pignorato l’immobile e ora, l’Avvocato del Tribunale vorrebbe mandarci via! Chiediamo a tutti Voi di aiutarci in questa lotta...Gli OrbiL, insieme a piccoli-grandi Amici, hanno combattuto contro l’ignoranza, l’intolleranza e lo scetticismo ma, ora all’orizzonte c’è una presenza
Creata: 2021-03-25 Statistiche
APPLICAZIONE ART. 97
SEI FAVOREVOLE ALL'APPLICAZIONE DELL'ART. 97 che sancisce che per entrare negli impieghi della pubblica amministrazione bisogna accedere mediante concorso? E quindi tutte le ASL del territorio pugliese debbono rispettare tale legge per il reclutamento del personale?
Creata: 2020-12-28 Statistiche
Uniti con Renato Zero per aprire Fonopoli
Zerofolli Sorcini e non solo uniti con Renato Zero per aprire FONOPOLI.Da un’idea di Renato Zero nasce l’Associazione Culturale Fonòpoli, con i suoi progetti destinati a dare spazio e visibilità ai giovani, attraverso attività artistiche, culturali e formative.Le finalità dell’associazione sono estremamente ampie: la promozione, lo sviluppo e la salvaguardia del patrimonio artistico e culturale, attraverso iniziative che vanno dalla formazione all’orientamento, nonché alla promozione dello svilu
Creata: 2020-11-28 Statistiche
Altri occhi dal Conservatorio di Musica di Roma "S.Cecilia"
Egregia Sig.ra Ministra, siamo Studenti del Conservatorio Santa Cecilia che non si riconoscono nelle azioni e nelle parole del sindacato SIPA: parole e azioni che riteniamo infondate e controproducenti per l’istituzione. Nei giorni e nelle settimane passate sono stati rivolti violenti attacchi “ad personam”, contro il Direttore, i docenti, la Segreteria ed il personale, non risparmiando gravi accuse. Noi crediamo che i problemi che affliggono il Conservatorio di Roma non debbano essere affrontat
Creata: 2021-05-20 Statistiche